Megayacht
Saldati scafo e sovrastruttura di Project Venus
52     

Procede come da cronoprogramma la costruzione di Project Venus, per il quale è stata ora completata la saldatura di scafo e sovrastruttura.

Ottavo esemplare della fortunata serie 55 Steel da 760 GT, si tratta dell’unico superyacht di 55 metri di costruzione nord europea attualmente disponibile sul mercato e con tempi di consegna ridotti. La richiesta è di 55,9 milioni di euro con consegna prevista per il secondo trimestre del 2025.

Le linee esterne dai tratti decisi disegnate da Frank Laupman di Omega Architects definiscono uno yacht dal profilo robusto ma elegante, con un caratteristico motivo a “dente di squalo” realizzato sulla sporgenza del ponte di comando che conferisce un tocco di modernità e unicità al design. Venus è la terza unità a beneficiare dell’importante restyling di questo modello.

Lo studio italiano Luca Dini Design and Architecture è stato incaricato del progetto di interni, quinta collaborazione con il cantiere olandese. Silvia Margutti, lead designer del progetto, ha creato per Project Venus un’identità forte e audace ma che riesce ad essere sempre accogliente e piacevole, prosperando sui contrasti e offrendo un’armonia unica.

Dodici ospiti trovano posto in sei cabine, con l’appartamento armatoriale di 82 m² situato a prua del main deck, completo di balcone alla francese sul lato di dritta, accessibile tramite una porta scorrevole, e di una appartata zona lounge all’aperto.


Cabina armatoriale

© Heesen Yachts

Sul lower deck, due suite matrimoniali e due doppie offrono ampio spazio per gli ospiti, mentre la sesta cabina si trova sul bridge deck. 

Il salone principale è caratterizzato da uno spazio continuo e ben proporzionato, tradizionalmente suddiviso in zona soggiorno e pranzo. Qui la vista mare invade l’interno dalle finestrature laterali, riflessa e amplificata dagli specchi, guidando lo sguardo verso le porte di poppa.


Salone principale

© Heesen Yachts

I 252 m² di spazi esterni sono stati attentamente studiati per offrire ambienti ideali dove pranzare, divertirsi e rilassarsi.

Il sundeck, ampio 110 m², è senza dubbio il pezzo forte, grazie alla sua versatilità e alla doppie scale che consentono all’equipaggio di poter offrire un servizio superiore. Adiacente al bar, una lussuosa vasca idromassaggio a proravia crea un luogo incantevole dove godersi il panorama dell’orizzonte e la bellezza della natura circostante. L’hard top protegge le zone bar e lounge, quest’ultima completa di divani e poltrone servite da tavoli da caffè. Completano gli arredi del sundeck i lettini a poppa, creando un punto privilegiato per osservare i panorami che si allontanano durante la crociera.


Sundeck

© Heesen Yachts

La terrazza di poppa del bridge deck è attrezzata con un tavolo rotondo espandibile, ideale per pranzi e cene all’aperto, mentre la zona lounge è perfetta per intrattenere gli ospiti. Le porte scorrevoli che si aprono sulla sky lounge creano un lussuoso spazio interno-esterno perfettamente connesso. La pantry superiore è equipaggiata con montavivande per consentire all’equipaggio un servizio di prim’ordine.

La terrazza di poppa del main deck dispone di comodi divani integrati che conducono alla piattaforma bagno fissa collegata da doppie scale. Tender e toys sono stati trasferiti a prua, una soluzione che ha permesso di liberare 35 m² di spazio a vantaggio del beach club, un’area benessere dotata di sauna, bagno, doccia e bar, probabilmente uno degli spazi più apprezzabili di Venus.


Beach club

© Heesen Yachts

La propulsione sarà affidata a due motori MTU 4000 M63 (IMO Tier III) in grado di spingere lo yacht a una velocità massima di 15,5 nodi garantendo un’autonomia transatlantica di 4.500 miglia nautiche alla velocità di crociera di 13 nodi, con consumi molto bassi che si attesteranno a circa 210 litri all’ora, servizi hotel esclusi. Si trattano di valori impressionanti per uno yacht in acciaio che disloca circa 600 tonnellate a mezzo carico. 

Venus è perfetto sia per l’utilizzo privato che commerciale. È abbastanza grande per trasportare tutto il lusso desiderato, ma anche abbastanza compatto per accedere in porti incantevoli e piccole baie, portando gli armatori e i loro ospiti nel cuore pulsante della vivace vita nautica tipica del Mediterraneo. Grazie al suo robusto scafo in acciaio e agli stabilizzatori ben posizionati, offre il massimo comfort in tutte le condizioni di mare e all’ancora, rendendo lo yacht ideale per lunghe traversate.

SPECIFICHE GENERALI
Scafo:Dislocante veloce
Architettura navale:Van Oossanen Naval Architects
Heesen Yachts
Exterior design:Omega Architects
Interior design: Luca Dini Design & Architecture
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Classificazione:Lloyds ✠ 100A1 SSC Yacht ✠ LMC, UMS Large Commercial Yacht Code LY3
DIMENSIONI
Lunghezza f.t.:55 metri
Larghezza f.t.:9,6 metri
Pescaggio a metà carico:2,85 metri
Dislocamento a metà carico:600 tonnellate
Stazza lorda:760 GT
SISTEMAZIONI
Ospiti:12 in 6 cabine
Equipaggio:13 in 7 cabine
Cabine ospiti:1 Suite armatoriale
1 Cabina VIP
2 Cabine matrimoniali
2 Cabine doppie
EQUIPAGGIAMENTO
Motori principali:2 x MTU 8V 4000 M63 (IMO Tier III) 1.000 kW
Generatori:2 x Zenoro 175 kW
1 x Zenoro 80 kW
Elica di prua:ZF-Marine 125 kW elettrica
Propulsione:Doppia elica pentapala a passo fisso
Stabilizzatori:Naiad Dynamics, type 720 zero speed
Controllo motori:MTU Blue Vision NG
Capacità serbatoio carburante:100.000 litri
Capacità serbatoio acqua:24.000 litri
Dissalatori:2 x Idromar 9000 litri/giorno
Boiler:2 x 300 litri
Gru tender:Hydromar 1.900 Kg
PRESTAZIONI
Velocità massima a metà carico:15,5 nodi
Autonomia:4.500 miglia a 13 nodi







Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
M/Y VanTom in vendita da Camper & Nicholsons
5 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Orion
1 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Varato Project Sparta, Heesen di 67 metri
16 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

Svelato l’interior design di Project Venus
9 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
Itabus

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
Fincantieri vara Mein Schiff Relax
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Chantiers de l’Atlantique consegna Celebrity Ascent
9 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Expedition
Seabourn Pursuit partita per la crociera inaugurale
14 Agosto 2023 di Redazione Crociere
Tersan consegna Havila Polaris e Havila Pollux
3 Agosto 2023 di Redazione Crociere