The Italian Sea Group dà il via al progetto Newgen per l’inserimento di neodiplomati e neolaureati all’interno del gruppo
Con il progetto Newgen, almeno per i prossimi 5 anni The Italian Sea Group assumerà ogni anno 10 neodiplomati e neolaureati per un percorso di stage di 6 mesi nel “dipartimento Qualità” del gruppo.
The Italian Sea Group: nuova strategia e partnership con Studio Fuksas e Luca Dini per l’Admiral 80m “Sea Flower”
The Italian Sea Group ha annunciato la sua nuova strategia di sviluppo, svelando i futuri progetti e la partnership con lo Studio Fuksas e con Luca Dini per la progettazione e realizzazione di Sea Flower, il nuovo M/Y Admiral di 80 metri.
Antonini Navi consegna scafo e sovrastruttura di un nuovo 55 metri realizzato per un noto cantiere italiano
Antonini Navi ha consegnato a un noto cantiere italiano uno scafo completo di sovrastruttura di 55 metri realizzato in lega leggera di alluminio.
Tankoa Yachts svela le ultime novità in cantiere
Sono mesi importanti per Tankoa Yachts, che annuncia importanti novità in termini di vendite, investimenti e progetti futuri.
MR4Weld, il primo robot saldatore
MR4Weld è il primo robot mobile dedicato alla saldatura industriale delle navi, risultato della collaborazione tra l’azienda di robotica Comau e il gruppo navalmeccanico Fincantieri, un’innovativa soluzione di automazione progettata per innovare e migliorare il lavoro degli operai durante le attività di saldatura, in termini di qualità, prestazioni, benessere e sicurezza.
Istituita una borsa di studio in memoria di Giuseppe Bono
Fincantieri ha scelto di commemorare l’ex amministratore delegato Giuseppe Bono, scomparso lo scorso novembre, dedicandogli la Sala Consiglio della sede di Trieste ed istituendo una borsa di studio per i figli dei dipendenti del gruppo Fincantieri.
Al Gruppo Azimut|Benetti la prima fornitura di biocarburante da materie prime rinnovabili
Il Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility hanno sottoscritto un accordo per la fornitura e utilizzo di HVOlution, il biocarburante prodotto con 100% di materie prime rinnovabili.
Palumbo Superyachts avvia la costruzione di un nuovo capannone ad Ancona
Grazie alle favorevoli condizioni di mercato Palumbo Superyachts ha avviato la costruzione di un nuovo capannone nel polo produttivo di Ancona. Un investimento da
2,7 milioni di euro con
completamento dell’opera previsto per settembre 2023.
Via libera al progetto di Ferretti Group nell’area portuale ex yard Belleli di Taranto
Decisivo passo in avanti per il progetto di Ferretti Group nell’area portuale ex yard Belleli di Taranto che permetterà la realizzazione di un insediamento industriale per la costruzione di modelli e stampi per la produzione di scafi per yacht di lusso, coperte e sovrastrutture in composito e carbonio oltre ad un centro di ricerca per materiali avanzati.
Meyer presenta Reverse, un concept con cui immagina la nave da crociera nell’anno 2100
Meyer Group presenta Reverse, un concept con cui immagina la nave da crociera nell’anno 2100. Aerodinamica e completamente sostenibile, ma con pochi ristoranti.
- 1
- 2
- …
- 10
- 11
- Successiva