Explorer Yacht
ISA Voyager 45: il viaggio infinito
163     

Voyager 45 metri è il nuovo progetto di ISA Yachts dedicato ad armatori che sono alla ricerca di una esperienza di navigazione unica e che fanno dell’esplorazione dei mari la loro vocazione.

Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, con i suoi 45 metri di lunghezza e 9,34 metri di larghezza e un pescaggio di 2,60 metri, Voyager 45 vanta una stazza di 445 GT.

Il nuovo Voyager 45 è stato disegnato dallo studio di Enrico Gobbi – Team for Design, che ne ha anche studiato gli interni, mentre l’ingegneria navale è del cantiere. Si presenta aggressivo e possente, ma senza perdere di vista quella naturale eleganza che ogni imbarcazione ISA ha nel suo DNA.

I colori dello scafo e della sovrastruttura, i quali variano dallo champagne al bianco bianco perlato, combinati al grigio antracite del roll bar che diventa tutt’uno con la timoneria, donano un look più elegante all’insieme.

Un vero explorer con la sovrastruttura spostata verso prua per dare ampio spazio e versatilità alla poppa che può ospitare diverse configurazioni. Infatti, la grande piscina scenografica di poppa da 4,5 metri si può combinare sia con un tender da 6 metri che con una grande area relax con mobili freestanding. La gru per il tender viene severamente mimetizzata nella battagliola laterale per non inficiare nel design degli esterni.

A poppa troviamo un grande beach club, accessibile attraverso due scalinate, attrezzato con hammam, palestra e bagno con doccia oltre alle chaise longue posizione sulla plancetta. Di grande effetto le vetrate del cielino del beach club che fanno filtrare la luce naturale dalla piscina sovrastante.

Grande attenzione ai dettagli come la murata in vetro del salone, i pavimenti ed i cielini flush, le grandi vetrate apribili a tasca e fregio nero a murata per nascondere l’incavo dei passacavi.

Gli interni hanno dettagli pregiati, legni chiari e dettagli in pelle con un tocco di blu oceano. Gli spazi sono pensati per sfruttare sempre al meglio ogni area.

Il salone del ponte principale si apre su una area lounge con divani e poltrone, proseguendo verso prua troviamo il grande tavolo da pranzo che può ospitare fino a 10 persone.

La cabina armatoriale si trova a prua del ponte principale ed include un ingresso ufficio, bagno con doppio lavello e doccia. Sottocoperta sono previste 4 cabine doppie con bagno provato.

Il ponte superiore è votato all’intrattenimento con divano a L, poltrona e grande schermo.

Proseguendo sul ponte sole abbiamo una vera e propria area conviviale allestita a poppa con prendisole e un divano semicircolare, per poi passare all’area pranzo per 10 persone sulla murata di destra, specchiata al bar. Verso proravia sono stati inseriti altri sue divani strutturali.

L’equipaggio si compone di 8 persone, divise in 4 cabine doppie ubicate sottocoperta, oltre al comandante che dispone di una cabina sul ponte superiore adiacente la plancia.

Due motori Caterpillar da 746 kW ciascuno garantiscono una velocità massima di 14 nodi e una di crociera di 12 nodi. A 10 nodi, ISA Voyager 45, ha una autonomia di 5500 miglia nautiche.






Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
10 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto ISA Love, undicesimo esemplare di ISA Sport 120
14 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varata la quinta unità del Mangusta Oceano 50
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Tagliata la prima lamiera di Oceania Sonata
4 Giugno 2025 di Redazione Crociere