Design
Cinque nuovi progetti di superyacht per Nauta Design
40     

È stato un inizio estate molto intenso per Nauta, impegnata, nella sua sede di Milano, su cinque nuovi progetti di superyacht, da 44 metri a oltre 130 metri, tutti in costruzione.

«Certamente abbiamo molta carne al fuoco» afferma Martino Majno, sales & project manager di Nauta. «L’aspetto più interessante è che sono tutti progetti molto diversi che sfruttano la nostra esperienza e competenza sia come designer di esterni che di interni».

PROGETTO 130+M CUSTOM

In costruzione nel Nord Europa dal 2020, questo progetto straordinario presenta 2mila mq di lussuosi interni e mille mq di spazi esterni, tutti creati da Nauta.

«Al momento possiamo dire molto poco su questo particolare progetto, a parte il fatto che supera le 9000 GT e la costruzione è già in fase avanzata».

MOONFLOWER 72

Questo 72 metri di acciaio e alluminio ha sia esterni che interni firmati da Nauta per un totale di 1.153 mq. La costruzione prosegue a pieno ritmo presso il Wider Superyacht Hub di Porto Marghera, Venezia, dove le lavorazioni metalliche sono quasi completate e la consegna è prevista per il 2025. Lo stile esterno riflette la filosofia di Nauta che predilige un design pulito e ordinato, senza dettagli artificiosi o superflui: un elemento particolare del design esterno è il caratteristico beach club “The Island” brevettato dallo studio.


Salone principale

© Nauta Design

«Il design di Moonflower è in puro stile Nauta» afferma Mario Pedol. «Moderno ma senza forzature, uno stile senza tempo, con un’eccellente vivibilità a bordo e la massima vicinanza all’ambiente marino che caratterizza tutti i progetti Nauta».

PROGETTO THUNDERBALL

Questo custom di 70 metri è in costruzione presso CRN ad Ancona e dovrebbe essere consegnato nel 2026. Il design esterno è di Vripack, mentre i 440 mq di interni su misura sono opera di Nauta. Il progetto è iniziato nel 2018 ma è stato ritardato dall’epidemia Covid-19. Ripartito lo scorso anno, è la prima collaborazione di Nauta con CRN che ha raggiunto la fase di costruzione, dopo diverse collaborazioni in passato con il cantiere su vari concept.

«Il brief dell’armatore era per un superyacht dalla bellezza classica, elegante e sofisticato in ogni dettaglio» afferma Guido Valtorta di Nauta. «In particolare ha insistito sul fatto che doveva essere un vero yacht e non solo un palazzo galleggiante, quindi sono presenti dettagli tipici del design nautico tradizionale, come i bordi arrotondati, senza spigoli vivi, dei mobili interni, che si fondono con un raffinato look contemporaneo».

FLEXPLORER 146

Flexplorer 146 di 44,5 metri è in costruzione presso il Cantiere delle Marche di Ancona e sara’consegnato il prossimo anno. Le linee esterne sono di Hydro Tec e i 528 mq di spazi interni ed esterni sono di Nauta.


Salone principale

© Nauta Design

I suoi interni contemporanei e classici al contempo trasmettono un senso di tranquillità e fiducia. Sofisticato ma piacevole e informale, è perfettamente dimensionato per combinare uno stile sobrio con la funzionalità quotidiana.

PROGETTO MOONLIGHT 44M

Nauta è stato incaricato di creare i 220 mq di interni lussuosi a bordo di Project Moonlight, il terzo scafo della serie di motoryacht semi-custom di 44 metri di Conrad Yachts in Polonia, con il design esterno di Reymond Langton.

Grazie al rapporto di lunga data di Y.CO con Nauta e alla presentazione a uno dei loro stimati clienti, è stata creata l’opportunità di fornire un design su misura che incorpori la visione, l’esperienza e la comprensione della vita familiare a bordo dell’armatore. Il capo architetto di Nauta, Guido Valtorta, commenta: «Gli armatori, sono esperti e molto attenti sia all’estetica che alla funzionalità dello yacht. Volevano un design degli interni lussuosi in termini di materiali, ma anche pratici per la sicurezza e la facile manutenzione in mare».

Fonte: Sand People Communication per Nauta Design

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Alla scoperta del nuovo SW105 Sørvind 
1 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

SW96 Nyumba: uno studio di eleganza funzionale
21 Marzo 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
FMTG_Premium_Summer_2018

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht