Superyacht
Benetti vara il primo Motopanfilo 37M
210     
Itabus

A Viareggio si è svolta la cerimonia per il varo della prima unità del Benetti Motopanfilo 37M le cui linee eleganti, che evocano ricordi della più raffinata tradizione nautica, sono rielaborate in chiave contemporanea per soddisfare le esigenze degli armatori di oggi.

Ispirato alle “navette” Benetti degli anni ’60, il Motopanfilo 37M è stato concepito come un guscio che avvolge e protegge, reinterpretando le caratteristiche iconiche dell’epoca incorporate in un design senza tempo che si sviluppa lungo i quattro ponti dello yacht. Lazzarini Pickering Architetti ha disegnato gli interni e Francesco Struglia, in collaborazione con Benetti, ha firmato le linee esterne.

Lo specchio di poppa si ispira ai modelli degli anni Sessanta e offre un grande beach club che consente un facile accesso all’acqua. La parte centrale dell’area, fortemente inclinata verso il basso, si apre e rivela una piattaforma da bagno sorprendentemente ampia per uno yacht di questa categoria.

Sul Main Deck, la tradizione del legno e il suo legame con il mare non viene trascurata. Nel salone, superfici vetrate in stile moderno e soffitti leggermente curvi amplificano la luce naturale anche grazie all’utilizzo del legno chiaro e di colori caldi per i pavimenti. Verso poppa, i soffitti assumono un effetto di doppia curvatura, prova distintiva dell’eccellente artigianalità del cantiere. La cabina armatoriale si trova verso la prua del Main Deck e riprende il design accattivante del modello.

Sul Lower Deck, il rispetto per il carattere di ogni ambiente si manifesta nella scelta di mantenere inalterata la curvatura delle murate, che seguono la svasatura dello scafo. L’onnipresente struttura dei bagli qui appare con un’inversione di colori e materiali rispetto al Main Deck. Le quattro comode cabine ospiti a centro barca sono tutte dotate di letti matrimoniali e a prua, in una zona separata, vi sono le tre cabine dedicate ai sei membri dell’equipaggio. Dalla lobby, una scala a chiocciola si snoda attorno all’albero centrale che sale attraverso due ponti e accompagna gli ospiti allo sky lounge del ponte superiore.

La parte di poppa dell’Upper Deck è pensata per i momenti conviviali all’aria aperta, con aree di relax, e prendisole. La cabina del comandante è adiacente alla timoneria e, all’esterno verso prua, gli ospiti vengono accolti da una vasca idromassaggio e da lettini prendisole.

L’Observation Deck, che un tempo era scavato attorno all’albero maestro, sul nuovo Motopanfilo 37M è in cima all’hard top e offre un angolo riparato e molto intimo con una speciale vista sul panorama.

La carena dislocante, progettata da P.L.A.N.A. (PierLuigi Ausonio Naval Architecture), permette una navigazione sicura e il massimo comfort a bordo. La sala macchine ospita una coppia di MAN V12 da 1029 kW ciascuno (con la possibilità di scegliere una potenza di 1213 kW), che garantisce allo yacht una velocità massima di 16 o 18 nodi a seconda dei motori scelti, con un’autonomia di 3.800 miglia nautiche alla velocità di crociera di 10 nodi.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:36,8 metri
Larghezza max:7,8 metri
Immersione massima:1,96 metri
Materiale di costruzione:Vetroresina
Dislocamento a pieno carico:230 tonnellate
Capacità casse combustibile:35.000 litri
Capacità cassa acqua:4.000 litri
Cabine ospiti:5 per 10 persone
Cabine equipaggio:4 per 7 persone
Motori principali:1) 2 x MAN V12 da 1.400 hp @ 2.300 rpm
2) 2 x MAN V12 da 1.650 hp @ 2.300 rpm
Velocità massima:1) 16 nodi
2) 18 nodi
Autonomia a 10 nodi:3.800 mn
Classificazione:RINA Pleasure
Costruttore:Benetti Shipyard
Architettura navale:P.L. Ausonio Naval Architecture
Concept e design esterni:Francesco Struglia / Benetti
Design interni:Lazzarini Pickering Architetti







Fonte: Sculati and Partners per Benetti

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la prima unità di Benetti Class 44M
8 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Benetti torna a Cannes per lo Yachting Festival 2023
23 Agosto 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
Traghettilines
Traghettilines

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Concluse con successo le prove in mare di Carnival Jubilee
16 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht