Explorer Yacht
Venduto il primo Flexplorer 165
170     

Cantiere delle Marche mette a segno la sesta vendita dell’anno. Si tratta di un Flexplorer 165, l’explorer yacht più grande venduto da Cantiere delle Marche.

«La notizia della sesta vendita in tre mesi non ha bisogno di ulteriori commenti! Nonostante gli alti e i bassi dell’industria nautica, stiamo raccogliendo i frutti del nostro impegno costante e lungimirante. Oggi, la vendita del Flexplorer 165 rappresenta un nuovo capitolo nella storia di Cantiere delle Marche» afferma Vasco Buonpensiere, co-fondatore e CEO di Cantiere delle Marche. «Mentre il mercato nautico è in discesa, Cantiere delle Marche rimane saldo, affrontando ogni sfida con coerenza alla missione aziendale e grande determinazione. In una fase di calo generalizzato del mercato, è evidente che siamo in controtendenza, con successi commerciali che arrivano a un ritmo impressionante per un cantiere delle nostre dimensioni» sostiene Buonpensiere.

«Quando il mercato cala, solo i prodotti d’eccellenza superano la prova di una crisi. Possiamo affermare con orgoglio che i nostri explorer yacht si sono guadagnati una grande reputazione per la loro qualità costruttiva e l’ingegnosità del loro design» aggiunge Ennio Cecchini, co-fondatore e presidente di Cantiere delle Marche. «Quello che distingue il Flexplorer 165 non è solo il suo design di grande impatto o le sue caratteristiche tecniche all’avanguardia, ma i valori del cantiere che esso incarna».

Con una lunghezza totale di 49,90 metri, una larghezza di 9 metri e una stazza lorda appena al di sotto di 500 GT, il Flexplorer 165 presenta l’inconfondibile design esterno della serie firmato da Sergio Cutolo/Hydro Tec, che svilupperà anche la sua architettura navale e la complessa ingegnerizzazione.

Gli interni dello yacht, progettati dallo studio Hus, saranno improntati a un’eleganza sobria caratterizzata da un design che trascende le tendenze effimere delle mode e resiste alla prova del tempo.

Il Flexplorer 165 sarà dotato di un’eccezionale gru A-frame in carbonio con una capacità di carico superiore a 4,5 tonnellate per varare e alare agevolmente un tender di grandi dimensioni e alcuni water toys.

Lo yacht sarà spinto da due motori Caterpillar C32 Acert, con una potenza di 970 kW ciascuno.

L’armatore proviene dall’Europa ed ha già comunicato che il Flexplorer 165 sarà offerto sul mercato del charter. Con le sue capacità oceaniche, la straordinaria autonomia, l’affidabilità e il comfort, questa piccola nave offrirà ai suoi ospiti la possibilità di vivere esperienze indimenticabili in luoghi incantevoli.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato il Darwin Darwin 102 Haze2
27 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Varato il Flexplorer 146 Nasiba
13 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Varata da Cantiere delle Marche l’ammiraglia RJ155
29 Maggio 2025

di Redazione Superyacht

Alla scoperta del Flexplorer 146 M/Y Mat
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti