ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Panorama, il nuovo progetto Admiral di 50 metri
102     

Si chiama Panorama il nuovo progetto Admiral di 50 metri. Un superyacht dal profilo elegante e senza tempo, capolavoro made in Italy per forme, linee e soluzioni stilistiche, nate dalla collaborazione di The Italian Sea Group con il team dello studio Piredda & Partners che ne ha curato il design degli esterni e degli interni.

«Grazie all’acquisizione di Perini Navi e al relativo ampliamento dei siti produttivi, si è reso possibile un importante aumento della capacità produttiva» afferma Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group. «Con il progetto Panorama anche Admiral, così come Picchiotti, entra nel segmento della produzione seriale, sempre con altissima qualità e cura maniacale dei dettagli degli impianti e degli interior. La produzione seriale ci consentirà di ampliare le vendite evitando il coinvolgimento della capacità progettuale del gruppo impegnata verso i grandi yacht custom made. Nonostante la serialità restiamo fedeli alla strategia, ovvero la produzione di ogni singolo yacht viene avviata solo sul venduto e senza permute».

Panorama, progettato in acciaio con sovrastruttura in alluminio, con le sue 499GT garantisce la possibilità di fare lunghe traversate in totale sicurezza.

Il design privo di barriere visive e l’elegante fluidità tra spazi esterni e interni creano un dialogo continuo e naturale tra tutti gli ambienti, caratterizzati da grandi volumi e dettagli strutturali come le altezze dei soffitti, gli ampi spazi e le grandi vetrate.

Gli interni rivelano un’atmosfera ricercata e avvolgente grazie a un’accurata selezione di materiali, pregiati e naturali, come il legno in tonalità chiare e le pietre e i metalli ruvidi.

Panorama può accogliere fino a 12 ospiti, che possono alloggiare nelle quattro ampie e luminose suite sul main deck e nella cabina VIP sul lower deck, che può essere trasformata in una comoda sala TV, affiancata da un’area gym perfettamente attrezzata. La zona armatoriale sull’upper deck gode di una vista aperta su tre lati e di un affaccio sul ponte privato a prua per rilassarsi in ogni momento.

«La chiave del successo di Panorama si trova nella perfetta combinazione di un’estetica impeccabile, moderna e ben bilanciata, con la forza di un concept coraggioso che guida ogni scelta progettuale» ha dichiarato Nicolò Piredda, direttore creativo di Piredda & Partners. «Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione e all’approccio visionario di The Italian Sea Group».






Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il terzo superyacht Admiral della linea Panorama
26 Aprile 2023

di Redazione Superyacht


YACHT IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Bellini Nautica

    2,16 EUR

    -4,43%

    -8,48%

    -

    -

  • Beneteau

    16,30 EUR

    +1,24%

    +6,96%

    +40,76%

    -12,65%

  • Ferretti

    23,00 HKD

    0,00%

    +0,44%

    +2,22%

    -

  • Fountaine Pajot

    124,5 EUR

    +0,40%

    +9,21%

    +17,45%

    -1,97%

  • HanseYachts

    2,54 EUR

    +0,00%

    -4,51%

    -30,41%

    -73,26%

  • Marine Products

    16,10 USD

    -2,72%

    +10,27%

    +63,78%

    -3,01%

  • Nimbus Group

    37,00 SEK

    0,00%

    +0,54%

    -34,28%

    -

  • Sanlorenzo

    37,70 EUR

    +2,31%

    -5,28%

    +13,04%

    -

  • The Italian Sea Group

    8,13 EUR

    +0,49%

    -5,25%

    +44,92%

    -


Superyacht
Consegnato M/Y Grey, quinta unità S501 di Tankoa Yachts
7 Giugno 2023 di Redazione Superyacht
Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee