13 yacht Numarine in costruzione, la produzione aumenterà ancora con l’apertura del nuovo stabilimento
Numarine ha concluso il 2022 con i numeri migliori di sempre e l’anno appena iniziato si preannuncia altrettanto promettente. Sono attualmente 13 gli yacht in costruzione delle gamme 22XP, 26XP e 37XP, con ordini che assicurano consegne fino al 2025.
Tredicesima raddoppiata per i dipendenti del Gruppo Azimut|Benetti
Nel mese di dicembre i dipendenti delle cinque sedi italiane del Gruppo Azimut|Benetti riceveranno un secondo bonus straordinario, che concretamente raddoppia il valore della tredicesima.
Royal Caribbean stringe un accordo strategico con il governo finlandese e Meyer Turku per costruire navi innovative e sostenibili
Royal Caribbean Group ha firmato un accordo con il governo finlandese, rappresentato dal Ministero degli Affari Economici e dell’Occupazione (MEAE), e Meyer Turku, per tracciare la strada da seguire per realizzare in Finlandia costruzioni navali innovative e sostenibili. L’impegno è destinato a promuovere l’innovazione, rafforzare la competitività e l’ecosistema dell’industria marittima.
Visionario e attento all’ambiente, ecco il nuovo cantiere Wider
Visionario, attento all’ambiente e ora pronto per la produzione: procede a pieno regime la costruzione del nuovo cantiere Wider. Una prima area produttiva aprirà all’inizio del 2023.
MV Werften dichiarata insolvente
MV Werften, cantiere navale di proprietà di Genting Hong Kong, ha dichiarato insolvenza, dopo che il governo tedesco non ha varato l’assistenza finanziaria promessa. Venerdì scorso MV Werften aveva informato ai 2000 dipendenti dei suoi tre stabilimenti in Germania che gli stipendi del mese di dicembre sarebbero stati versati in ritardo a causa di complicazioni legate…
Azimut|Benetti è il primo produttore di megayacht al mondo per il ventiduesimo anno
Con un numero record di 128 progetti in realizzazione equivalenti a 4.601 metri di lunghezza, per il ventiduesimo anno il Gruppo Azimut|Benetti guida il Global Order Book, la classifica annuale dei più grandi produttori di yacht al mondo redatta dalla prestigiosa rivista nautica Boat International. Azimut|Benetti è risultato il primo dei 186 cantieri navali attivi…
Benetti: il mercato premia la strategia negli acciai
Benetti ha scelto il Salone Nautico di Monaco, l’appuntamento internazionale tradizionalmente dedicato ai superyacht, per fare il punto sulle attività del brand nel segmento delle grandi barche in acciaio e alluminio. Tre sono gli asset principali sui quali il marchio ha costruito la sua strategia: competenza costruttiva, innovazione tecnologica e collaborazioni con affermati studi di…
Baglietto chiude l’anno nautico con 6 commesse e 13 yacht in costruzione. Presentato il progetto Bzero per una nautica green ed ecosostenibile.
Si è svolta oggi, nell’ambito del Monaco Yacht Show, la consueta conferenza stampa di Baglietto nella quale il cantiere spezzino ha confermato gli eccellenti risultati dell’anno oltre ad aver presentato la nuova gamma prodotto. La conferenza è stata anche l’occasione per la presentazione del progetto green Bzero nell’ambito delle fonti energetiche alternative, espressione della visione e…
Gruppo Azimut|Benetti: portafoglio ordini triplicato, oltre 500 milioni di euro di ordini raccolti negli ultimi 90 giorni con richieste concentrate nel segmento dei superyacht
Con un valore della produzione pari ad 850 milioni di Euro, in crescita di 100 milioni rispetto all’anno precedente, il Gruppo Azimut|Benetti chiude con grande soddisfazione la stagione nautica 2020/21. Il gruppo, nonostante qualche fisiologico rallentamento produttivo dovuto alle turnazioni legate alle policy anti Covid e al più recente fenomeno delle difficolta di approvvigionamento in…
Assonave: si avvicina la ripresa dell’industria navalmeccanica, ma serve difendersi dalla concorrenza sleale asiatica
Si è tenuta a Roma l’assemblea di Assonave, l’associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica italiana. Il quadro emerso dall’assemblea, in relazione al comparto crocieristico mondiale, ha evidenziato come dopo un 2019 già deludente, con ordini calati del 20% in volume rispetto all’anno precedente, il settore, a seguito del perdurare della crisi mondiale generata dal Covid-19, ha…
- 1
- 2
- …
- 9
- 10
- Successiva