Personaggi
Morto Oleg Burlakov, armatore del 106 metri Black Pearl
2117     
  • 4.0
  • Riceviamo, dal suo Ufficio Stampa, la triste notizia che l’imprenditore ed ingegnere russo Oleg Burlakov è deceduto lo scorso 21 giugno a Mosca all’età di 72 anni, dopo una breve battaglia contro il Covid. 

    Conosciuto nell’ambiente dello yachting internazionale per essere l’armatore dell’innovativo superyacht a vela Black Pearl, egli immaginava che gli yacht del futuro avrebbero avuto un impatto molto più limitato sull’ambiente. Il suo Oceanco di 106 metri anticipava questa sua visione, un’imbarcazione che è stata fonte di ispirazione per diversi altri progetti.    

    Black Pearl è il secondo yacht a vela più grande del mondo, ma la magnifica combinazione tra eleganza,  soluzioni tecniche d’avanguardia e sostenibilità lo rendono superiore praticamente a qualsiasi altro veliero moderno. Consegnato nel 2018 da Oceanco, il suo design dalla linea aggressiva ed efficiente è frutto della collaborazione tra Ken Freivokh DesignNuvolari Lenard e Villate Design.

    Dimensioni e lusso a parte, quello che maggiormente caratterizza questo superyacht a vela è lo straordinario armo DynaRig, utilizzato per la prima volta sull’iconico Maltese Falcon di Perini Navi del 2006. Una tecnologia ad altissima efficienza che massimizza l’energia eolica regolando l’angolo delle vele, soluzione consentita impiegando tre alberi rotanti in fibra di carbonio da 70 metri, sui quali vengono spiegati 2.900 metri quadrati di vele pronte all’uso in appena sette minuti. Una particolarità di questa tipologia di vele è che quando sono ammainate diventano invisibili in quanto si inseriscono nell’albero, per poi comparire all’occorrenza come il sipario di un teatro. Le quindici vele quadrate di Black Pearl sono disposte senza creare spazi vuoti tra loro, evitando così di sprecare questa preziosa energia rinnovabile, da qualunque direzione essa provenga.

    Quando la navigazione a vela non è possibile, un avanzato sistema di propulsione ibrida consente all’imbarcazione di raggiungere una velocità massima di 17,5 nodi. Tra le altre soluzioni di tecnologia sostenibile sono da menzionare il sistema per il recupero del calore e le batterie di accumulo per conservare l’energia non utilizzata nell’immediato, funzionalità disponibile sia che si proceda con la propulsione ibrida piuttosto che a vela.

    Gli interni, progettati da Nuvolari Lenard, sono caratterizzati da linee classiche ed eleganti in stile Luigi XVI con una ricca serie di accenni all’Art Deco. L’atrio centrale multilivello accoglie anche un ascensore panoramico a fianco dell’albero centrale. Spazi importanti sono dedicati al beach club a tutto baglio, convertibile in cinema. Le sistemazioni per gli ospiti comprendono suite armatoriale, 2 suite VIP e 2 cabine doppie.

    CARATTERISTICHE PRINCIPALI S/Y BLACK PEARL
    Lunghezza:106,70 metri
    Larghezza:15 metri
    Stazza lorda:2.864 tonnellate
    Materiale scafo:Acciaio
    Materiale sovrastruttura:Alluminio
    Ponti:3
    Anno di costruzione:2018
    Costruttore:Oceanco
    Architettura navale:Oceanco
    Dykstra Naval Architects
    Design esterni:Ken Freivokh Design
    Nuvolari Lenard
    Design interni:Ken Freivokh Design
    Nuvolari Lenard
    Villate Design
    Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
    2 Suite VIP
    2 Cabine doppie
    Motori principali:2 x MTU 1.080 kW diesel
    2 x 400 kW elettrici
    Velocità massima:17,5 nodi a motore
    30 nodi a vela
    Velocità di crociera:15 nodi
    Autonomia a 10 nodi:4.000 mn
    Ospiti:12
    Equipaggio:9

    Foto: Oceanco, Press Office of Oleg Bourlakov

    Dai un voto all'articolo
    Media: 4
    Voti: 2
    ARTICOLI CORRELATI
    Inizia la fase di allestimento del 111 metri Y726 di Oceanco
    19 Dicembre 2023

    di Redazione Superyacht

    Oceanco consegna Seven Seas, gigayacht di 109 metri
    3 Luglio 2023

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI

    CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
    Silver Ray
    Da Fusina a Pireo
    11 notti
    Seven Seas Splendor
    Da Istanbul a Civitavecchia
    24 notti
    Explora I
    Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
    28 notti
    Seabourn Encore
    Grecia, Italia, Montenegro
    10 notti
    Vista
    Da Trieste a Pireo
    11 notti
    SeaDream I
    Da Istanbul a Venezia
    12 notti
    Le Ponant
    Da Pireo a Dubrovnik
    7 notti
    Wind Surf
    Grecia e Turchia
    10 notti
    Nieuw Statendam
    Da Pireo a Civitavecchia
    28 notti



    Superyacht
    Overmarine Group inizia l’anno con due vari
    17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
    13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
    22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
    20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
    13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht