ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
In vendita due nuovi Columbus Crossover 40
41     

Columbus Yachts annuncia la costruzione di due nuovi superyacht di 40 metri linea Crossover. La prima unità potrà essere consegnata in primavera 2024. Un secondo scafo, sempre Columbus Crossover 40, verrà assemblato a partire da fine anno. Entrambe le unità sono in vendita.

Il sito produttivo Palumbo Superyachts di Ancona ha saturato la sua capacità produttiva, avendo attualmente in costruzione 11 imbarcazioni (10 delle quali sono state vendute), fra i 24 ed i 67 metri. L’azienda ha quindi deciso di mettere in produzione un nuovo scafo presso il sito Palumbo Superyachts di Savona, che, grazie ai suoi 30000 mq di superficie, dispone di tutte le strutture necessarie per la realizzazione di nuove costruzioni. 

«L’attuale situazione di mercato ed il portafoglio ordini ci garantiscono stabilità e solidità. Abbiamo già un ISA 80 metri in costruzione in autofinanziamento, presso la nostra sede di Napoli, ma siamo anche in grado di mettere in produzione un nuovo 40 metri Columbus Crossover, che potrà essere consegnato nella primavera del 2024. Savona è il luogo ideale potendo attingere a maestranze qualificate che si affiancheranno ad un nuovo team manageriale dedicato alla costruzione di nuove imbarcazioni» commenta Giuseppe Palumbo, Amministratore Unico Palumbo Superyachts e Palumbo SY Refit.

Il nuovo progetto Columbus Crossover 40, disegnato da Sergio Cutolo – Hydro Tec, nasce dalla necessità di ospitare su yacht di dimensioni compatte tender grandi e allo stesso tempo adeguarsi ad un nuovo stile di vita che fa della barca un’isola privata su cui concentrare tutte le attività della vacanza.

La linea esterna è caratterizzata da forme moderne e muscolari, con una prevalenza di superfici tese ed angolate con la concentrazione dei volumi nella zona prodiera, tipica dei Crossover, ma ulteriormente accentuata per lasciare spazio al tender. Lo scafo è dislocante, con prua a bulbo e sezioni poppiere piatte ed avviate. La costruzione è in acciaio con sovrastrutture in lega leggera.

Gli interni, a cura di Francesco Guida, saranno improntati alla modernità ed ispirati al tema dell’esplorazione.

Questa imbarcazione può ospitare in coperta tender fino a 8 metri di lunghezza e 2,5 tonnellate di peso, oltre a tutta una serie di “giocattoli” che sono normalmente in dotazione a yacht di questo tipo. Una gru a scomparsa installata nella zona poppiera dell’upper deck permette di movimentare il tender, che viene abitualmente trainato.

A poppa abbiamo una piscina con copertura scorrevole automatica ed una grande piattaforma bagno che diventano la zona ideale per affacciarsi al mare. Le falchette laterali sono completamente abbattibili e creano una enorme area beach club che può essere configurata in funzione delle necessità del momento.

Il Sun Deck è destinato alla vita sociale e comprende una zona prendisole, un’area relax con un divano che guarda verso prua e nel mezzo, coperta dall’hard top, troviamo la zona pranzo/cocktail esterna, con un grande bar sul lato dritto e un tavolo da pranzo a sinistra. L’hard top ospita un caratteristico “crow’s nest” da cui si può godere di una visuale a 360 gradi.

Le due aree sociali, il salone di coperta e la sky lounge, sono state studiate per essere, rispettivamente, il salone principale e l’area pranzo/cena formale. In particolare, la sala da pranzo posizionata nell’upper deck, si sviluppa a tutta larghezza e si apre a murata creando una loggia a sbalzo sull’oceano.

La suite armatoriale è tradizionalmente disposta verso prua, sul main deck, mentre le quattro cabine ospiti sono posizionate sottocoperta nella zona centrale dello scafo.

Una galleria, situata nel doppio fondo, collega la sala macchine alla zona equipaggio, oltre a consentire il passaggio delle linee principali degli impianti e l’ispezione degli apparati e dei serbatoi combustibile.

La propulsione è affidata a due Caterpillar C 32 da 970 kW ciascuno che consentono una velocità massima superiore ai 14,5 nodi. L’autonomia è di oltre 4.000 miglia alla velocità economica grazie a serbatoi della capacità di circa 60 m³. Due dissalatori, da circa 8,6 m³/giorno, alimentano i serbatoi acqua dolce che hanno una capacità totale di circa 10 m³. Lo yacht è dotato di due coppie di stabilizzatori con funzionalità under way e zero speed.






Fonte: Columbus Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il primo Columbus Atlantique 47
16 Novembre 2021

di Redazione Superyacht

Venduto il secondo Columbus Atlantique 43 metri
11 Settembre 2021

di Redazione Superyacht


IDEE DI VIAGGIO: CARAIBI
MSC Seaside
Guadalupa, Santa Lucia, Barbados
MSC Divina
Giamaica, Colombia, Panama, Costa Rica
Symphony of the Seas
Sint Maarten, Isole Vergini statunitensi
Oasis of the Seas
Portorico, Isole Vergini statunitensi
Costa Pacifica
Giamaica, Bahamas, Repubblica Dominicana
CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    11,07 USD

    -2,72%

    +20,20%

    -20,76%

    -82,40%

  • Carnival plc

    9,83 USD

    -2,58%

    +18,15%

    -24,03%

    -84,81%

  • Disney

    87,25 USD

    -0,65%

    -14,88

    -20,19%

    -12,73%

  • Fincantieri

    0,52 EUR

    -2,61%

    -5,61%

    -12,34%

    -60,60%

  • Global Ports Holding

    199,0 GBP

    +0,51%

    +8,30%

    +100,00%

    -60,52%

  • Havila Kystruten

    14,98 NOK

    -2,85%

    -7,99%

    +4,03%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    9,09 USD

    -4,52%

    -19,63%

    -36,92%

    -24,88%

  • Marriott International

    165,65 USD

    -2,03%

    -2,18%

    -4,00%

    +21,56%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    14,41 USD

    -2,77%

    +7,94%

    -11,05%

    -72,69%

  • OneSpaWorld

    10,42 USD

    +0,19%

    -13,17%

    +10,38%

    -

  • Royal Caribbean Group

    78,65 USD

    -2,01%

    +20,21%

    35,16%

    -25,84%

  • Saga

    114,4 GBP

    +2,69%

    -12,40%

    -49,69%

    -94,00%

  • TUI

    5,89 EUR

    -2,03%

    +1,94%

    -52,39%

    -89,57%

  • Viking Line

    16,95 EUR

    +1,50%

    +3,35%

    +39,51%

    +9,35%


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht