ULTIMI ARTICOLI

Cantieri
Ferretti Group acquisisce il cantiere navale Rosetti Marino
53     

Ferretti Group ha annunciato l’acquisizione del cantiere navale Rosetti Marino a San Vitale, in provincia di Ravenna. Il sito produttivo, che si estende su una superficie di oltre 70.000 metri quadrati, comprende anche il bacino di carenaggio.

L’acquisizione ha previsto un investimento iniziale di circa 40 milioni di euro, ai quali seguiranno ulteriori 40 milioni nel prossimo triennio, per la realizzazione di nuovi spazi produttivi e un centro di ricerca e sviluppo. L’operazione rientra nelle strategie di crescita di Ferretti Group: a piena operatività il nuovo impianto aumenterà la capacità produttiva di circa il 20%. L’acquisizione del nuovo cantiere di Ravenna è stata completamente finanziata con capitale proprio derivante dai proventi derivanti della recente quotazione alla Borsa di Hong Kong.

Il nuovo complesso produttivo in provincia di Ravenna si colloca in una posizione strategica, vicino all’headquarter di Forlì e al cantiere di Cattolica. Con questa operazione Ferretti Group consolida la strategia di investimento che negli ultimi cinque anni ha portato all’ampliamento e miglioramento di tutti gli stabilimenti e, in particolare, del cantiere di La Spezia e della Superyacht Yard di Ancona.

«L’acquisizione dell’area è il mantenimento di una promessa» ha commentato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group. «Abbiamo grandi progetti e immaginiamo un sito produttivo all’avanguardia in tutti i suoi aspetti: benessere delle persone che vi lavorano, impatto sociale positivo, tutela dell’ambiente anche attraverso la scelta accorta dei materiali e aumento della produzione. Abbiamo trovato a Ravenna la giusta casa per i Wally a vela e per l’espansione dei nostri altri marchi, a partire dalla straordinaria gamma Ferretti Yachts Infynito. Scegliamo ancora una volta l’Italia, investiamo per rafforzarci, ma anche per tenere alta la bandiera di un’industria simbolo del nostro Paese, quella della nautica di lusso, e dell’ampia rete di imprenditoria e alta artigianalità che tutto il mondo guarda con ammirazione e invidia».

Per Rosetti Marino la vendita della proprietà immobiliare determina significativi benefici economico-finanziari ed ora concentrerà le sue risorse ai mercati “core” dell’Energia e della Carbon Neutrality.

La cessione infatti non riguarda il ben più grande Cantiere Piomboni di Marina di Ravenna, dedicato alla realizzazione delle strutture Offshore per l’Energia (Eolico ed Oil&Gas), dove è in corso la costruzione della piattaforma “Fenix” destinata all’Argentina e che, a partire dai prossimi mesi, sarà impegnato per far fronte alla fortissime richieste di un mercato che si vuole smarcare rapidamente dalle importazioni dalla Federazione Russa e che è sempre più rivolto ai progetti di decarbonizzazione.

«La fortissima pressione positiva che riceviamo dal mercato dell’Energia ci impone di concentrare, senza distrazioni, tutte le nostre risorse finanziarie ed umane sui progetti che garantiscano la sicurezza energetica dell’Europa ed il raggiungimento degli obiettivi di Carbon Neutrality dei nostri principali committenti» ha commentato Oscar Guerra, amministratore delegato di Rosetti Marino. «Le capacità progettuali e realizzative di Rosetti Marino sono particolarmente strategiche in questo delicato momento storico per il nostro Paese e per l’Europa, e il Cantiere San Vitale – inadatto ad una rapida riconversione – non dava alcun valore aggiunto al nostro posizionamento in un mercato in forte e duraturo sviluppo. La scelta non è stata casuale e siamo particolarmente soddisfatti che a subentrarci nella proprietà di questo splendido cantiere sia un gruppo importante, che porterà ulteriore sviluppo e lavoro di qualità nella nostra città. Si tratta di un investimento significativo che Ravenna, la sua gente e la sua amministrazione meritano; siamo certi che questa nuova presenza alzerà ulteriormente il livello dell’imprenditoria e delle maestranze ravennati».

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del secondo RSY 38 metri Explorer Yacht
16 Febbraio 2022

di Redazione Superyacht


IDEE DI VIAGGIO: NORD EUROPA
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
MSC Virtuosa
Belgio, Olanda, Francia, Regno Unito
CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    11,06 USD

    -2,81%

    +20,09%

    -20,83%

    -82,41%

  • Carnival plc

    9,81 USD

    -2,78%

    +17,91%

    -24,19%

    -84,85%

  • Disney

    87,33 USD

    -0,56%

    -14,80

    -20,12%

    -12,65%

  • Fincantieri

    0,52 EUR

    -2,61%

    -5,61%

    -12,34%

    -60,60%

  • Global Ports Holding

    199,0 GBP

    +0,51%

    +8,30%

    +100,00%

    -60,52%

  • Havila Kystruten

    14,98 NOK

    -2,85%

    -7,99%

    +4,03%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    9,00 USD

    -5,46%

    -20,42%

    -37,54%

    -25,62%

  • Marriott International

    165,82 USD

    -1,93%

    -2,08%

    -3,91%

    +21,69%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    14,39 USD

    -2,90%

    +7,79%

    -11,17%

    -72,73%

  • OneSpaWorld

    10,46 USD

    +0,58%

    -12,83%

    +10,81%

    -

  • Royal Caribbean Group

    78,92 USD

    -1,67%

    +20,62%

    35,63%

    -25,58%

  • Saga

    114,4 GBP

    +2,69%

    -12,40%

    -49,69%

    -94,00%

  • TUI

    5,90 EUR

    -1,93%

    +2,04%

    -52,34%

    -89,56%

  • Viking Line

    17,00 EUR

    +1,50%

    +3,35%

    +39,51%

    +9,35%


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee