Crociere Contemporanee
Fincantieri consegna Norwegian Viva
135     
Traghettilines

Norwegian Viva, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line, è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Marghera.

Con 143.500 tonnellate di stazza lorda, quasi 300 metri di lunghezza e una capacità di ospitare circa 3.100 passeggeri, Norwegian Prima e le unità gemelle costituiranno la spina dorsale della flotta del futuro di NCL. Le consegne sono previste fino al 2028.

La classe Prima si basa su un progetto prototipale sviluppato da Fincantieri che valorizza le caratteristiche consolidate di libertà e flessibilità di NCL con una configurazione di prodotto innovativa, in grado di arricchire ulteriormente l’esperienza offerta ai passeggeri. Inoltre, particolare attenzione è stata posta all’efficienza energetica, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e minimizzare l’impatto ambientale, in linea con le più recenti normative in materia.

Rivendicando il titolo di nuova nave da crociera più spaziosa nelle categorie premium e contemporanee, la classe Prima offre lo spazio esterno sul ponte più ampio e la più grande varietà di categorie di suite disponibili in mare, oltre ancora ad un rinnovato The Haven by Norwegian. Le aree pubbliche e le 107 suite di The Haven, progettate dal famoso designer italiano Piero Lissoni, includono un’ampia area solarium, una splendida piscina a sfioro con vista sulla scia della nave e una Spa all’aperto con una sauna con pareti in vetro e una cold room per la crioterapia.

Norwegian Viva propone la varietà di attività ricreative della classe Prima, tra cui gli scivoli più veloci in mare con The Rush e The Drop e la più grande pista a tre livelli sul mare con il Viva Speedway.

Tra le caratteristiche distintive della classe Prima, l’Ocean Boulevard, lo spazio all’aperto di oltre 4.000 metri quadrati che avvolge l’intera nave; Indulge Food Hall con 11 varietà di ristoranti; The Concourse che vanta un giardino di sculture all’aperto; un ampio ponte con piscina e piscine a sfioro a Infinity Beach; e Oceanwalk, un percorso con ponti di vetro sopra l’acqua.

Architetti di fama mondiale che hanno contribuito alla progettazione della Norwegian Prima, tra cui Rockwell Group, SMC Design e Studio Dado di Miami, sono tornati a influenzare l’estetica di vari ristoranti, cabine e aree pubbliche.

L’accattivante decorazione dello scafo è stata progettata dall’artista italiano di graffiti e sculture Manuel Di Rita, comunemente noto come “Peeta”, che ha già realizzato il disegno sullo scafo della Norwegian Prima.

Inoltre, particolare attenzione è stata posta all’efficienza energetica, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e minimizzare l’impatto ambientale, in linea con le più recenti normative in materia. Tra le soluzioni tecnologiche adottate, un sistema di riduzione delle emissioni di NOx (SCR), che riduce l’impatto ambientale complessivo della nave. I catalizzatori SCR filtrano gli ossidi di zolfo fino al 98% e gli ossidi di azoto fino al 90%, garantendo che le navi siano conformi con i limiti Tier III per le emissioni di NOx. Inoltre la nave è dotata di un sistema di pulizia dei gas di scarico (EGCS), un sistema avanzato di trattamento delle acque reflue per trattare e ripulire tutte le acque reflue per soddisfare i rigorosi standard internazionali e la funzionalità Cold Ironing per connettersi alle reti elettriche onshore e ridurre ulteriormente le emissioni in porto.


© Fincantieri

Fincantieri consegnerà prossimamente altre navi da crociera per il gruppo Norwegian Cruise Line Holdings: quest’anno sarà consegnata ad Ancona la Seven Seas Grandeur, terza unità della serie, mentre per Oceania Cruises il gruppo navalmeccanico italiano consegnerà nel 2025 la seconda nave da crociera della classe Allura.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

Varata Four Seasons I, la prima nave di Four Seasons Yachts
23 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht