Superyacht
Arcadia Yachts vara la quinta unità della sua ammiraglia A115
108     

Arcadia Yachts annuncia il varo della quinta unità della sua ammiraglia A115.

L’armatore dell’ultima nata in casa Arcadia è un cliente molto esperto del mondo nautico che ha richiesto la massima riservatezza fin dalle prime fasi della negoziazione, per cui lo yacht sarà accessibile solo alla sua ristretta e selezionata cerchia di amicizie.

Il cantiere italiano ha accontentato questa sua volontà e molti altri desideri di personalizzazione lavorando su modifiche importanti e customizzazioni che sono state espresse in corso d’opera.

L’ARCADIA A115 IN PILLOLE

Nella progettazione dell’A115 si è partiti dalla volontà di regalare agli ospiti la stessa esperienza che possono vivere in un hotel a 7 stelle, dove stile, complementi di arredo e impianti tecnici si coniugano in modo totalmente nuovo.

UPPER DECK
Sull’Arcadia A115 la contrapposizione tra interni ed esterni scompare, creando un unico ambiente che fluisce naturalmente tra il dentro e il fuori: basti pensare all’upper deck, dove tutti i 140 metri quadri complessivi sono dedicati a creare un unico ambiente conviviale, il cui cuore è il jardin d’hiver, con le sue vetrate a tutta altezza che permettono di vivere a stretto contatto con l’ambiente circostante in ogni stagione. La trasparenza evidente da chi osserva l’A115 da fuori viene vissuta anche dall’interno, con soluzioni di mobilio basso e concentrato all’interno del volume, lontano dai montanti e dalle ampie vetrate. Anche per elementi voluminosi si è optato per soluzioni che alleggerissero l’impatto visivo il più possibile.

MAIN DECK E ZONA PRANZO
La connessione tra interno ed esterno risulta evidente anche sul ponte principale, dove il salone e l’aft deck si connettono senza soluzione di continuità, garantendo comunque privacy agli ospiti grazie alla disposizione degli elementi di arredo. La dining area a centro barca risulta inoltre strettamente connessa alla natura circostante grazie alla presenza di terrazze apribili su entrambe le murate.

ZONA NOTTE
L’A115 è uno yacht dal layout che impressiona per gli spazi (sono circa 500 i metri quadri di vivibilità sui tre ponti), con la richiesta specifica dell’armatore di realizzare tre cabine per gli ospiti sul ponte inferiore al posto delle quattro solitamente previste.

La zona prodiera del main deck è invece interamente dedicata all’appartamento dell’armatore: quaranta metri quadri che garantiscono la più totale privacy anche grazie ad un accesso diretto dall’interno della cabina all’area esterna di prua aumentando anche all’esterno la riservatezza di cui può disporre.

Gli alloggi dell’equipaggio, posizionati a prua del lower deck con accesso diretto dalla galley, prevedono otto posti letto divisi in quattro cabine, mentre al comandante è stata destinata una cabina sul ponte superiore direttamente collegata alla plancia.

CARENA SEMIPLANANTE
La carena semiplanante spicca per la sua efficienza idrodinamica, che garantisce un’efficienza di circa il 10% superiore agli altri yacht della stessa categoria presenti sul mercato.

QUANDO IL GREEN FACTOR SIGNIFICA BENESSERE A BORDO
Dai pannelli solari, che, nel caso di A115, coprono circa 40 metri quadri di superficie generando circa 4,5 kW di energia e permettendo di ridurre fino a eliminare l’utilizzo del generatore in rada, alle grandi finestrature isolate termicamente fino alla carena semidislocante ad alta efficienza, tutto a bordo degli yacht Arcadia è pensato per vivere un’esperienza di vita marina unica a diretto contatto con l’ambiente circostante.

Gli ampi spazi aperti a bordo di ogni Arcadia permettono di immergersi nell’ambiente marino, gli aft-deck di gran lunga più spaziosi dei concorrenti creano un tutt’uno tra lo yacht e il mare, quasi questo fosse un naturale prolungamento dell’imbarcazione. Le grandi finestrature a tutta altezza, le aperture laterali e le innovative vetrate che si alzano e si abbassano come i vetri di un’automobile, generano degli spazi in cui il confine tra esterno ed interno diventa impercettibile, gli spazi chiusi si dissolvono e vengono assimilati dalla natura circostante.

L’ambiente naturale negli yacht Arcadia non viene solamente esaltato, ma anche, e forse soprattutto, rispettato. Le ampie aperture limitano l’uso dell’aria condizionata grazie al beneficio delle piacevoli brezze marine che possono circolare liberamente nello yacht; i pannelli solari integrati nella sovrastruttura permettono di ridurre l’uso dei generatori esaltando i suoni della natura quando in rada e l’ampio utilizzo di soluzioni vetrate all’avanguardia ad altissimo isolamento termico sono la testimonianza della volontà del cantiere di rimanere fedele ai propri valori ecologici.

Fonte: Sand People Communication per Arcadia Yachts
Foto: Michele Federico

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Arcadia A96: wellbeing sul mare
5 Dicembre 2022

di Redazione Superyacht

Sherpa 80 XL selezionato nell’ADI Design Index 2020
17 Giugno 2021

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere