Crociere Expedition
Swan Hellenic si aggiudica la SH Diana
220     

Si è conclusa l’asta indetta da Helsinki Shipyard per la vendita della SH Diana, nave per crociere di spedizione da 12.100 tonnellate di stazza lorda ancora in costruzione che non poteva più essere consegnata al committente. Sono pervenute più offerte e ad aggiudicarsi l’asta è risultata Swan Hellenic, la compagnia che originariamente avrebbe dovuto beneficiare di questa nave tramite la società di leasing GTLK.

La necessità di mettere all’asta la nave è una conseguenza delle sanzioni che gravano sulle aziende russe. L’inadempienza della società di leasing GTLK, che ha finanziato Swan Hellenic, ed il congelamento degli asset russi sul territorio europeo, non consentivano più le condizioni essenziali per la consegna della nave. Da qui l’avvio dell’iter legale di Helsinki Shipyard per vendere la nave mediante gara.

La vendita della nave mediante gara era una procedura prevista dal contratto siglato con il committente, che non ha preso in consegna la nave. L’asta si è conclusa alla mezzanotte di venerdì 9 dicembre, per un importo giudicato soddisfacente per Helsinki Shipyard. Il cantiere e Swan Hellenic stipuleranno ora un nuovo contratto per completare la nave, la cui consegna dovrebbe avvenire nel marzo 2023.

Andrea Zito, CEO di Swan Hellenic, dichiara: «Siamo felici di esserci aggiudicati la SH Diana, una nave Polar Class PC6 con tecnologia navale all’avanguardia e sostenibile, che entrerà in servizio a marzo, come previsto. Non vediamo l’ora di accogliere i nostri ospiti a bordo di SH Diana per iniziare le nostre crociere di spedizione culturale nelle regioni storiche che avevamo già programmato in principio».

Kim Salmi, CEO di Helsinki Shipyard, afferma: «Il cantiere è soddisfatto delle molteplici richieste e delle offerte ricevute. Siamo anche felici di annunciare Swan Hellenic come vincitrice della gara, in quanto ci aiuta naturalmente verso il prossimo passo, un accordo rapido e la continuazione dei lavori per completare la nave entro marzo, come da programma».

SH Diana è sviluppata sullo stesso design già adottato per SH Minerva e SH Vega, ma sarà 12 metri più lunga. Misurerà 125 metri di lunghezza, avrà una stazza lorda di 12.100 tonnellate e potrà accogliere a bordo 192 ospiti. Avrà uno scafo rinforzato con classificazione Ice Class PC6, rispetto alla PC5 delle prime due navi. Il sistema di propulsione sarà ibrido diesel-elettrico da 4,6 MW con riduzione catalitica selettiva, avrà un banco di batterie da 3 MW e stabilizzatori extra-large per un comfort di navigazione superiore.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:125 metri
Larghezza:23 metri
Stazza lorda:12.100 tonnellate
Pescaggio:5,70 metri
Ponti:9
Equipaggio:141
Passeggeri:192
Cabine passeggeri:96
Motori:4 x Hybrid Diesel Electric
Potenza:4,6 MW
Velocità massima:15 nodi
Velocità di crociera:14 nodi
Zodiac:15
Tender:2
Lance di salvataggio:2 completamente chiuse
Classificazione:✠ 100A1, Passenger Ship, ShipRight ACS(B), *IWS, ECO (BWT, OW, P), Ice Class PC6
✠ LMC, UMS, CCS, PSMR*, PCAC 2.2 ShipRight (IHM, SCM)

Nella foto di copertina: SH Diana in bacino. Photo credit: Helsinki Shipyard

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
SH Diana battezzata ad Amsterdam
4 Maggio 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht
Venduta la seconda unità di Extra X100 Triplex
17 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto il settimo Amels 60 Limited Editions
24 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht
Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht