Crociere Contemporanee
MSC Crociere ridurrà le emissioni della flotta fino al 15% con la nuova tecnologia Opticruise
90     

MSC Crociere potrà ridurre le emissioni della sua flotta fino al 15% nel 2026, grazie all’introduzione di Opticruise, la nuova tecnologia pensata per ottimizzare la pianificazione degli itinerari.

La compagnia ha infatti sviluppato un nuovo modello matematico con OPTIMeasy, società di ricerca affiliata all’Università di Genova, che ha esaminato i diversi fattori che influenzano la pianificazione degli itinerari proposti da MSC Crociere, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza durante la navigazione e l’esperienza vissuta dagli ospiti.

La pianificazione dei viaggi nell’industria delle crociere globali è tradizionalmente orientata principalmente all’attrattività delle destinazioni raggiunte dalle navi per i potenziali vacanzieri. OptiCruise permette di effettuare una valutazione a più ampio spettro includendo numerosi altri aspetti che influenzano l’efficienza di un itinerario, tra cui la sequenza degli scali nei porti, i tempi di partenza e arrivo, la velocità della nave, l’attrattività delle destinazioni per il pubblico, le escursioni a terra e i costi operativi come carburante, spese portuali e provviste alimentari. Gli algoritmi dello strumento utilizzano tutte queste informazioni per identificare itinerari ottimali ottimizzando inoltre il fabbisogno energetico.

La pianificazione degli itinerari delle navi da crociera avviene, di norma, due anni prima della navigazione e i benefici di OptiCruise saranno dunque evidenti a partire dal 2026, quando la flotta di MSC Crociere potrà contare su una flotta di 24 navi.

MSC Bellissima è stata scelta per valutare la tecnologia in un periodo di 12 mesi di navigazione tra 17 porti nel Mar Mediterraneo.

La strategia di MSC Crociere per raggiungere emissioni nette zero di gas serra entro il 2050 per le operazioni marittime si concentra su tre aree chiave: tecnologia delle navi e dei motori, efficienza operativa e combustibili rinnovabili. OptiCruise rientra nell’area dell’efficienza operativa, testimoniando come la digitalizzazione possa guidare l’efficienza nel consumo di energia.

Michele Francioni, Chief Energy Transition Officer di MSC Crociere, ha dichiarato: «Abbiamo identificato e sviluppato questa nuova tecnologia per ottimizzare il processo decisionale nella pianificazione degli itinerari con l’obiettivo di ridurre ulteriormente le emissioni della nostra flotta a partire dal 2026. Il team di OPTIMeasy calcola che i risparmi medi di carburante ottenuti e le emissioni ridotte utilizzando OptiCruise si attestano intorno al 10-15 per cento, un dato che rappresenta un significativo passo avanti nella nostra ambizione di raggiungere le emissioni nette zero di gas serra entro il 2050 per le nostre operazioni marittime».

OptiCruise è stato sviluppato nell’ambito del progetto CHEK finanziato dall’Unione Europea, istituito per studiare e sperimentare diverse opportunità di navigazione a basse emissioni, comprese le tecnologie energetiche e i progetti innovativi di navi.

Il modello matematico è stato accettato per lo sviluppo dal progetto CHEK in quanto riconosciuto come un fattore che potrebbe ridurre sostanzialmente le emissioni, non solo per MSC Crociere, ma per l’intera industria delle crociere.

Il progetto CHEK fa parte del programma di ricerca e innovazione Horizon dell’UE ed è portato avanti dall’Università di Vaasa in Finlandia. Il consorzio comprende, oltre a MSC Crociere, la World Maritime University, Wärtsilä, Cargill e Lloyds Register, tra gli altri.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere

MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
30 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025 di Redazione Superyacht
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025 di Redazione Superyacht