ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
In costruzione il Gladiator 961 Speed, l’ammiraglia della linea di open veloci Canados
125     

Oltre settanta anni di esperienza nella costruzione di yacht di lusso hanno portato Canados a sviluppare la linea di open veloci Gladiator, con l’obiettivo di portare sul mercato qualità, flessibilità e livelli di personalizzazione finora disponibili solo su grandi yacht. Caratteristica comune di ogni Gladiator sono le prestazioni elevate: da 37 fino a 85 nodi di velocità massima, a seconda della motorizzazione e del modello, con un ottimo rapporto di consumo per miglio, grazie ad una attenta architettura navale.

Lo sviluppo della linea Gladiator procede ora con la costruzione del primo Gladiator 961 Speed, un 29 metri capace di raggiungere i 52 nodi di velocità massima e i 42 di crociera. Destinata a diventare l’ammiraglia della linea Gladiator, ​​sarà varata nella prossima primavera 2023 e presentata al grande pubblico al Cannes Yachting Festival 2023. L’unità avrà la sua base nel Golfo di Saint-Tropez.

Gladiator 961 Speed ​non offrirà solo spostamenti veloci. Alla sua qualità costruttiva si aggiungono interni di grandissimo lusso progettati da Cristiano Gatto Design ed un ampio sport-fly che amplia le aree dedicate alla socialità.

Leggerezza è la parola chiave per l’ingegneria di questo yacht. Resina E-Glass e vinilestere per lo scafo; fibra di carbonio per la coperta e la sovrastruttura; serbatoi del carburante strutturali e realizzati in materiali compositi; pavimenti ed elementi strutturali in E-Glass con un’anima in Airex per ridurre il peso, eliminare i cigolii, aumentare la rigidità e ridurre il rumore in navigazione. Ed ancora, materiali leggeri per la realizzazione dei mobili interni, prodotti internamente dal cantiere, come schiuma poliuretanica ad alta densità o composito e nido d’ape di alluminio.

Gladiator 961 Speed ​​è disponibile con tre diverse motorizzazioni: due MAN da 2000 HP con U-Drive e alberi di trasmissione per velocità fino a 38 nodi; due MTU 16V 2000M96L da 2600 HP; ed infine la soluzione per gli appassionati della velocità, con 3 MAN V12 da 2000 HP per navigare fino a 52 nodi. Le ultime due motorizzazioni utilizzano trasmissioni di superficie JDM Surface Drive equipaggiate con JDM Auto-Trim e Auto-Flaps che calcolano automaticamente, a determinate velocità, le migliori impostazioni di assetto ottimizzando i consumi. Il primo scafo avrà la configurazione trimotore.

Ad oggi, il primo scafo del Gladiator 961 Speed è stato completato e carenato, tutti i pavimenti strutturali sono stati vetrati, tutte le paratie installate, e le tubazioni del ponte inferiore e i serbatoi strutturali completati. Il ponte in fibra di carbonio è in fase di realizzazione e l’installazione è prevista per il mese di giugno. A luglio è in programma l’accensione dei motori.

Come ogni Canados, Gladiator 961 Speed sarà interamente verniciato in Awlgrip HDT per offrire altissima lucentezza e sensazione di profondità.

LAYOUT ESTERNI

Nonostante i numerosi vincoli per ottenere alte prestazioni, gli ingegneri di Canados hanno privilegiato il comfort e la facilità di spostamento a bordo, sia all’interno che all’esterno.

Il pozzetto offre un’area lounge per 12 persone completa di mobile bar con grill, ice maker e frigorifero. Due pali in fibra di carbonio fissati ad ogni angolo del prendisole di poppa faranno da supporto per uno schermo di 1,60 x 2,80 metri che trasformerà l’intera area in un cinema all’aperto.  L’ampio prendisole di poppa nasconde poi un jet tender di 3,80 metri varato per mezzo di una gru a scomparsa. La piattaforma bagno possiede finestre in vetro stratificato proprio sopra le eliche, per una facile ispezione visiva delle trasmissioni, mentre una telecamera è incassata nello specchio di poppa sotto la piattaforma bagno e trasmetterà sugli schermi TV di bordo le immagini in diretta delle tre eliche di superficie in esercizio.

Il ponte di prua è dotato di una zona lounge con due enormi divani e un prendisole ergonomico.

Il fly-bridge, comunemente chiamato sport-fly su un’imbarcazione di questo tipo, è tra i più grandi della categoria e l’unico ad offrire una vera protezione dal vento durante la navigazione.

Le murate laterali sono state progettate per consentire agli ospiti di percorrere in sicurezza le aree esterne anche in navigazione.

LAYOUT INTERNI

Gli interni del main deck accolgono gli ospiti in un salone con finestre a tutta altezza che offrono una vista sul mare senza ostruzioni. La zona lounge prevede due divani fronteggianti, mentre la zona pranzo si sviluppa intorno ad un tavolo circolare e separata dalla timoneria per mezzo di una parete TV a specchio.


Salone principale

© Canados

La plancia di comando si sviluppa al centro e gode di una visibilità notevolmente aumentata grazie all’adozione di un unico parabrezza a pannello singolo. L’elettronica di bordo di ausilio alla navigazione include joystick di manovra per un agevole controllo di timoni ed eliche, oltre che telecamere a 360 gradi.

Sul lato di sinistra si trovano le scale che conducono alle cabine del ponte inferiore, mentre su quello di dritta una porta automatica permette di accedere al passaggio laterale. A poppa, una scala indipendente conduce alla cucina Boffi®, alla zona equipaggio per quattro persone e alla sala macchine.

Il lower deck può essere configurato con tre cabine e home cinema oppure con quattro cabine. Per lo scafo numero uno è stato scelto un layout a quattro cabine, con quella armatoriale a tutto baglio a centro barca, le due doppie a lato e la VIP a prua.


Suite armatoriale

© Canados

INTERIOR DESIGN

Il lavoro di Cristiano Gatto non è stato facile. Doveva rispettare un rigoroso piano dei lavori e le specifiche del costruttore per contenere i pesi e l’equilibrio delle masse, ed allo stesso tempo soddisfare tutti i desideri dell’armatore in termini di décor. 

Tuttavia le indicazioni del cliente erano in qualche modo chiare. Gli interni dovevano essere moderni, innovativi ed eleganti. L’arredamento accogliente, di facile manutenzione e senza tempoOriginale, di alta qualità ma non pretenzioso. L’armatore, padre di famiglia, desiderava per i suoi figli ed amici un livello di comfort non inferiore rispetto al proprio.

Per il ponte principale Gatto ha optato per un mix di materiali naturali come il bianco Poltrona Frau e la pelle tortora per le pareti, legno laccato per i soffitti, tessuti con inserti decorativi in ​​metallo color polvere da sparo per i divani e frassino biondo satinato per i pannelli. Per il pavimento ha scelto l’Esthec, per dare la sensazione di un’estensione naturale del ponte di poppa in teak anche all’interno. I colori e i materiali naturali utilizzati per il rivestimento degli interni trovano una forte contrapposizione con i mobili laterali in fibra di carbonio verniciata, per ricordare che il Gladiator 961 Speed, nonostante i suoi interni di lusso, è prima di tutto ingegneria e tecnologia avanzata.

Il ponte inferiore non è diverso in termini di atmosfera, fatta eccezione per i pavimenti rivestiti con parquet in legno e moquette su misura, con alcune pareti rivestite in pelle goffrata appositamente creata per Canados da Marine Leather di Napoli.

SPECIFICHE TECNICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:29,22 metri
Lunghezza scafo:23,96 metri
Larghezza massima:6,35 metri
Pescaggio:1,40 metri
Dislocamento a vuoto:62 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:74 tonnellate
Motori:3 x MAN V12 da 2.000 HP
Velocità massima:52 nodi
Velocità di crociera:44 nodi
Autonomia:360 mn
Capacità carburante:8.000 litri
Capacità acqua dolce:1.500 litri
Capacità acque grigie:415 litri
Capacità acque nere:380 litri






Fonte: Sand People Communication per Cantieri di Ostia

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Al via dall’1 al 6 ottobre 2020 il Salone Nautico di Genova
18 Settembre 2020

di Redazione Superyacht


IDEE PER IL CHARTER IN CROAZIA
CRUISE & YACHT IN BORSA

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Carnival Corporation
9,01 USD
+4,65%
-20,20%
-53,70%
-86,72%
Disney
95,27 USD
+1,11%
-9,46%
-32,10%
-6,00%
Global Ports Holding
161,0 GBP
-0,19%
+0,47%
+21,05%
-62,99%
Havila Kystruten
15,70 NOK
+1,29%
-16,22%
+284,80%
-
Lindblad Expeditions Holdings
8,63 USD
+3,11%
-21,26%
-37,24%
-13,61%
Marriott International
166,16 USD
+1,91%
-3,69%
-2,94%
+18,22%
Norwegian Cruise Line Holdings
12,79 USD
+3,40%
-27,45%
-35,73%
-77,05%
Royal Caribbean Group
63,65 USD
+3,75%
-12,84%
-16,45%
-49,02%
Saga
122,1 GBP
-1,69%
-32,80
-50,53%
-92,98%
TUI
16,4 EUR
+1,45%
-17,44%
-41,45%
-82,82%

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Bellini Nautica
2,50 EUR
+0,00%
+14,68%
-
-
Beneteau
16,02 EUR
+1,78%
-6,64%
+11,25%
-13,12%
Ferretti
22,40 HKD
-1,10%
-2,18%
-
-
Fountaine Pajot
113,2 EUR
+2,17%
-8,71
-2,41%
-0,70
Grand Banks
0,3000 SGD
0,00%
-6,25%
+9,09%
0,00%
HanseYachts
3,20 EUR
-2,14%
+1,59%
-30,74%
-64,44%
Marine Products
12,24 USD
+0,66%
-10,79
-1,13%
-15,35%
Nimbus Group
38,95 SEK
-0,26%
-16,16%
-
-
Sanlorenzo
42,40 EUR
+0,24%
+3,54%
+19,10%
-
The Italian Sea Group
7,45 EUR
+1,36%
+5,82%
+35,95%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
5,50 EUR
+0,97%
-8,14%
-6,55%
-
Defiance Hotel Airline and Cruise
17,21 EUR
+0,70%
-10,42
-17,50%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
490,74 USD
+1,69%
-5,67%
-9,87%
-18,52%
S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
141,99 USD
+2,06%
-10,88
-20,95
-

Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

Carnival 93/23
106,10 USD
0,00%
7,20%
01/10/2023
125.000.000 USD
Carnival CRP 20/26
100,83 USD
-0,04%
10,50%
01/02/2026
775.000.000 USD
Carnival CRP 20/26 REGS
85,08 USD
-0,61%
7,625%
01/03/2026
1.450.000.000 USD
Carnival CRP 21/27 REGS
77,35 USD
0,00%
5,750%
01/03/2027
3.500.000.000 USD
Carnival 22/27 CV 144A
93,61 USD
0,00%
5,75%
01/12/2027
1.000.000.000 USD
Carnival CRP 20/27 REGS
97,50 USD
-0,76%
9,875%
01/08/2027
900.000.000 USD
Carnival CRP 21/28 REGS
82,71 USD
+0,87%
4,00%
01/08/2028
2.405.500.000 USD
MSC Cruises 17-23
99,30 CHF
-0,57%
3,000%
14/07/2023
335.000.000 CHF
Royal Caribbean 21/26
88,28 USD
-0,65%
5,500%
31/08/2026
1.000.000.000 USD
Royal Caribbean Cruises 2027
107,50 USD
-0,69%
7,500%
15/10/2027
300.000.000 USD



Superyacht
Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
Benetti vara il primo B.Now 50M con Oasis Deck
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduto il primo Riva 54 Metri
1 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury
Seabourn Odyssey venduta a Mitsui OSK Lines
17 Marzo 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
Svelate nuove aree interne di Sun Princess
3 Febbraio 2023 di Redazione Crociere



Crociere Expedition