Superyacht
Prossimo al varo il primo CLX96 SAV di CL Yachts
78     

Nelle prossime settimane CL Yachts varerà la prima unità CLX96 Sea Activity Vessel (SAV). Con il completamento delle operazioni di verniciatura del flybridge, il cantiere americano sta ora proseguendo i lavori al livello del main deck e dello scafo.

All’interno diverse aree chiave del CLX96 sono prossime ad essere completate. La cabina armatoriale, la VIP e le due ospiti sono state allestite con uno stile elegante ma discreto che combina tessuti, tonalità di legno naturale e Corian, mentre nel salone principale è stata posata la pavimentazione in teak sbiancato, consentendo così di procedere all’installazione dei mobili della cucina.

«Il CLX96 sta venendo alla perfezione e sarà bellissimo quando sarà completato» ha commentato Martin Lo, direttore CL Yachts. «La realizzazione della visione del designer è a buon punto e siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti con il nostro primo SAV».

Disegnato dallo studio milanese Jozeph Forakis, il CLX96 è uno yacht destinato a farsi notare. Precisa attenzione ai dettagli e design smart e sofisticato costituiscono il DNA del concept SAV, che interpreta il lusso in chiave moderna. E’ perfetto per l’armatore dotato di spirito d’avventura che richiede funzionalità, comfort e stile.

«Il profilo distintivo del CLX96, che è immediatamente iconico, nasce dall’osservazione delle abitudini di vita in mare e riconsidera i preconcetti di spazio, comfort e convivialità», commenta Jozeph Forakis.

E’ soprattutto il design esterno a catturare l’attenzione, merito dell’angolo inverso della sovrastruttura al fly deck che accoglie la plancia, caratterizzata da funzionali finestrature trapezoidali che massimizzano lo spazio interno riducendo anche il riflesso e il calore. La prua verticale aumenta i volumi interni oltre a migliorare l’efficienza idrodinamica.

Il design mira ad una continuità tra interni ed esterni, con ampie finestrature al main deck e porte a soffietto, utilizzate anche per la spettacolare finestratura del flybridge che si apre su tre lati.

Tra altre notevoli caratteristiche di design esterne troviamo il ponte di prua Piazza del Sole, con la cuscineria versatile che può diventare un tavolo da caffè oppure lettini prendisole. Il sundeck Terrazza Portoghese è ben attrezzato e progettato per consentire agli ospiti di accedervi facilmente dalle altre aree adiacenti. La poppa del CLX96 è infine progettata per essere un grande beach club, completo di piattaforma bagno idraulica e sommergibile.

Per quanto riguarda gli interni, il main deck è un ambiente open space con vista esterna a 360 gradi che include, nella sezione di prua, una spaziosa cucina conviviale con isola, bar con 3 sgabelli ed una zona lounge a prua con ampie sedute. L’ambiente è preceduto dal grande salone principale.

Il ponte inferiore accoglie la zona notte, con sistemazioni lussuose e confortevoli dal décor moderno ottenuto combinando materiali naturali a quelli più high-tech. Il layout prevede una cabina armatoriale a tutto baglio, una VIP sempre a tutto baglio e due cabine ospiti. Ulteriori due cabine sono dedicate all’equipaggio.

Costruito in composito fibrorinforzato, il CLX96 è motorizzato con una coppia di Caterpillar C32 i cui dati preliminari indicano una velocità massima di 27 nodi a metà carico, ed una di crociera di 22 nodi.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:29,50 metri
Lunghezza scafo:28,90 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:27,83 metri
Larghezza:7,32 metri
Immersione massima:1,62 metri
Materiale di costruzione:Composito
Dislocamento:87 tonnellate
Cabine ospiti:1 Cabina armatoriale
1 Cabina VIP
2 Cabine doppie
Cabine equipaggio:2
Motori principali:2 x Caterpillar C32 1.900 BHP
Generatori:2 x Kohler 45 kW
Velocità massima:27 nodi
Velocità di crociera:22 nodi
Capacità carburante:15.520 litri
Capacità acqua dolce:1.890 litri
Capacità acque grigie:1.440 litri
Capacità acque nere:1.440 litri
Costruttore:CL Yachts
Design:Jozeph Forakis
Architettura navale:Alfaro Design
Ingegneria strutturale:Horsmon and Associates Marine Consultants
Classificazione:RINA








Fonte: Sand People Communication per CL Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
In viaggio verso gli Stati Uniti il primo CLX96 di CL Yachts
17 Giugno 2022

di Redazione Superyacht

Doppia opzione di stile per i nuovi interni del CLB88
18 Febbraio 2022

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
SUPERYACHT IN VENDITA
Project Agnetha
Heesen
55 m | 2025
Project Nacre
SARP
62 m | 2027
Custom 60M
Benetti
60 m | 2011
SD 126
Sanlorenzo
37.95 m | 2022
Classic 35
Atlante Yachts
35 m | 2027
SD 112
Sanlorenzo
34.10 m | 2016
Domino 88 Super
Riva
26.84 m | 2016
SL 86
Sanlorenzo
26.76 m | 2017
830
Ferretti
25.30 m | 2006


Superyacht
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varata la quinta unità del Mangusta Oceano 50
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Tagliata la prima lamiera di Oceania Sonata
4 Giugno 2025 di Redazione Crociere