Superyacht
Mimì la Sardine premiata ai Design & Innovation Awards 2019 per l’interior design
454     

Mimì la Sardine, quinta unità Nauta Air 110 di Cantiere delle Marche, si è aggiudicata ai Design & Innovation Awards 2019 organizzati da Boat International il titolo di Best Interior Design per la categoria di yacht a motore sotto i 299 GT.

Un risultato straordinario in cui fondamentale è stato il contributo dell’armatrice, Maxine Leslau, grazie al suo entusiasmo, carisma, conoscenze di design, dei materiali e dei produttori. I suoi gusti ricercati e la capacità di saper condividere le proprie idee hanno conferito a Mimì la Sardine un design di interni unico dalle decorazioni eccezionali.

La giuria di Boat International ha apprezzato in modo particolare lo sviluppo del progetto, dai rendering fino alle foto finali, che hanno rivelato un forte coinvolgimento del cliente per dare vita a un’imbarcazione molto personale a misura di famiglia, sviluppata su una piattaforma semi-custom. Ad influire sulla valutazione è stata anche la presenza di quei dettagli che consentono allo yacht una ampia autonomia, come gli spazi storage e refrigerazione aggiuntivi, non facili da ricavare a bordo di un 33 metri.

INTERIOR DESIGN

Lo stile degli interni di Mimì la Sardine interpreta l’atmosfera di una casa al mare contemporanea, con ambienti caldi e rilassanti sia nelle aree pubbliche che private, caratterizzati da una continuità visiva e funzionale tra aree interne ed esterne grazie alle grandi finestre e all’apertura della terrazza di poppa.

La decorazione degli interni privilegia un utilizzo diffuso e coerente di materiali naturali. Particolarmente d’effetto e gradevole alla vista è la quercia trattata che replica l’aspetto del legname. Un altro dettaglio di design che è piaciuto alla giuria di Boat International è stata l’adozione di punti luce inseriti in fessure casuali nei cielini, che intendono imitare ingegnosamente la luce che filtra dagli alberi.

Dettagli raffinati e mobili di pregio delle principali firme italiane rivelano lusso in ogni ambiente: divani Flexform nel salone principale, tavolo da pranzo in legno massello di Riva1920 nel salone dell’upper deck, graniti Bianco Galizia in tutti i bagni, rivestimenti selezionati dalle migliori collezioni di Loro Piana.

LAYOUT

Articolato su tre ponti più sun deck, Mimì la Sardine può accogliere 12 ospiti in cinque cabine.
Al main deck il salone principale è interamente dedicato ad area lounge, mentre la sala da pranzo è stata collocata nell’upper deck, dove un grande tavolo in legno domina al centro della scena. L’enorme cucina si trova al main deck,  sul lato di sinistra. Al lower deck sono state ricavate quattro spaziose cabine ospiti a mezza nave, mentre lo straordinario appartamento armatoriale è situato a prua del main deck. Il tender trova il suo alloggiamento a poppa dell’upper deck e, una volta varato, lascia spazio ad una grande area lounge aperta, parzialmente riparata dalla sporgenza del sun deck.
All’equipaggio, composto da 6 persone, sono riservate tre cabine.

CARATTERISTICHE GENERALI

Mimì la Sardine è lungo 33,40 metri, ha un baglio di 7,50 metri e un dislocamento di 280 tonnellate. Nonostante le sue linee pulite e delicate, è un robusto explorer yacht progettato e costruito per percorrere grandi distanze in ogni parte del mondo in tutta sicurezza e comfort. Grazie a serbatoi di carburante da 48mila litri e ad una coppia di motori Caterpillar C18 Acert da 533 kW, vanta di una considerevole autonomia di 5.500 miglia nautiche alla velocità economica di 9 nodi.

IN SINTESI

In Mimì la Sardine troviamo la quintessenza di una unità per spedizioni. Il suo scafo, progettato da Sergio Cutolo e dal suo team di Hydro Tec, consente spostamenti agili e in tutta sicurezza in ogni condizione di mare. E’ molto ben equipaggiata e gli  spazi tecnici ben configurati semplificano le operazioni di manutenzione. Ultima, ma caratteristica assolutamente importante considerata la funzione dell’unità, è l’ elevato livello di comfort e la quantità di spazi a bordo ottenuti in poco più di 33 metri di lunghezza.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:33,50 metri
Lunghezza al galleggiamento:30,00 metri
Larghezza massima:7,50 metri
Immersione a pieno carico:2,35 metri
Dislocamento a pieno carico:290 tonnellate
Motori principali:2 x Caterpillar C18 Acert (533kW@1800-2100rpm) C Rating
Generatori:2 x 55 kW Kohler
Velocità massima:13,5 nodi
Velocità di crociera:12 nodi
Autonomia a 9 nodi:5.500 miglia
Serbatoi carburante:48.000 litri
Serbatoi acqua dolce:6.000 litri
Serbatoi acque nere:1.150 litri
Serbatoi acque grigie:2.800 litri
SISTEMAZIONI
Ospiti:10 in 5 suite + 2 pullman bed
Equipaggio:6 in 3 cabine






Fonte: Cantiere delle Marche
Foto: Cantiere delle Marche

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Cantiere delle Marche vara il Darwin 86 M/Y Empire
1 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht

Varato da Cantiere delle Marche il Flexplorer 146 “Maverick”
27 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Cantiere delle Marche vara M/Y Pazienza
17 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Venduto da Cantiere delle Marche e IYC un Nauta Air 108
13 Settembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere