Design
Meyer Group al Seatrade Cruise Global per presentare gli ultimi innovativi design di navi da crociera
200     
  • 5.0
  • FMTG_Premium_Summer_2018

    Meyer Group partecipa al Seatrade Cruise Global di Miami presentando i suoi ultimissimi concept e i prodotti marittimi più innovativi. Quest’anno il gruppo navalmeccanico tedesco si presenta al più importante evento fieristico internazionale dedicato al settore delle crociere proponendo diverse novità, come un sistema di gestione dell’energia basato sull’intelligenza artificiale, le soluzioni di Meyer Floating per pontili galleggianti, e portando in mostra anche un modello della Icon of the Seas, la nave da crociera più grande del mondo ed una tra le più innovative ed efficienti in servizio. Ma soprattutto propone due progetti futuristici di navi da crociera davvero molto interessanti e assolutamente rivoluzionari.

    AVATAR – LA NAVE DA CROCIERA A IMPATTO CLIMATICO ZERO


    © Meyer Group

    Avatar è il concept sviluppato da Meyer Turku nell’ambito del progetto di ricerca e sviluppo NEcOLEAP per una nave da crociera a impatto climatico zero. Il cantiere si è posto l’obiettivo di completare lo sviluppo del progetto entro la fine del 2025 e di poterla costruire a partire dal 2030.

    Il concept Avatar comprende soluzioni innovative che includono una galley con logistica automatizzata, l’impiego di materiali alternativi, un design sostenibile per le cabine e ulteriori ottimizzazioni sul piano dell’efficienza energetica. Con lungimiranza, il gruppo navalmeccanico ha anche pensato alla fine del ciclo di vita del prodotto, focalizzandosi sulla selezione dei materiali, il riciclo e i principi di economia circolare.

    ORIGIN – UN NUOVO LAYOUT PER LE NAVI DA CROCIERA


    © Meyer Group

    Per Meyer è quasi una tradizione partecipare al Seatrade Cruise Global presentando audaci concept rivoluzionari. L’ultimo di questi si chiama Origin ed è stato pensato per soddisfare le future esigenze abitative e trend globali indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

    Caratteristica fondamentale del progetto è l’innovativa forma asimmetrica della sovrastruttura che ripensa le aree ricettive. Questa forma e layout secondo Meyer consentiranno una gestione più efficiente dei flussi a bordo, mentre le aree pubbliche decentralizzate creeranno nuove esperienze per i passeggeri.

    La nave avrà un nuovo ambiente chiamato Sky Lounge, uno spazio innovativo progettato per estendersi verso l’esterno in condizioni meteorologiche favorevoli. In caso contrario, la lounge potrà essere retratta per minimizzare la resistenza al vento.


    © Meyer Group

    I dettagli tecnici, come alimentazione e propulsione sono stati volutamente lasciati in sospeso. A seconda dell’anno in cui la nave verrà costruita, Meyer installerà la migliore tecnologia disponibile in quel momento.


    © Meyer Group

    Osservando il profilo del concept Origin, notiamo da subito l’assenza di quelle caratteristiche essenziali per una comune nave da crociera, come gli ampi ponti della sovrastruttura o i balconi delle cabine. Questo non significa che la nave verrà privata di quelle aree assolutamente fondamentali per una piacevole esperienza di crociera, piuttosto che Origin potrà essere integrato nel progetto di un’altra piattaforma navale.

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Asuka III si prepara al float out
    15 Gennaio 2025

    di Redazione Crociere

    Meyer Werft consegna Disney Treasure
    24 Ottobre 2024

    di Redazione Crociere

    Disney Cruise Line ordina 4 navi a Meyer Werft
    12 Agosto 2024

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI

    YACHT CHARTER




    Superyacht
    Varata la prima unità di Columbus Atlantique 47 metri
    22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Overmarine Group inizia l’anno con due vari
    17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
    22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Varato il nuovo megayacht Admiral 78 metri
    22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
    20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


    Crociere Luxury
    Varata Four Seasons I, la prima nave di Four Seasons Yachts
    23 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
    Asuka III si prepara al float out
    15 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
    In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
    17 Dicembre 2024 di Redazione Crociere