Superyacht
X30 Villa, il nuovo catamarano di Extra Yachts da 30 metri
531     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Extra Yachts lancia la nuova linea di catamarani a motore con il progetto di 30 metri X30 Villa, curato dallo studio olandese Phathom per il design di interni ed esterni.

La serie Villa combina l’impareggiabile vivibilità di una casa, con caratteristiche architettoniche innovative di openspace e layout multilivello, all’efficienza di una piattaforma a catamarano, per una nuova esperienza di vita a bordo informale e di divertimento sull’acqua.

X30 Villa segna l’evoluzione di Extra nel mercato dei catamarani, una sinergia dinamica in cui l’automotive incontra l’architettura. Lo stile esterno resta inconfondibile, mantenendo il DNA di Extra Yachts basato sul notevole utilizzo di vetri panoramici, ampie aree sociali e poppa aperta che facilita l’accesso al mare.

Questo nuovo catamarano, con una motorizzazione elettrica più silenziosa, impiega un sistema di propulsione ibrido che riduce significativamente le emissioni di C02. L’efficienza dei consumi è aumentata grazie ai pannelli solari inseriti nel vetro in grado di generare altra energia per l’utilizzo delle utenze di bordo. Il progetto prevede l’inserimento di materiali sostenibili o naturali come fibre riproposte, pitture e intonaci valutati in modo sostenibile, pelli alternative e legni di recupero senza compromettere la qualità o la finitura.

X30 Villa presenta un ampio pozzetto di poppa che può essere configurato in qualsiasi modo attraverso l’uso di mobili freestanding. Inoltre, quest’area è protetta da una balaustra in vetro per non ostacolare la visuale. La piattaforma multifunzionale, con movimento up/down, supporta sia un tender di oltre 5 metri che altri water toys. La stessa plancetta, quando allineata con le piattaforme laterali, crea una spiaggia bagno molto ampia. 

Caratteristica peculiare del layout è quella di avere le cabine VIP con accesso diretto allo specchio di poppa per godersi il mare senza dover attraversare l’interno.

Il ponte principale di X30 Villa vanta soffitti molto alti e grandi finestre panoramiche con l’intenzione di massimizzare le viste esterne lasciando che la luce solare naturale inondi l’interno. Il layout è suddiviso in zone conviviali più piccole su vari livelli per spezzare la continuità. Una delle opzioni prevede una pianta aperta che include un salone principale, un angolo biblioteca, un bar e una cucina a vista, che confluiscono casualmente l’uno nell’altro e sono dominati dalla timoneria rialzata e dall’osservatorio. Un’altra opzione è quella di avere la galley sottocoperta o la cucina sul main deck ma non a vista.

Gli interni sono caratterizzati da soluzioni architettoniche particolari come la geometria del soffitto che si estende all’esterno nella parte superiore di poppa per creare l’illusione di un’area conviviale molto più ampia con le porte del salone aperte. Mobili e accessori freestanding sul pozzetto di poppa sono stati scelti per amplificare ulteriormente l’atmosfera interna di questa area esterna.

I dettagli urbani si uniscono a materiali terrosi in un linguaggio visivo più morbido. Le pareti tortuose scorrono senza soluzione di continuità in montanti e sono rifinite con intonaco strutturato. I pannelli in cemento lucido sono completati dai piani in pietra delle finestrature creando contrasti con il metallo opaco e i mobili in noce. I lucernari sopraelevati inondano di luce naturale il parquet in rovere desaturato con aree di tappeto e cemento simulato per un aspetto caldo ma industriale.

La cabina armatoriale è stata concepita come una destinazione privata dove trascorrere il tempo nell’ambiente più idilliaco. Questa oasi dinamica dispone di un’area relax con divani e di una zona notte posizionati al centro mentre il bagno SPA si adagia su un livello più basso ed è stato diviso a sinistra e a dritta nave.

Incastonata a prua tra i due scafi, la terrazza sul mare della cabina armatoriale può essere abbassata in acque calme offrendo viste eccezionali pur mantenendo la massima privacy. Le porte in vetro chiudono la terrazza mentre in posizione ribassata offrono protezione dal vento e dalle intemperie. Quando è chiusa, la cabina armatoriale mantiene la sua idoneità al mare offrendo protezione e smorzamento del suono grazie al suo design intrinseco.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:30,5 metri
Larghezza massima:13,7 metri
Pescaggio a pieno carico:0,9 metri
Dislocamento:100 tonnellate
Stazza lorda :320 GT
Motori principali:2 x Volvo Penta IPS 1350
Generatori:2 x 35 kW (in opzione fino a 45 kW)
Velocità di crociera:12,5 nodi
Velocità massima:17,5 nodi
Capacità carburante:22.000 litri
Capacità acqua dolce:2.800 litri

 





Fonte: Palumbo Superyachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la seconda unità di Extra X100 Triplex
17 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Extra X106 Fast, potenza e comfort in mare
10 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduta la prima unità di Extra X100 Triplex
12 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Extra X100 Triplex, la nuova generazione
4 Settembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Asuka III si prepara al float out
15 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
17 Dicembre 2024 di Redazione Crociere