Eventi
Costa Crociere, assunzioni per 45 figure professionali in Friuli Venezia Giulia
79     

Addetti all’accoglienza, consulenti di vendita crociere e tecnici luci, suono e video: sono le nuove figure professionali ricercate in Friuli Venezia Giulia da Costa Crociere per lavorare a bordo delle sue navi.

Gli addetti all’accoglienza (hospitality operator) si occupano dell’accoglienza e dell’assistenza degli ospiti presso le reception delle navi Costa. I consulenti vendita crociere (future cruise consultant) forniscono consulenza e supporto agli ospiti a bordo per l’acquisto di future crociere. I tecnici luci, suono e video (Light, Sound & Video Technician) sono gli specialisti che gestiscono la parte tecnica dell’intrattenimento a bordo delle navi.

I posti disponibili sono 45 in tutto, ovvero 15 per ognuno dei tre profili ricercati. I candidati idonei saranno selezionati con il supporto dei Centri per l’impiego della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e avviati a un periodo di formazione gratuita per acquisire le competenze specifiche e i brevetti necessari alla navigazione.

Gli interessati possono candidarsi entro il 22 maggio sul portale regionale https://offertelavoro.regione.fvg.it/. I curriculum vitae pervenuti saranno valutati dai preselettori del Centro per l’Impiego e i candidati in possesso dei requisiti richiesti potranno partecipare alle selezioni, che si articoleranno in tre differenti sezioni: il 29 maggio sono previste le prove linguistiche scritte, in modalità online, alle quali seguiranno le prove linguistiche orali, sempre in modalità online; il 5 e il 6 giugno sono in programma i colloqui e le prove pratiche, in presenza, a Trieste.

I candidati che supereranno le selezioni saranno ammessi ai corsi di formazione gratuita organizzati dalla Regione in collaborazione con Enaip Fvg. I corsi, di durata compresa tra le 410 e le 478 ore, forniranno le capacità e competenze richieste dai tre diversi ruoli. Parte della formazione si svolgerà presso enti accreditati fuori regione per il rilascio dei brevetti obbligatori per lavorare a bordo delle navi. Una volta conclusa la fase formativa, la compagnia valuterà le assunzioni, che prevedono contratti a tempo determinato CNL marittimi di 4/6 mesi, prorogabili.

Per tutti e tre i profili ricercati è richiesto un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di II grado o diploma professionale almeno quadriennale, e la conoscenza della lingua inglese a un livello non inferiore ad A2; per gli addetti all’accoglienza e per i consulenti di vendita crociere è richiesta la conoscenza della lingua inglese a un livello non inferiore a B1, e la conoscenza di almeno una seconda lingua straniera tra francese, tedesco e spagnolo, a un livello non inferiore a B1. Per candidarsi è inoltre necessario essere disoccupati e residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa apre le vendite per le crociere 2026
2 Ottobre 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere