Crociere Contemporanee
Costa Atlantica venduta a Margaritaville at Sea
155     

Carnival Corporation ha ufficialmente confermato nella giornata di ieri la vendita di Costa Atlantica attraverso la joint venture Adora Cruises. Un radicale cambio di programma per la nave con cui avrebbe dovuto debuttare la compagnia cinese compartecipata da Carnival, che ha avviato le operazioni di crociera soltanto lo scorso 30 settembre con la gemella Mediterranea.

Costa Atlantica è rimasta inattiva dall’inizio della pandemia ed ha trascorso la maggior parte degli ultimi tre anni all’ancora al largo di Cipro, prima di effettuare un drydock a Marsiglia per interventi di manutenzione programmata e infine restare ormeggiata nel porto di Cagliari.

Anche se Carnival non ha rilasciato informazioni sul destino di Costa Atlantica, non è difficile da decifrare. La nave ha infatti cambiato nome in MAS Islander, abbreviazione di Margaritaville at Sea Islander. Servirà pertanto il mercato nord americano con mini crociere. Tra i soggetti interessati all’acquisto di Costa Atlantica c’era ancora una volta la greca Seajets, che ha tuttavia rinunciato all’operazione dopo che la prima offerta proposta non è stata accettata.

Il marchio Margaritaville at Sea è nato nel 2022 come risultato della partnership tra Bahamas Paradise Cruise Line e Margaritaville Hotels & Resorts. La compagnia è oggi attiva con una sola nave, Margaritaville at Sea Paradise, ex Costa Classica, e i dirigenti avevano già dichiarato la loro intenzione di espandere le operazioni con ulteriori navi.

Margaritaville at Sea Paradise, lunga 221 metri e con una stazza lorda di circa 53.000 tonnellate per una capacità massima di 1.600 passeggeri, effettua mini crociere dal porto di Palm Beach, in Florida, a Freeport, sull’isola di Grand Bahama. Gli esperti del settore fanno notare che la nuova nave è probabilmente troppo grande per il porto di Palm Beach, segno che la compagnia potrebbe avere progetti diversi per il posizionamento dell’unità appena acquisita.

Costa Atlantica è stata costruita in Finlandia nel 2000 per Costa Crociere ed è la capostipite della classe Spirit di Carnival. E’ lunga 292 metri ed ha una stazza lorda di 85.619 tonnellate, con una capacità massima di 2.836 passeggeri. E’ stata la prima nave di Costa Crociere ad avere interni progettati dall’architetto americano Joseph Farcus e ad essere dotata di cabine con balcone. Nel 2015 è stata sottoposta ad interventi di restyling per adeguarla alle esigenze del mercato cinese. L’intervento più importante è stata la rimodulazione del centro benessere, ridotto di dimensioni per creare 32 nuove mini suite e 16 cabine interne. La nave ha operato una serie di itinerari per Costa principalmente in Europa e nei Caraibi prima di passare al mercato cinese. 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere