Crociere Premium
Lim Kok Thay non abbandona le crociere. Nasce Resorts World Cruises, rileverà il marchio Dream Cruises.
246     
  • 5.0
  • The Straits Times, autorevole fonte di informazione asiatica, riporta la notizia che Lim Kok Thay, proprietario di Genting Hong Kong, sta per lanciare una nuova compagnia di crociere denominata Resorts World Cruises, con base a Singapore. Resorts World è il marchio utilizzato per i resort e casinò di Genting sparsi in tutto il mondo, la cui gestione è comunque completamente separata dalle attività marittime. Resorts World Cruises è stata costituita lo scorso 9 marzo e risulta di proprietà della Two Trees Family Holdings, i cui soci sono riconducibili ai membri della famiglia Lim.

    Dimessosi dalla carica di presidente e CEO di Genting Hong Kong alla fine di gennaio, Lim Kok Thay, possiede il 75% della compagnia ed è intenzionato a continuare ad operare nel comparto delle crociere internazionali, riducendo l’esposizione al mercato e riorganizzando le attività sotto l’unico marchio Dream Cruises. Con la creazione di Resorts World Cruises sussisterebbero le condizioni legali per presentare un’offerta con cui rilevare le attività di Dream Cruises.

    Il patriarca di Genting Hong Kong, secondo Bloomberg, è inoltre uno dei numerosi investitori interessati all’acquisto della Global Dream, la nave da crociera più grande del mondo per capacità (9500 passeggeri), ancora in costruzione presso MV Werften. La nave è stata completata al 75%, ma il cantiere, anch’esso parte di Genting, è stato dichiarato insolvente. Secondo le notizie disponibili, la Global Dream è costata quasi 2 miliardi di dollari, ma occorrerebbero ancora circa 500 milioni per il completamento.

    Genting Hong Kongha presentato istanza di liquidazione provvisoria a gennaio. I liquidatori congiunti sono stati nominati per supervisionare la ristrutturazione della società nel tentativo di salvare le operazioni, ma gli sforzi si stanno rivelando inutili. La situazione finanziaria del gruppo, già difficile per via dei 3,4 miliardi di debiti non solvibili maturati a fine 2020, si è fortemente aggravata dopo l’annuncio di una possibile ulteriore insolvenza per oltre 2,7 miliardi di dollari.

    Le azioni di Genting Hong Kong sono sospese dalle contrattazioni dal 18 gennaio 2022. La sospensione avrà una durata di 18 mesi ed è possibile che possano essere revocate dal listino della borsa di Hong Kong.

    In copertina: World Dream. Photo credit: Dream Cruises

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Possibile interesse di Disney per la Global Dream
    7 Ottobre 2022

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
    Seadream I
    Da Nizza a Venezia
    14 notti
    Seven Seas Grandeur
    Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
    14 notti
    Silver Moon
    20 notti
    Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
    Seabourn Quest
    Da Venezia a Lisbona
    20 notti
    Star Legend
    Da Lisbona a Piran
    18 notti
    Explora II
    Da Civitavecchia a Barcellona
    16 notti
    Le Champlain
    Malta e Italia
    8 notti
    Celebrity Silhouette
    Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
    11 notti
    Vista
    Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
    10 notti


    Superyacht
    Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
    13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
    Venduto il terzo Baglietto DOM115
    12 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
    Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
    10 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
    28 Maggio 2025 di Redazione Crociere
    Costa Fortuna venduta a Margaritaville at Sea
    14 Maggio 2025 di Redazione Crociere