Superyacht
Quaranta, il nuovo superyacht Admiral di 40 metri
188     

The Italian Sea Group presenta il nuovo progetto Quaranta, il primo superyacht della flotta Admiral di 40 metri.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra lo studio monegasco The A Group con il Centro Stile di The Italian Sea Group, consente al gruppo di ampliare la sua flotta introducendo tra i modelli semi custom Admiral un nuovo segmento di produzione di 40 metri mantenendo i canoni stilistici ed eleganti che contraddistinguono il brand.

«Lo yacht Admiral Quaranta nasce dalla perfetta sinergia trovata con The A Group, nell’ottica di proporre uno yacht di 40 metri, con le tipiche caratteristiche sia di layout che di confort che solitamente si trovano solo su metrature molto più elevate» commenta Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group. «Siamo riusciti a creare in questo progetto un’armoniosa sinergia grazie alla nostra forte expertise in termini di design, qualità e innovazione».

Lo stile delle linee esterne è contemporaneo e moderno ma senza eccessi; linee curve, tese o morbide, si alternano a tratti rettilinei più decisi e marcati, dando all’insieme un carattere elegante e senza tempo. Grazie al suo basso pescaggio e al suo layout interno, flessibile e facilmente adattabile alle diverse richieste degli armatori, il motoryacht Quaranta è ideale per una clientela interessata al charter sia nel Mediterraneo ma soprattutto ai Caraibi.

Gli interni prevedono 6 cabine ospiti, di cui due dedicate all’armatore, una situata al main deck ed un’altra più ampia, all’upper deck; quest’ultima dispone, grazie alla scala di accesso esterna decentrata, l’uso esclusivo del ponte garantendo massima privacy e ampi spazi outdoor interamente dedicati.

Al main deck, il salone, di grande dimensione, ospita la zona living-dining e una game area tecnologicamente all’avanguardia; tre grandi finestre, a tutta altezza, incorniciano il paesaggio offrendo viste ininterrotte dell’ambiente circostante, mettendo gli ospiti in stretta comunicazione visiva con l’esterno e garantendo una ottimale illuminazione naturale.

A poppa, una scenografica scalinata a tutto baglio diventa l’elemento iconico, la “signature” dello yacht; la convenzionale piattaforma o “spiaggetta”, ospita un’ulteriore piattaforma nascosta che, scorrendo silenziosamente come un vero e proprio cassetto, ne triplica la superficie, consentendo un accesso al mare tipico degli yacht di grandi dimensioni.

Gli interni di questa nuova linea sono pensati come l’espressione di una eleganza sportiva e giovane, che dialoga perfettamente con lo stile esterno. Curve sinuose, superfici morbide e dettagli sofisticati creano un’atmosfera avvolgente, intima e lussuosamente discreta.

In ottica di ecosostenibilità, lo scafo in alluminio è progettato per ridurre al massimo i consumi.

Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato il megayacht Admiral Armani 72 metri
7 Maggio 2025

di Redazione Superyacht

Varato Raja², 55 metri Admiral della linea S-Force
12 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
SUPERYACHT IN VENDITA
Project Agnetha
Heesen
55 m | 2025
Project Nacre
SARP
62 m | 2027
Custom 60M
Benetti
60 m | 2011
SD 126
Sanlorenzo
37.95 m | 2022
Classic 35
Atlante Yachts
35 m | 2027
SD 112
Sanlorenzo
34.10 m | 2016
Domino 88 Super
Riva
26.84 m | 2016
SL 86
Sanlorenzo
26.76 m | 2017
830
Ferretti
25.30 m | 2006


Superyacht
Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
10 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere
Costa Fortuna venduta a Margaritaville at Sea
14 Maggio 2025 di Redazione Crociere