Crociere Contemporanee
MSC noleggia la Crown Iris per il rimpatrio dei passeggeri israeliani della MSC Musica
89     

Con il conflitto in corso tra Israele e Gaza, le compagnie di crociere hanno doverosamente scelto di cancellare i prossimi scali in programma ad Haifa e Ashdod, i due principali porti crocieristici israeliani. MSC Crociere ha dovuto però affrontare una questione più complessa della semplice modifica degli itinerari: il rimpatrio degli ospiti israeliani già in crociera su MSC Musica.

Quando lo scorso 7 ottobre i militanti di Hamas hanno violato le difese del confine israeliano e attaccato gli insediamenti civili, MSC Musica stava navigando al largo dell’Isola di Rodi con destinazione Mykonos, al quarto giorno di una crociera di una settimana con homeport Haifa. Dopo aver ponderatamente considerato le circostanze, MSC ha deciso di non far tornare la nave in Israele e di modificare l’itinerario ritornando a Limassol, il precedente scalo effettuato da MSC Musica.

Per facilitare il ritorno ad Haifa dei circa 800 crocieristi israeliani a bordo, MSC ha noleggiato la Crown Iris dalla Mano Maritime. Il trasferimento dei passeggeri sulla nave da crociera israeliana è avvenuto il 10 ottobre a Limassol, i quali sono poi sbarcati in sicurezza ad Haifa il giorno seguente. MSC si è accollata tutti i costi di questa operazione.

CROWN IRIS

Crown Iris è una nave da crociera originariamente commissionata da Birka Line per mini crociere in partenza da Stoccolma. All’epoca del debutto, nel 1992, come Royal Majesty, era lunga 173 metri, con una stazza lorda di 32.000 tonnellate e una capacità massima di 1.256 passeggeri.

Birka Line non beneficiò mai della nave a causa del fallimento del cantiere Wärtsilä Marine e dell’incremento dei costi per prenderla in consegna. Così la nave ha servito diverse altre compagnie, prima Majesty Cruise Line e, a seguire, Norwegian Cruise Line, Louis Cruises, Thomson Cruises e Celestyal Cruises, prima di passare nel 2018 al suo attuale operatore, Mano Maritime.

Nel 1999, sotto la proprietà di Norwegian Cruise Line, la nave è stata allungata di 34 metri, aggiornando la stazza a oltre 40.000 tonnellate e la capacità massima a 1.970 passeggeri.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere