ULTIMI ARTICOLI

Explorer Yacht
Silent 120 Explorer: yacht, sottomarino e velivolo. Alimentati dall’energia del sole.
70     

Silent-Yachts continua ad ampliare la sua gamma di catamarani ad energia solare proponendo il suo primo modello dedicato all’esplorazione dei mari: Silent 120 Explorer. Il nuovo progetto di Marco Casali presenta linee esterne imponenti ed è configurato per offrire ad avventurosi armatori la possibilità di esplorare i loro itinerari anche in profondità e in altitudine, grazie a due toys appositamente progettati per questo modello: un velivolo a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) e un sottomarino, entrambi elettrici.

Silent 120 Explorer è lungo 36,74 metri ed i 13,85 metri di baglio hanno permesso volumi interni straordinari, ben 499 GT. In modalità economica è in grado di navigare a 6-8 nodi di velocità, ma se occorre più potenza è in grado di avanzare fino a 16 nodi. I pannelli solari da 40 kWp (kilowatt-peak) forniscono energia sufficiente per i servizi hotel, mentre i generatori e le batterie agli ioni di litio da 800 kW azionano motori elettrici da 340 kW ad alta efficienza, in grado di offrire allo yacht una autonomia potenzialmente illimitata senza usare combustibili fossili.


© Silent-Yachts

La partnership di Silent-Yachts con VRCO, progettisti e produttori del velivolo Xcraft XP4 eVTOL, segna la prima collaborazione tra un costruttore di yacht e un produttore di aeromobili. L’XP4 è stato personalizzato per adattarsi agli interni del Silent 120 Explorer: i grandi pannelli solari sul tetto sono in grado di scivolare a lato rivelando una piattaforma di atterraggio touch-and-go. 


© Silent-Yachts

L’XP4, che dovrebbe essere certificato nel 2024, offre un comodo trasporto aereo per un massimo di quattro persone ed è stato progettato con una serie di caratteristiche di sicurezza tra cui tecnologia anticollisione, paracadute balistico e sistemi di prevenzione degli incidenti a bassa quota. Oltre a utilizzare tecnologie come i nanomateriali e l’idrogeno per aumentare l’autonomia, l’XP4 non solo può essere ricaricato dai pannelli solari del Silent 120 Explorer, ma le sue batterie possono fornire anche energia allo yacht, funzionando in questo modo come fonte di alimentazione di riserva.

Il sottomarino elettrico U-Boat Worx Nemo, il cui ingombro è inferiore allo spazio richiesto da due moto d’acqua, offre invece a due persone la possibilità di esplorare i fondali fino a 100 metri di profondità. Il Nemo è dotato del caratteristico globo a pressione acrilico che offre al pilota e al passeggero una vista mozzafiato delle profondità, mentre l’interfaccia di controllo Manta è di facile utilizzo. Il sottomarino può contare su una autonomia massima di 8 ore e di una velocità sott’acqua fino a 3 nodi. Nella remota eventualità di un problema, la galleggiabilità positiva consente la riemersione automatica. L’eccezionale volume e spazio sul ponte del Silent 120 Explorer consente due opzioni per il trasporto del sottomarino: nel garage, sul lato sinistro, oppure sul ponte principale, accanto alla piscina.


© Silent-Yachts

«La tendenza è per yacht più grandi e per più lusso, più comfort, più water toys e più possibilità» afferma Michael Köhler, fondatore e CEO di Silent-Yachts. «Con il Silent 120 Explorer abbiamo progettato una barca più grande per volume anche se non in lunghezza, ed essendo più grande offre l’opportunità di trasportare più toys».

«Costruiamo catamarani, il che significa più baglio e più spazio» continua Köhler. «Costruiamo anche le nostre barche ad energia solare e propulsione elettrica, e questo significa che non dobbiamo dare molto spazio a una sala macchine, il che significa che guadagniamo spazio per cose come una palestra o un deposito extra per i tender. Infine, il baglio extra della forma del catamarano significa che il tetto può ospitare un velivolo eVTOL. A bordo possiamo collegarlo e ricaricarlo in un paio d’ore».

Il primo Silent 120 Explorer è attualmente in costruzione ed il varo è previsto per il 2024.

Fonte: Sand People Communication per Silent-Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il primo Silent 100 Explorer
19 Ottobre 2021

di Redazione Superyacht


IDEE PER IL CHARTER

Ferretti 780
Mar Tirreno | 7 giorni
Princess 50
Bergen - Hardangerfjord | 4 giorni
Sanlorenzo 80
Isola d'Elba | 8 ore
Aicon 62SL
Porto Rotondo | 8 ore
CRUISE & YACHT IN BORSA

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Carnival Corporation
9,10 USD
+5,69%
-19,40%
-53,24%
-86,59%
Disney
95,64 USD
+1,51%
-9,11%
-31,83%
-5,63%
Global Ports Holding
161,0 GBP
-0,19%
+0,47%
+21,05%
-62,99%
Havila Kystruten
15,70 NOK
+1,29%
-16,22%
+284,80%
-
Lindblad Expeditions Holdings
8,66 USD
+3,47%
-20,99%
-37,02%
-13,31%
Marriott International
167,64 USD
+2,82%
-2,83%
-2,07%
+19,27%
Norwegian Cruise Line Holdings
12,84 USD
+3,80%
-27,17%
-35,48%
-76,96%
Royal Caribbean Group
63,57 USD
+3,62%
-12,95%
-16,55%
-49,09%
Saga
122,1 GBP
-1,69%
-32,80
-50,53%
-92,98%
TUI
16,4 EUR
+1,49%
-17,42%
-41,43%
-82,81%

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Bellini Nautica
2,50 EUR
+0,00%
+14,68%
-
-
Beneteau
16,00 EUR
+1,65%
-6,76%
+11,11%
-13,23%
Ferretti
22,40 HKD
-1,10%
-2,18%
-
-
Fountaine Pajot
111,0 EUR
+0,18%
-10,4
-4,31%
-2,63
Grand Banks
0,3000 SGD
0,00%
-6,25%
+9,09%
0,00%
HanseYachts
3,20 EUR
-2,14%
+1,59%
-30,74%
-64,44%
Marine Products
12,64 USD
+3,95%
-7,87%
+2,10%
-12,59%
Nimbus Group
38,05 SEK
-0,26%
-16,16%
-
-
Sanlorenzo
42,45 EUR
+0,36%
+3,66%
+19,24%
-
The Italian Sea Group
7,48 EUR
+1,77%
+6,25%
+36,50%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
5,50 EUR
+0,97%
-8,14%
-6,55%
-
Defiance Hotel Airline and Cruise
17,65 EUR
+2,56%
-8,13%
-15,39%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
490,74 USD
+1,69%
-5,67%
-9,87%
-18,52%
S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
141,99 USD
+2,06%
-10,88
-20,95
-

Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

Carnival 93/23
106,10 USD
0,00%
7,20%
01/10/2023
125.000.000 USD
Carnival CRP 20/26
101,90 USD
+1,02%
10,50%
01/02/2026
775.000.000 USD
Carnival CRP 20/26 REGS
85,08 USD
-0,61%
7,625%
01/03/2026
1.450.000.000 USD
Carnival CRP 21/27 REGS
77,35 USD
0,00%
5,750%
01/03/2027
3.500.000.000 USD
Carnival 22/27 CV 144A
93,61 USD
0,00%
5,75%
01/12/2027
1.000.000.000 USD
Carnival CRP 20/27 REGS
97,50 USD
-0,76%
9,875%
01/08/2027
900.000.000 USD
Carnival CRP 21/28 REGS
82,71 USD
+0,87%
4,00%
01/08/2028
2.405.500.000 USD
MSC Cruises 17-23
99,30 CHF
-0,57%
3,000%
14/07/2023
335.000.000 CHF
Royal Caribbean 21/26
88,28 USD
-0,65%
5,500%
31/08/2026
1.000.000.000 USD
Royal Caribbean Cruises 2027
107,50 USD
-0,69%
7,500%
15/10/2027
300.000.000 USD



Superyacht
Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
Benetti vara il primo B.Now 50M con Oasis Deck
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduto il primo Riva 54 Metri
1 Marzo 2023 di Redazione Superyacht