Cantieri
Un nuovo CEO ed uno straordinario programma di lanci di prodotto per Azimut|Benetti
145     

Azimut|Benetti riparte da Marco Valle, investito ufficialmente del suo nuovo ruolo di CEO del Gruppo dalla Vice Presidente Giovanna Vitelli, nel corso dell’annuale appuntamento con i media che tradizionalmente apre l’anno nautico.

Valle, in azienda dal 1996 con incarichi sempre crescenti che lo hanno portato ad assumere nel 2016 la carica di CEO di Azimut Yachts, è stato scelto dalla proprietà per armonizzare in tutto il Gruppo le best practice delle due divisioni, con l’obiettivo di creare sinergie e sviluppare sempre migliori efficienze.

A chiusura di un anno che, nonostante lo stop per la pandemia, ha confermato la solidità e la dinamicità di un’azienda che ha costruito il suo successo investendo costantemente sulla credibilità e sulla reputazione dei suoi brand, la stagione di Azimut|Benetti si inaugura dunque sotto i migliori auspici.

«Provo grande soddisfazione nel poter dichiarare che siamo riusciti a mantener fede a tutti i nostri impegni di consegna, grazie alla flessibilità che l’azienda ha saputo mettere in campo ad ogni livello nei mesi più difficili. E c’è di più: la nostra leadership nel segmento di imbarcazioni sopra ai 24 metri è stata comprovata ancora una volta dal numero di unità consegnate, che sono 56 – ha dichiarato Giovanna Vitelli, che così prosegue – Il nuovo incarico affidato a Marco Valle supera la storica organizzazione presente nella nostra realtà che nel tempo ha fatto convivere Benetti ed Azimut più da cugini che da fratelli, e che ora è invece pronta ad una dinamica di maggiori scambi e ottimizzazioni. Marco, con la sua strategica visione trasversale, la sua capacità di fare squadra, la conoscenza del mercato e soprattutto il suo intuito commerciale è l’uomo giusto per fare questo passaggio».

Dal canto suo, Valle ha sottolineato quanto importante sia mantenere integra e differenziata l’identità di ciascun brand, nel pieno rispetto delle caratteristiche distintive di ognuno dei due.

Ed è quindi stato Valle ad introdurre la seconda parte dell’incontro, focalizzata sul programma dei nuovi lanci previsti nei prossimi 18 mesi.

«Forti di una posizione finanziaria che, nonostante l’anno complesso, si è ulteriormente rafforzata, siamo oggi in grado di presentare un programma di sviluppo prodotto particolarmente ricco. Pertanto, la nostra offerta complessiva passerà da 30 a 35 modelli, per coprire praticamente tutte le categorie esistenti nel mercato dello yachting d’eccellenza, aumentando le collezioni da 8 a 10, con l’ingresso nella categoria dei luxury explorer, B.Yond, e nel mondo Oasis. Questo ci consentirà di continuare a servire con ancora maggiore puntualità la nostra clientela internazionale, assecondandone le richieste grazie ad una gamma che non solo spazia dai 12 agli oltre 100 metri, ma propone stili di navigazione e soluzioni di vita a bordo molto differenti ed assortite» ha spiegato Marco Valle.

Di fatto sono ben 9 i nuovi modelli che debutteranno nei prossimi 18 mesi.

Con la collaborazione di alcuni dei designer che stanno caratterizzando da qualche anno il nuovo corso stilistico dei due marchi, quali Alberto Mancini, Ken Freivokh, Giorgio M. Cassetta, Enrico Bonetti (Bonetti/Kozerski Architecture), Adrian Chisnell (RWD), l’incontro è proseguito in un crescendo di anticipazioni e sorprese, tutte già presenti nella pipeline produttiva.

Per Azimut Yachts si spazia dalla nuova ammiraglia, il Trideck di Achille Salvagni e Alberto Mancini, pronto per il prossimo gennaio, quando debutterà anche il Flybridge 53, ugualmente disegnato da Mancini, al Magellano 30 Metri, sorella maggiore del 25 Metri che ha festeggiato il suo esordio a Portofino con la prima assoluta del corto di Gabriele Muccino ad essa dedicato. E ancora: un Verve 42, un nuovo Flybridge ed il nuovo Magellano 66.

Benetti, che a Portofino ha celebrato la consegna del primo Oasis 40M, modello che conta già 10 unità vendute, consoliderà questa nuova categoria con un ulteriore modello e si arricchirà di una nuova famiglia con il Motopanfilo, che promette di recuperare al meglio il fascino delle imbarcazioni che hanno reso famoso il marchio negli anni ’60. Previsto invece per il prossimo settembre il 37M della nuova categoria B.Yond.

Fonte: Sculati & Partners per Azimut|Benetti
Immagini: Sculati & Partners per Azimut|Benetti

[otw_is sidebar=otw-sidebar-5]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la prima unità di Benetti Class 44M
8 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Benetti torna a Cannes per lo Yachting Festival 2023
23 Agosto 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Concluse con successo le prove in mare di Carnival Jubilee
16 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht