ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Pershing GTX 116 rivoluziona gli Sport Utility Yacht
152     

Innovativo, dirompente, emozionante. Rivoluzionario nel concept e nel design, il nuovo Pershing GTX116 unisce diversi elementi delle attuali tendenze di mercato in un prodotto unico, che si pone come il futuro della categoria degli Sport Utility Yacht, interamente all’insegna del comfort, pur rimanendo fedele a un DNA caratterizzato da performance e sportività.

Ammiraglia della nuova gamma GTX, che ridefinisce i confini del segmento di mercato tra i 20 e i 40 metri, GTX116 offre supremo benessere a bordo ma anche eccellenti prestazioni nautiche, tra gli ampi spazi aperti, le aree a diretto contatto con il mare e la vivibilità garantita dal nuovo layout con 5 cabine.

GTX116 è il risultato della collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, lo studio di design di Fulvio De Simoni e la Direzione Engineering del gruppo.

Lo scafo, lungo oltre 35 metri e largo quasi 8 metri (dati preliminari), è nato presso lo stabilimento Modelli e Stampi di Ferretti Group, che ha utilizzato tecniche ispirate a tecnologie avanzate e al sapere artigianale tipici di Pershing.

DESIGN DEGLI ESTERNI E PRINCIPALI CARATTERISTICHE


© Ferretti Group

Su GTX116 ben 165 metri quadri di aree esterne interamente connesse ridefiniranno il rapporto con il mare, amplificando la vivibilità a bordo in totale comfort. Il profilo è slanciato e filante, emblema del carattere sportivo del marchio, accentuato dall’applicazione, nella parte prodiera, di uno stilema: un richiamo all’immaginario del Gran Turismo su quattro ruote. Lo yacht, in questa nuova gamma, si tingerà di una nuova tonalità di grigio e le ampie vetrate inonderanno di luce naturale gli ambienti interni.

Tra i punti di forza: il garage, in grado di stivare un tender di oltre 5 metri, una moto d’acqua e un watertoy, e l’esclusivo beach club a pelo d’acqua, di 38 metri quadrati, rivestito di teak e protetto a poppa da un coronamento apribile con movimentazione elettroidraulica che mette in comunicazione la spiaggetta e la zona beach antistante creando uno spazio di dimensioni notevoli.

L’area living di prua, a cui si accede dall’esterno tramite il camminamento laterale di sinistra e dall’interno uscendo dalle porte vetrate in corrispondenza della plancia di comando, potrà ospitare perfino una jacuzzi.

Il sundeck, di 41 metri quadri e accessibile mediante due scalinate laterali esterne a poppa, ospita la seconda stazione di comando ed è progettato con ampi spazi conviviali per godere appieno della vita di bordo, grazie anche all’ombreggiatura di un hard top in carbonio.

DESIGN DEGLI INTERNI E LAYOUT

Abitabilità e comfort saranno le parole chiave per gli interni del nuovo Pershing GTX116. Attraverso una progettualità che non prevede interruzioni ai camminamenti, le aree esterne e interne si fondono in uno spazio unico, favorendo flussi di bordo e vivibilità delle aree.

Dall’ampio pozzetto del ponte principale, allestito per il massimo comfort con divano, tavolo da pranzo e cocktail bar, si accederà all’open space del salone principale, che ospiterà un grande salotto a poppa, cucina e zona pranzo posizionate a centro barca. In salone, su richiesta, una vetrata a tutt’altezza apribile sulla murata di sinistra consente di accedere a un balcone esterno di 4 metri di lunghezza che permette un ulteriore contatto con il mare, all’aria aperta.


Salone principale

© Ferretti Group

La prima unità di Pershing GTX116 prevede un layout a cinque cabine, con la armatoriale a tutto baglio posizionata a centro barca, inclusi doppi servizi en suite, due cabine VIP matrimoniali e due guest con letti separati completamente speculari, tutte con bagno privato. In alternativa si può optare per un layout con quattro cabine – armatoriale, due VIP e una doppia – a vantaggio di un’area living. Il progetto dell’interior design privilegia l’utilizzo di superfici specchiate e materiali rigorosamente Made in Italy come pelli e cuoio Poltrona Frau.

A prua del ponte inferiore è prevista l’area dedicata all’equipaggio, che avrà a disposizione una cucina, una dinette, una laundry, due cabine doppie per 4 marinai e una cabina comandante, tutte e tre con proprio bagno.

Sarà accessibile direttamente dalla plancia di comando, separata dal living del salone. Proposta in un nuovo design che incorpora elementi in pelle, carbonio e alluminio, ha il sistema Command con display multipli touch screen che integrano monitoraggio di bordo e strumenti di navigazione. Nella versione standard sono disponibili 4 schermi da 15”, mentre nella versione opzionale, installata a bordo della prima unità, troveremo due schermi da 57”. È inoltre possibile scegliere tra due tipi diversi di sedute pilota: nella versione standard due poltrone classiche e nella versione opzionale, sempre a bordo della prima unità, un unico sedile integrato con i principali comandi di controllo dell’imbarcazione.

PROPULSIONE E TECNOLOGIA

Pershing GTX116 sarà equipaggiato con una tripla propulsione waterjet che, abbinata a tre MAN V12 2000 dalla potenza di 2000 mhp consentirà di raggiungere una velocità massima di 35,5 nodi e una velocità di crociera di 29,5 nodi (dati preliminari).

La motorizzazione standard, invece, prevede tre MAN V12 1800 dalla potenza di 1800 mhp.

GTX116 è omologabile MCA per poter essere utilizzato come charter (dati preliminari).





Fonte: Ferretti Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la terza unità di Pershing 140
9 Maggio 2023

di Redazione Superyacht

Varato il primo Pershing GTX116
16 Febbraio 2023

di Redazione Superyacht

Pershing 82 del 2013 in vendita da Idea Yachting
5 Maggio 2022

di Redazione Superyacht


IDEE DI VIAGGIO: CARAIBI
MSC Seaside
Guadalupa, Santa Lucia, Barbados
MSC Divina
Giamaica, Colombia, Panama, Costa Rica
Symphony of the Seas
Sint Maarten, Isole Vergini statunitensi
Oasis of the Seas
Portorico, Isole Vergini statunitensi
Costa Pacifica
Giamaica, Bahamas, Repubblica Dominicana
CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    11,28 USD

    +2,55%

    +26,74%

    -19,26%

    -82,44%

  • Carnival plc

    10,01 USD

    +2,35%

    +24,97%

    -22,64%

    -84,87%

  • Disney

    88,29 USD

    +0,17%

    -11,65

    -19,24%

    -13,61%

  • Fincantieri

    0,54 EUR

    +0,93%

    -0,91%

    -6,45%

    -59,94%

  • Global Ports Holding

    198,0 GBP

    +1,02%

    +10,62%

    +101,84%

    -60,79%

  • Havila Kystruten

    14,98 NOK

    -2,85%

    -7,99%

    +26,73%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    9,39 USD

    +1,62%

    -13,85%

    -34,84%

    -24,88%

  • Marriott International

    171,76 USD

    +0,06%

    +3,85%

    -0,46%

    +24,49%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    14,48 USD

    +0,00%

    +12,86%

    -10,62%

    -73,25%

  • OneSpaWorld

    10,64 USD

    -1,75%

    -10,44%

    +12,71%

    -

  • Royal Caribbean Group

    79,00 USD

    +1,41%

    +28,12%

    35,76%

    -28,05%

  • Saga

    111,4 GBP

    +0,36%

    -12,28%

    -50,09%

    -94,21%

  • TUI

    6,10 EUR

    +0,69%

    +5,57%

    -48,45%

    -89,19%

  • Viking Line

    17,00 EUR

    +0,29%

    -0,87%

    +41,08%

    +10,39%


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury


Crociere Premium
Cunard celebra il varo di Queen Anne
3 Maggio 2023 di Redazione Crociere
Posata la chiglia di Disney Treasure
31 Marzo 2023 di Redazione Crociere