Cantieri
The Italian Sea Group
The Italian Sea Group: sette yacht al varo e sei in consegna nel 2024
210     

The Italian Sea Group ha presentato le previsioni di progress produttivo del 2024 confermando vari e consegne per tutti i brand del gruppo per un totale di 6 yacht:

  • 2 megayacht Admiral di 78 metri full custom progettati da archistar: uno con interni curati da Sinot Yacht Architecture & Design ed esterni da Lobanov Design, e l’altro totalmente progettato da Sinot.
  • 1 megayacht Admiral|Giorgio Armani di 72 metri full custom, con totale progettazione di Giorgio Armani.
  • 1 full custom Admiral di 67 metri, con interni a firma dell’architetto Mark Berryman.
  • 1 S-Force Admiral di 55 metri totalmente progettato dal Centro Stile TISG.
  • 1 Ketch Perini Navi di 60 metri sviluppato in collaborazione con Ron Holland, che ne ha curato l’architettura navale, e con l’architetto Rémi Tessier che ha progettato gli interni.

A seguire è in previsione il varo del primo Picchiotti 24 metri, a meno di due anni dalla presentazione della nuova flotta Gentleman, che andrà in consegna nei primi mesi del 2025.

Il raggiungimento di questi importanti traguardi produttivi è stato possibile grazie ai significativi investimenti sostenuti dal gruppo negli ultimi anni che hanno permesso di aumentare la superficie produttiva, portandola a complessivi 350.000 metri quadri suddivisi nelle varie sedi.

In linea con la strategia di crescita e di sviluppo, sono già a regime gli ultimi quattro grandi investimenti del 2023:

  • Sito Celi 1920: ampliamento e modernizzazione del sito produttivo della prestigiosa azienda di ebanisteria, per supportare le sempre maggiori esigenze produttive di TISG, oltre che puntare dal prossimo anno a  ulteriori opportunità di sviluppo nell’extra-settore come residenziale ed hotellerie di alto poszionamento.
  • HUB Perini Navi a Viareggio: è già in attività la falegnameria storica del brand viareggino che lavorerà prevalentemente sugli interni degli yacht Perini Navi, oltre che a supportare l’intero gruppo.
  • Inaugurazione nei prossimi mesi del nuovo Flag commerciale Perini Navi, sempre a Viareggio, in Via Coppino. 
  • Ampliamento della Steelworks Business Unitfondamentale per le maggiori attività di dettaglio negli interior, oltre che per le crescenti necessità di acciai di allestimento.

«Nel 2024 continueremo a crescere come definito nelle previsioni del Capital Markets Day dell’anno scorso» commenta Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group. «A Febbraio ci sarà un nuovo Capital Markets Day che andrà a illustrare i prossimi obiettivi. Continueremo a consolidare il nostro modello di business nel segno dell’innovazione e sostenibilità, perseguendo traguardi sempre più sfidanti ed emozionanti».

Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Varato il megayacht Admiral Armani 72 metri
7 Maggio 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varato il primo Baglietto DOM115
2 Luglio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht