Superyacht
Svelati gli interni del Mazu 82 disegnati da Tanju Özelgin
482     

Mazu Yachts, cantiere turco specializzato nella costruzione di motoryacht hard-top e open di lusso dal profilo filante e aggressivo, presenta le idee ed i dettagli di design che caratterizzano il Mazu 82, l’ammiraglia che permette all’azienda di affacciarsi al segmento dei superyacht.

Mazu 82 combina un profilo pulito ad ampi ponti, già tratto distintivo della linea Mazu, a cui vanno ad aggiungersi soluzioni di interior design che conferiscono un’atmosfera unica ad ogni spazio dello yacht.

Il progetto è stato curato da Tanju Özelgin ed il suo contributo è stato determinante per giungere alla vendita dello scafo numero 1, destinato ad un armatore turco.

Fondatore di tO Studio e di Parlak Kirmizi, negli ultimi 20 anni Tanju Özelgin ha lavorato a progetti di interni e oggetti in cui forme e materiali si combinano tra di loro. E’ la prima volta che Mazu impiega un architetto di interni per ottimizzare gli spazi a bordo di uno dei suoi yacht, un obiettivo raggiunto contemporaneamente ad un design ricercato che dona all’unità un’atmosfera minimale ed elegante.

Ma il designer di interni turco ha raccolto la sfida dell’ottimizzazione degli spazi a bordo a modo suo. «La progettazione di interni degli yacht attualmente non è molto differente dalla progettazione di qualsiasi altro spazio», ha dichiarato Tanju Özelgin. «La sfida principale consiste nel fatto che lo spazio solitamente non è immobile e che è costantemente circondato dall’acqua. Questo è un aspetto che guida le nostre decisioni relativamente alla scelta di quali materiali usare, il peso e le proporzioni di ogni elemento d’arredo, e se questo è fissato al ponte oppure costruito su di esso: la sicurezza inoltre gioca un ruolo molto importante in queste decisioni».

Si tratta di fattori che raramente hanno impatto sul design nel settore residenziale e alberghiero, tuttavia Özelgin ha scelto di adottare una tecnica creativa, simile a quella che ha utilizzato in moltissimi altri suoi progetti. Il risultato ottenuto sul Mazu 82 è così un’atmosfera che risulta immediatamente rilassante ed elegante, una tranquilla combinazione tra luce calda e superfici accoglienti che amplificano il piacere del tempo passato a bordo.

Mentre le aree interne di molti yacht ricordano costantemente all’armatore e ai suoi ospiti che si trovano in mare, il design di Mazu 82 abbandona questo tropo. «La quantità di spazio limitato deve essere presa in considerazione anche in ogni elemento di design», ha affermato Özelgin. «Lo spazio deve essere il più compatto e leggero possibile senza far perdere l’illusione di sentirsi a casa o in un grazioso hotel. Questo è stato uno degli aspetti chiave durante la fase di design dello yacht: creare uno spazio che non offra la sensazione di trovarsi su uno yacht ma piuttosto a casa propria con tutta la familiarità e i comfort che ne derivano».

Il varo della prima unità Mazu 82 è atteso per la fine dell’estate.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:24,50 metri
Larghezza:5,90 metri
Pescaggio massimo:1,60 metri
Dislocamento:50 tonnellate
Materiale di costruzione:Vetroresina e fibra di carbonio
Motorizzazione:3 x Volvo Penta IPS 1350 da 1.000 hp
Velocità di crociera:35 nodi
Velocità massima:40 nodi
Capacità carburante:4.500 litri
Classe di certificazione:CE / 1






Fonte: Sand People Communication per Mazu Yachts
Rendering: Sand People Communication per Mazu Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varata la quinta unità del Mangusta Oceano 50
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht