Megayacht
Benetti celebra la coin ceremony di FB285, custom yacht di 67 metri
609     

Continua il periodo di fervente attività per Benetti: ieri è stato festeggiato con la “cerimonia della moneta”, un rito di antica tradizione marinara che segna l’inizio della costruzione di un’imbarcazione, FB285, yacht custom di 67 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. La cerimonia si è svolta presso il cantiere Carpensalda di Pisa, dove è stato realizzato lo scafo di FB285. L’allestimento dello yacht avverrà nel cantiere Benetti di Livorno e la barca sarà varata nella seconda metà del 2022.

Le linee esterne eleganti e bilanciate che esaltano la lunghezza di FB285 portano la firma di Giorgio M. Cassetta, il design degli interni è stato personalizzato in base alle richieste del cliente da AskDeco con il supporto dell’Interior Style Department di Benetti. Caratterizzato da un’eccellente vivibilità, FB285 è un’imbarcazione sofisticata e ricca di personalità che gode del massimo livello di comfort in ambienti accoglienti e funzionali in cui la razionalizzazione degli spazi ha giocato un ruolo di primo piano nelle fasi di progettazione. Il layout è infatti fortemente personalizzato per venire incontro alle esigenze armatoriali che richiedono un grado di vivibilità molto elevato per permettere lunghe permanenze a bordo.

Il progetto di FB285 si basa sull’evoluzione della piattaforma navale di FB284 e al tempo stesso beneficia dei più recenti ritrovati ingegneristici nella lavorazione del vetro: anche su questo yacht, così come sul pluripremiato M/Y “Metis”, sarà infatti sviluppato il tema delle “finestrature circolari”, qui interpretato con dimensioni molto più ampie su Main e Lower Deck. In particolare, la ampissima sala da pranzo del Main Deck beneficerà della luce naturale proveniente dalle due vetrate circolari, da 2 metri di diametro, poste su ogni lato.

Questo nuovo 67 metri custom conferma la grande flessibilità progettuale e la capacità realizzativa di Benetti figlie di una tradizione e storia ultracentenaria. «Progettare e costruire yacht che interpretano i desideri dei nostri clienti è uno stimolo per pensare a soluzioni sempre più originali e funzionali, cosa che abbiamo fatto con enorme piacere anche per questi armatori», racconta Sebastiano Fanizza, Chief Commercial Officer di Benetti.

Giorgio M. Cassetta a questo proposito ha commentato: «Le idee molto chiare e le speciali esigenze degli armatori hanno giocato un ruolo molto importante in questo progetto. Sono rimasto affascinato dalle suggestioni che ci hanno fornito, con un’accurata attenzione al dettaglio dettata da una grande esperienza, grazie alle quali realizzeremo uno yacht dal design inconfondibile».

Fonte: Sculati & Partners per Benetti

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class 44M
15 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Benetti B.Yond 57M
30 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere