Crociere Expedition
Varata SH Diana, la nuova ammiraglia di Swan Hellenic
301     

Lunedì 23 gennaio, presso Helsinki Shipyard, si è svolto il varo tecnico di SH Diana, prossima ammiraglia della giovane flotta di navi expedition di Swan Hellenic. Con una stazza lorda di 12.100 tonnellate e una capacità di 192 passeggeri, SH Diana è leggermente più grande di SH Minerva e SH Vega, consegnate da Helsinki Shipyard, rispettivamente, nel dicembre 2021 e nel luglio 2022. Sono ora in corso i lavori di allestimento della nave, in vista della sua entrata in servizio ad aprile.

Andrea Zito, CEO di Swan Hellenic, ha dichiarato: «Siamo lieti dell’avanzamento della costruzione e della qualità di SH Diana, una nave Polar Class PC6 con tecnologia navale all’avanguardia e sostenibile, che entrerà in servizio, come previsto, nel mese di aprile. Non vediamo l’ora di accogliere i nostri ospiti a bordo per le nostre crociere di spedizione culturale, con la possibilità di scegliere, per la prima volta, sia l’esplorazione a terra in tender che la spedizione in Zodiac».

«Con una collaborazione esemplare tra il nostro personale, i rappresentanti dell’armatore e i nostri diversi appaltatori e fornitori, SH Diana ha raggiunto la maturità per questo traguardo ed è stata varata. I lavori continueranno ora con un’intensa fase di messa in servizio, preparandola per il servizio passeggeri ad aprile» ha commentato Kim Salmi, CEO di Helsinki Shipyard.

SH Diana debutterà il prossimo 15 aprile con la crociera inaugurale di 10 notti “Misteri di Cartagine e dei Mori”, in partenza da Palermo con destinazione finale Lisbona. Per questa crociera le tariffe partono da 6824 euro a persona. SH Diana poi risalirà la costa atlantica occidentale del Vecchio Continente per esplorare l’Artico.

L’unità era stata venduta all’asta lo scorso dicembre su iniziativa di Helsinki Shipyard, dopo che il committente originario, la società di leasing russa GTLK, non era più in condizioni di prendere in consegna la nave per via delle sanzioni che gravano sulle aziende russe.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza:125 metri
Larghezza:23 metri
Pescaggio massimo:5,45 metri
Stazza lorda:12.100 tonnellate
Ponti:9
Design esterni:McFarlane ShipDesign
Design interni:Tillberg Design of Sweden
Costruttore:Helsinki Shipyard
Anno di costruzione:2022
Passeggeri:192
Equipaggio:141
Cabine passeggeri:96 (80% con balcone)
Cabine equipaggio:73
Motori:4 x Hybrid Diesel Electric
Potenza:4,6 MW
Generatori:690V/1.760 kW
Velocità massima:15,5 nodi
Velocità di crociera:14,5 nodi
Autonomia:40 giorni / 8.000 mn
Zodiac:11 Mk 5
4 Mk 6
Kayak:8
Tender:2
Lance di salvataggio:2 completamente chiuse
Notazioni di sicurezza:Ice class PC6
Safe return to port
Classificazione:Lloyd’s Register
Bandiera:Panama
Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
SH Diana battezzata ad Amsterdam
4 Maggio 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
SUPERYACHT IN VENDITA
Project Agnetha
Heesen
55 m | 2025
Project Nacre
SARP
62 m | 2027
Custom 60M
Benetti
60 m | 2011
C144S
Conrad
44.27 m | 2027
SD 126
Sanlorenzo
37.95 m | 2022
Classic 35
Atlante Yachts
35 m | 2027
Oasis 34M
Benetti
34.36 m | 2025
Domino 88 Super
Riva
26.84 m | 2016
SL 86
Sanlorenzo
26.76 m | 2017


Superyacht
Varato il primo Baglietto DOM115
2 Luglio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere