ULTIMI ARTICOLI

Crociere Premium
Fincantieri consegna Rotterdam, nuova ammiraglia di Holland America Line
149     

È stata consegnata nello stabilimento Fincantieri di Marghera, Rotterdam, nuova nave destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore crocieristico.

La nuova unità, gemella di Koningsdam e di Nieuw Statendam, navi della classe Pinnacle consegnate rispettivamente nel 2016 e 2018 dallo stesso stabilimento, è la quattordicesima nave costruita dal cantiere di Marghera per questo brand. Ha una stazza lorda di circa 99.800 tonnellate, una lunghezza di quasi 300 metri e potrà ospitare a bordo 2.668 passeggeri in 1.340 cabine.

Rotterdam è caratterizzata da uno stile moderno e contemporaneo, in linea con la tradizionale eleganza che contraddistingue tutte le navi del brand. Il design è stato curato, come per le gemelle, da due dei maggiori e prestigiosi studi di architettura del mondo, Tihany Design e Yran & Storbraaten, che si sono ispirati all’architettura della musica per la progettazione di numerose aree pubbliche.

Il progetto della nave è orientato all’ottimizzazione dell’efficienza energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale, rispondendo alle più stringenti e attuali normative di sicurezza.

STORIA DEL NOME ROTTERDAM

Holland America Line è solita battezzare le sue navi con nomi già utilizzati nel corso della sua lunghissima storia. Sono infatti ben sette quelle che hanno solcato i mari con il nome Rotterdam.

ROTTERDAM I (1872-1886)
La prima Rotterdam è la nave con cui debuttò la compagnia, partita per il suo viaggio inaugurale da Rotterdam verso New York il 15 ottobre 1872. Destinata al trasporto sia di merci che di passeggeri, sviluppava una stazza lorda di 1.694 tonnellate ed era dotata di 8 cabine di prima classe e 60 di terza, per una capacità complessiva di 288 passeggeri. La nave si incagliò nel 1883 nei pressi dell’isola di Schouwen a causa delle condizioni meteo avverse. Spezzata in due, qualche piccolo resto della nave è ancora oggi oggetto di interesse per gli amanti delle immersioni.

ROTTERDAM II (1886-1899)
La seconda nave a portare il nome Rotterdam arrivò nel 1886. Fu costruita nel 1878 come British Empire per la American Line. La nave, da 3.361 tonnellate di stazza lorda, cambiò negli ultimi anni di servizio per Holland America Line il nome in Edam. Nel 1899 fu demolita in Italia.

ROTTERDAM III (1897-1906)
Nel 1897 giunse nella flotta Holland America Line una nuova nave chiamata Rotterdam. Unità da 8.173 tonnellate di stazza lorda, con una capacità di 2.550 passeggeri (200 in prima classe, 150 in seconda, 2.000 in terza) ha servito la compagnia fino al 1906. Negli anni seguenti sono avvenuti alcuni passaggi di proprietà e la nave ha terminato improvvisamente le operazioni nel 1918, silurata da un sottomarino tedesco, quando operava come Dwinsk per Cunard Line.

ROTTERDAM IV (1908-1940)
La quarta nave a chiamarsi Rotterdam entrò nella flotta Holland America Line nel 1908. Nave da 24.170 tonnellate, con una capacità di 3.139 passeggeri, ebbe una lunga carriera, durata fino al 1940. Negli anni della I Guerra Mondiale fu impiegata come trasporto truppe, per poi ritornare in tempi di pace ad offrire un regolare servizio crociere da New York al Mediterraneo fino a che non è stata venduta per la demolizione, avvenuta nei Paesi Bassi.

ROTTERDAM V (1959-1997)
Conosciuta anche come Grande Dame, la quinta Rotterdam entrò in servizio nel 1959 iniziando ad offrire traversate transatlantiche. Nave da 38.645 tonnellate di stazza lorda, fu progettata per trasportare fino a 1.456 passeggeri (655 in prima classe, 801 in seconda) per poi essere convertita per il servizio crociere nel 1969, senza più divisione in classi e spazi per passeggero più ampi. Prestò servizio per Holland America Line per ben 38 anni, fino al 1997, offrendo varie crociere tra cui numerosi giri del mondo. Dal 2012, dopo un intenso lavoro di restauro per convertire la nave in hotel e museo, è una delle più importanti attrazioni turistiche della città di Rotterdam.

ROTTERDAM VI (1997-2020)
La penultima battezzata Rotterdam è stata la primogenita della classe R, costruita nel 1997 da Fincantieri, con una stazza lorda di 61.849 tonnellate per 1.404 ospiti. La nave è stata ceduta l’anno scorso a Fred. Olsen Cruise Line e ridenominata Borealis.

ROTTERDAM VII (2021)
L’ultima Rotterdam, terza nave di classe Pinnacle realizzata da Fincantieri, è la diciassettesima costruita dal cantiere italiano per Holland America Line. Ha una stazza lorda di circa 99.800 tonnellate, una lunghezza di quasi 300 metri e potrà ospitare a bordo 2.668 passeggeri in 1.340 cabine.


Fonte: Fincantieri

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Cerimonia della Moneta per Explora II
8 Febbraio 2023

di Redazione Crociere

Varata ad Ancona “Seven Seas Grandeur”
2 Febbraio 2023

di Redazione Crociere


CROCIERE NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE
MSC World Europa
Italia, Malta, Spagna, Francia
MSC Grandiosa
Italia, Malta, Spagna, Francia
CRUISE & YACHT IN BORSA

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Carnival Corporation
9,33 USD
+6,14%
-13,85%
-51,91%
-85,57%
Disney
94,82 USD
-0,84%
-5,61%
-31,65%
-3,78%
Global Ports Holding
145,5 GBP
-1,56%
-10,46
+9,40%
-65,89%
Havila Kystruten
14,04 NOK
-3,04%
-17,99%
+238,31%
-
Lindblad Expeditions Holdings
8,77 USD
+1,98%
-18,27%
-41,22%
-12,91%
Marriott International
158,98 USD
+1,53%
-6,27%
-7,33%
+18,73%
Norwegian Cruise Line Holdings
12,45 USD
+2,05%
-24,55%
-39,39%
-76,28%
Royal Caribbean Group
61,87 USD
+2,28%
-14,12%
-21,23%
-46,91%
Saga
122,0 GBP
-5,94%
-29,72%
-46,96%
-92,77%
TUI
8,10 EUR
-48,42
-55,20%
-71,03%
-91,30%

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Bellini Nautica
2,27 EUR
-0,87%
+1,34%
-
-
Beneteau
14,68 EUR
+0,14%
-14,45
+2,80%
-17,71%
Ferretti
22,90 HKD
+0,22%
+0,66%
-
-
Fountaine Pajot
112,0 EUR
+2,75%
-9,97
-3,45%
+1,36%
Grand Banks
0,3000 SGD
0,00%
-4,76%
+9,09%
0,00%
HanseYachts
3,12 EUR
+5,76%
-0,95%
-18,75%
-62,18%
Marine Products
12,82 USD
+3,22%
-0,93%
+4,48%
-8,23%
Nimbus Group
34,20 SEK
-2,01%
-20,56%
-
-
Sanlorenzo
39,40 EUR
-0,63%
-7,29%
+13,22%
-
The Italian Sea Group
7,53 EUR
+2,31%
+1,21%
+31,53%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
5,39 EUR
-0,09%
-9,70%
-9,14%
-
Defiance Hotel Airline and Cruise
17,18 EUR
+1,06%
-8,83%
-18,58%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
490,91 USD
+1,59%
-5,52%
-11,35
-14,28%
S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
135,60 USD
+0,41%
-13,37
-23,63
-

Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

Carnival 93/23
106,10 USD
0,00%
7,20%
01/10/2023
125.000.000 USD
Carnival CRP 20/26
102,30 USD
-0,25%
10,50%
01/02/2026
775.000.000 USD
Carnival CRP 20/26 REGS
87,85 USD
+0,38%
7,625%
01/03/2026
1.450.000.000 USD
Carnival CRP 21/27 REGS
77,35 USD
0,00%
5,750%
01/03/2027
3.500.000.000 USD
Carnival 22/27 CV 144A
92,61 USD
0,00%
5,75%
01/12/2027
1.000.000.000 USD
Carnival CRP 20/27 REGS
99,75 USD
-0,30%
9,875%
01/08/2027
900.000.000 USD
Carnival CRP 21/28 REGS
84,55 USD
-0,55%
4,00%
01/08/2028
2.405.500.000 USD
MSC Cruises 17-23
99,30 CHF
-0,57%
3,000%
14/07/2023
335.000.000 CHF
Royal Caribbean 21/26
89,65 USD
-0,62%
5,500%
31/08/2026
1.000.000.000 USD
Royal Caribbean Cruises 2027
107,50 USD
-0,69%
7,500%
15/10/2027
300.000.000 USD



Superyacht
Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
Benetti vara il primo B.Now 50M con Oasis Deck
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduto un nuovo ISA Custom da 66 metri
23 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury
Seabourn Odyssey venduta a Mitsui OSK Lines
17 Marzo 2023 di Redazione Crociere