Cantieri
Una nuova proprietà per il rilancio di Silent-Yachts
92     

Dopo un periodo finanziario difficile, Silent-Yachts, il noto cantiere specializzato nella costruzione di catamarani elettrici alimentati a energia solare, annuncia di aver superato la situazione critica grazie all’arrivo di un nuovo proprietario che punta ad un vigoroso rilancio dell’attività.

Il controllo dell’azienda è così passato a Michael Said, investitore tedesco-americano nonché cliente di Silent-Yachts con un Silent 62 Tri-Deck in costruzione. Attraverso la sua società veicolo Helios Yacht Investments, ha assunto il controllo di tutti gli asset della Silent-Yachts, inclusi i diritti di proprietà intellettuale e il cantiere Silent Italia di Fano.

L’arrivo di Said ha evitato l’esaurimento della liquidità dello scorso anno, salvando i 140 posti di lavoro dell’azienda in amministrazione controllata. Mantenendo in attività il cantiere di Fano, Silent-Yachts ha potuto continuare la produzione del modello Silent 62 per gli ordini in essere. Il primo esemplare della serie è stato recentemente varato e si prevede il completamento di altre sette unità entro l’anno. Per quanto riguarda i progetti futuri, Silent-Yachts prevede il varo del suo primo 80 piedi nel 2025 più un ulteriore esemplare per la fine dello stesso anno.

Il nuovo CEO di Silent-Yachts è Fabrizio Iarrera, un veterano nel settore dello yachting in Italia, che ha già avviato la ristrutturazione dell’azienda per traghettarla verso un futuro più solido. «Silent-Yachts è conosciuta nel mondo dello yachting per aver sviluppato tecnologie che hanno reso i catamarani elettrici una realtà» ha dichiarato Iarrera. «Ci sono costi associati alla creazione di un mercato completamente nuovo e l’attività originaria ne è stata vittima, in un momento in cui l’inflazione stava andando fuori controllo ovunque».

Iarrera gestirà le operazioni quotidiane con il supporto di Michael Said e di un consiglio di soci. Steve Bell ha accettato di ricoprire il ruolo di vicepresidente di questo consiglio e insieme supervisioneranno la nuova attività, aiutando il nuovo team di gestione verso la crescita dell’azienda. Bell è un manager veterano di aziende manifatturiere in Gran Bretagna e Germania, nonché un istruttore qualificato per yacht a vela e a motore fino a 24 metri.

La priorità è quella di completare gli yacht in costruzione e di consegnarli ai clienti. Quindi il team riorganizzerà il suo futuro programma di produzione per offrire ulteriori slot di costruzione per il 2025 e il 2026.

«Nel nostro cantiere di Fano siamo totalmente concentrati sull’ottimizzazione delle nostre operazioni. Il team che abbiamo creato è impegnato a dimostrare al mondo che possiamo consegnare gli yacht e che il nostro eccellente team di ricerca e sviluppo può essere più avanti rispetto ai nostri concorrenti» ha concluso Iarrera.

Fonte: Sand People Communication per Silent Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il primo Silent 100 Explorer
19 Ottobre 2021

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere