Superyacht
Admiral vara Crocus, il nuovo motoryacht di 48 metri
234     

È stato varato oggi Crocus, il nuovo motoryacht di 48 metri della flotta Admiral.

Progettato con l’intento di ricreare un lusso discreto e minimalista, si basa sul design del modello Admiral Atos, riconosciuto per le prestazioni tecniche e le ampie aree ospiti, pur rimanendo sotto i 500 GRT. In particolare, il design di Crocus è stato sviluppato per facilitare il contatto diretto con il mare tramite il beach club, i ponti ed il layout di tutti gli ambienti.

Gli esterni sono proporzionati per creare un appeal calmo ma distintivo; la silhouette è molto pulita e tutti i componenti di bordo sono stati studiati nel minimo dettaglio. Corrimano in teak con una striscia di legno wenghè a contrasto, finiture opache e lucide, vetri flash e code di poppa altamente geometriche conferiscono alla forma complessiva dello yacht un’atmosfera estremamente elegante.

Crocus ha 4 ponti principali. Tutte le aree di poppa, tra cui il sundeck da 100 mq e il beach club, sono molto spaziose, versatili e totalmente dedicate alle esigenze dell’armatore. Le zone a prua sono dedicate ai vani tecnici e al garage esterno dove si possono posizionare tender fino a 7 metri e toy di ogni genere.

Il main deck ospita la camera armatoriale, una zona pranzo molto ampia e la cucina mentre il ponte inferiore ospita le restanti 4 cabine. Sul ponte superiore c’è un altro salone molto vivibile. Oltre a queste grandi aree ospiti, nel lower deck vicino al beach club ci sono anche importanti zone di stoccaggio e aree dedicate all’equipaggio.

Gli interni sono stati progettati per riflettere un mood rilassato in cui ogni dettaglio è creato per esprimere composizione geometrica e proporzioni bilanciate. I colori e i materiali sono senza tempo, intramontabili, scelti con cura per trasmettere il classico “sapore di casa”. I forti contrasti tra colori scuri come il marrone e chiari tra cui bianchi brillanti, grigi morbidi e accenti zafferano, combinati con legno di ebano tropicale, marmo statuario, alcantara e tessuti di alta qualità ma contemporaneamente casual, donano agli interni uno stile ultra moderno e contemporaneo.

La consegna di Crocus è prevista entro fine 2020.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:48 metri
Baglio massimo:8,8 metri
Pescaggio:2,1  metri
Stazza lorda:485 tonnellate
Materiale scafo:Alluminio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Cabine ospiti:1 Suite armatoriale
4 Cabine doppie
Motori principali:2 x CAT C32 Acert 1418 kW @ 2300 rpm
Riduttori:2 x ZF 3000
Propulsione:Doppia elica a passo fisso
Velocità massima (100% potenza):17,5 nodi
Velocità di crociera (85% potenza):16 nodi
Elica di prua:80 kW elettrica
Generatori:2 x 99 kW
Stabilizzatori:Underway e zero speed
Bandiera:Isole Cayman
Classificazione:RINA: C ✠ Hull • Mach Y(Ch), LY3 compliance

Fonte: Image Building per The Italian Sea Group
Foto: Image Building per The Italian Sea Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del primo motoryacht Admiral Quaranta
31 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht