Crociere Expedition
SH Diana battezzata ad Amsterdam
71     

Si è svolta oggi ad Amsterdam la cerimonia di battesimo di SH Diana, terza nave da crociera di Swan Hellenic. La nuova nave è stata battezzata da Valerie Ann Wilson, visionaria e icona dei viaggi di lusso negli Stati Uniti, fondatrice e CEO di Valerie Wilson Travel, alla presenza del senior management di Swan Hellenic, ospiti VIP, media e membri dell’industria crocieristica e dei viaggi di tutto il mondo.

La sontuosa cena di gala celebrativa, che si è svolta a bordo, ha segnato anche il lancio ufficiale di Maris, una nuova partnership con JRE-Jeunes Restaurateurs, che offre agli ospiti di Swan Hellenic un’esperienza culinaria unica, eccezionale e di scoperta attraverso i sensi, vissuta con i famosi chef dell’organizzazione gastronomica.

Maris porta a bordo una versione diversa di JRE, in una serie di viaggi di spedizione culturale esclusivi sulle navi SH Vega e SH Diana. Durante queste partenze gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio di scoperta parallelo, esplorando la celebre creatività culinaria dell’organizzazione, spinta dalla passione per la tradizione, la sostenibilità e gli ingredienti locali di qualità.

La nuova partnership è stata introdotta dal CEO di Swan Hellenic Andrea Zito, con interventi del CEO di JRE Hans Van Manen e del Vice Presidente di JRE Italia Daniel Canzian. Cinque chef JRE-Jeunes Restaurateurs hanno poi presentato la straordinaria varietà creativa della gastronomia Maris per celebrare l’occasione: Edwin Soumang (Restaurant One, Paesi Bassi), Daniel Canzian (Ristorante Daniel Canzian, Italia), Sabrina Schanz e Patrick von Vacano (Original Beans, Paesi Bassi) e Michael Ammon (Gasthof Jakob, Germania). Michael è rimasto a bordo, dopo i festeggiamenti, come chef Maris nella crociera inaugurale di SH Diana.

SH Diana, terza e più grande di una serie di tre eleganti navi da crociera di lusso per spedizioni culturali, è stata appositamente progettata per esplorare i luoghi più suggestivi e inaccessibili del pianeta. E’ lunga 125 metri, ha una stazza lorda di 12.100 tonnellate e dispone di 96 spaziose cabine e suite per una capacità di 192 passeggeri, serviti da un equipaggio di 141 membri. E’ dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrico da 4,6 MW con riduzione catalitica selettiva e di uno scafo PC6 rinforzato, e di stabilizzatori extra-large per garantire un eccezionale comfort ai passeggeri.


© Swan Hellenic

Come le sorelle minori SH Minerva e SH Vega, è stata progettata per soddisfare le più recenti normative ambientali ed è completamente autosufficiente fino a 40 giorni o 8.000 miglia nautiche. Sono stati fatti i preparativi per implementare la tecnologia delle batterie a zero emissioni, che permetterebbe di operare silenziosamente anche nei porti, nelle riserve marine e in altre aree naturali sensibili.

Tutte le navi Swan Hellenic sono dotate di sistemi di depurazione dei gas di scarico, di sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue e di strutture di stoccaggio dei rifiuti necessarie per operare in aree polari sensibili.

Caratterizzata dallo stesso elegante design interno di SH Minerva e SH Vega, presenta tuttavia alcune differenze fondamentali, tra cui un teatro dedicato alle presentazioni e alle conferenze che si affaccia sulla lounge, e tender boat a bordo per portare gli ospiti a terra, oltre ai consueti zodiac da spedizione. SH Diana è dotata di una palestra all’avanguardia, una spa, una sauna panoramica, un ristorante e una cantina, una sala club e una piscina con grill.

SH Diana è ora partita da Amsterdam per il viaggio di spedizione culturale “Norway Explored“, una crociera di 11 giorni attraverso i fiordi che raggiungerà Tromsø, in Norvegia, il 14 maggio 2022.

Il dottor Terje Leiren sarà a bordo per tutta la durata della crociera, condividendo le sue esperienze, le sue intuizioni e la sua compagnia con gli ospiti. Terje è professore emerito di studi e storia scandinavi presso l’Università di Washington, Seattle, ed è stato il primo titolare della cattedra di studi norvegesi Sverre Arestad (2007-2017). Ha conseguito il dottorato di ricerca in storia presso l’Università del Nord del Texas e ha insegnato presso l’Università di Oslo prima di entrare all’Università di Washington nel 1977. È stato co-redattore generale della serie di libri della University of Washington Press, “New Directions in Scandinavian Studies”, ed è l’autore di quattro libri e oltre 40 articoli accademici sulla storia scandinava. Ha anche contribuito a diversi programmi di documentari televisivi trasmessi su PBS e History Channel su argomenti che vanno dai vichinghi alla seconda guerra mondiale.

Al termine della cerimonia, Valerie Ann Wilson ha commentato: «Sono davvero così orgogliosa di essere la madrina di questa meravigliosa nuova nave. Porta l’eleganza dello stile di vita contemporaneo caratteristico di Swan Hellenic a nuovi livelli ed è una favolosa espressione del modo in cui Swan Hellenic vuole che si esplori il mondo. Non sono solo entusiasta di partire per la crociera inaugurale in Norvegia, ma non vedo l’ora di unirmi alle esplorazioni di SH Diana in tutto il mondo in luoghi di cui nemmeno una veterana del settore come me ha mai sentito parlare!».

Fonte: Cruising Journal per Swan Hellenic

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Swan Hellenic prende in consegna SH Diana
5 Aprile 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Asuka III si prepara al float out
15 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
17 Dicembre 2024 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Viking Vela ad Ancona
3 Dicembre 2024 di Redazione Crociere