
Idea Yachting propone in vendita un Pershing 82 del 2013. Capolavoro di architettura e tecnologia, Pershing 82, con il suo design esterno filante ed aggressivo, eleva il piacere della navigazione veloce.
Lo yacht mette in mostra fin da subito lo spirito fortemente sportivo che lo contraddistingue, grazie alle linee allungate che ampliano i volumi interni, garantendo ampi spazi a disposizione degli ospiti e favorendone il comfort e l’abitabilità.
La vivibilità degli ambienti esterni è aumentata dalla presenza del sun deck, facilmente accessibile grazie ad una scala in carbonio che scende fino al pozzetto e che, grazie ad un comando elettroidraulico, scompare verso l’alto nel momento in cui viene riposta, lasciando libero l’ampio pozzetto. A completarne l’abitabilità, a poppa troviamo invece un’area prendisole con schienali separati e abbattibili elettricamente.

Pozzetto
© Idea Yachting
Al main deck, il massimo comfort è garantito dal grande pozzetto e dal salone principale, separati da una porta a scomparsa con movimentazione elettroidraulica.

Salone principale
© Idea Yachting
Il lower deck è configurato con 3 cabine ospiti, che includono una suite armatoriale spaziosa e ben progettata a centro barca, una cabina VIP a prua, e una doppia con letti affiancati a prua dell’armatoriale sul lato di sinistra, mentre a dritta è stata ricavata una lounge e sala cinema.

Suite armatoriale
© Idea Yachting
I bagni sono 3: en suite nella cabina armatoriale e in quella VIP, mentre quello degli ospiti funge anche da bagno giorno. Alle sistemazioni per gli ospiti si aggiungono le due cabine per l’equipaggio (una per il comandante e una per i marinai) a cui si accede dal salone e dotate di lavanderia e bagno.
Due motori MTU 16V M93 da 2435 hp e trasmissioni Searex abbinate alle eliche di superficie Rolla spingono il Pershing 82 fino ad una velocità massima di 44 nodi e ad una di crociera di 39, con un’autonomia di 300 miglia nautiche. Il sistema di propulsione si completa con la gestione Autotrim, una funzionalità esclusiva che ottimizza le prestazioni, gli assetti e i consumi della barca ad ogni andatura e stato di carico, in maniera completamente automatica.
Notevoli prestazioni, comfort e design: sono queste le parole d’ordine che fanno del Pershing 82’ uno yacht ideale per vivere il mare con stile e rispondere alle richieste degli armatori più esigenti.
Di recente su questa unità sono stati revisionati motori e generatori, e applicata una nuova antivegetativa. Lo yacht è ispezionabile alle Baleari, la richiesta di 3 milioni di euro.
SPECIFICHE TECNICHE | |
Lunghezza f.t.: | 24,97 metri |
Lunghezza di costruzione: | 23,98 metri |
Lunghezza al galleggiamento: | 18,55 metri |
Larghezza massima: | 5,50 metri |
Immersione: | 1,40 metri |
Dislocamento a pieno carico: | 63,60 tonnellate |
Materiale di costruzione: | Vetroresina |
Costruttore: | Pershing |
Modello: | 82 |
Designer: | Fulvio De Simoni |
Anno di costruzione: | 2013 |
Sistemazioni ospiti: | 1 Suite armatoriale 1 Cabina VIP 1 Cabina doppia |
Bagni: | 3 |
Persone trasportabili: | 16 |
Motori: | 2 x MTU 16V 2000 M93 da 2435 hp (990 ore di moto) |
Generatori: | 2 x Kohler 20 kW (2049 ore di moto) |
Propulsione: | Eliche di superficie |
Velocità massima: | 44 nodi |
Velocità di crociera: | 39 nodi |
Autonomia: | 300 mn |
Capacità carburante: | 5.950 litri |
Capacità acqua dolce: | 1.300 litri |
- ★
- ★
- ★
- ★
- ★
-
-
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 -
Si chiamerà Allura la nuova ammiraglia di Oceania Cruises
1 Febbraio 2023 -
-
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 -
Damen presenta la nuova ammiraglia della linea SeaXplorer
27 Aprile 2021