Superyacht
Prime prove in mare per Stefania
97     

Stefania, il primo superyacht della serie Gran Turismo Transatlantic 135 di Dynamiq, ha iniziato le prove in mare dopo il recente varo avvenuto questo mese nel cantiere di Massa.

Il team dei tecnici del cantiere, insieme a tutti i soggetti chiave coinvolti nella commessa, stanno verificando tutti i sistemi dell’unità, per assicurarsi che soddisfi tutte le aspettative in fatto di sicurezza, navigazione e propulsione. Il comandante del cantiere, John Scullard, ha già potuto constatare il superamento della velocità massima contrattuale, fissata in 20 nodi, con eccellenti prestazioni anche in merito ai consumi. Alla velocità economica di 12 nodi, i doppi motori MAN V12 da 1.213 kW assicurano una autonomia transatlantica di oltre 3.000 miglia nautiche. Ad andatura di crociera, la velocità si attesta a 15 nodi consumando soltanto 190 litri di carburante all’ora.

Importanti risultati anche per il contenimento di rumori e vibrazioni, grazie all’utilizzo di componenti di altissima qualità della olandese Rubber Design, che includono un sistema di compensazione di coppia per la trasmissione che si è rivelato particolarmente efficiente soprattutto alle alte velocità.

Le futuristiche linee esterne di Dobroserdov Design, esaltate da uno schema di colori oro metallizzato e marrone scuro, si combinano con la validissima ingegneria di Van Oossanen Naval Architects, definendo uno scafo ad altissima efficienza e con notevoli doti marine, in grado di assicurare una navigazione confortevole anche in condizioni di mare mosso.

Ad accrescere comfort e prestazioni contribuisce anche la lamina di poppa Hull Vane, già installata sul Dynamiq GTT 115, che riduce significativamente il beccheggio, anche con venti superiori ai 50 nodi.

Stefania sarà consegnata all’armatore all’inizio del mese di marzo e sarà disponibile per il charter da Arcon Yachts. La tariffa parte da 170.000 euro settimanali.

Un secondo scafo del GTT 135 è attualmente in costruzione e disponibile per l’acquisto al prezzo base di 16,5 milioni di euro, con consegna per l’estate 2022.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:41,00 metri
Larghezza massima:8,20 metri
Pescaggio:1,80 metri
Stazza lorda:299 tonnellate
Scafo:Round-bilge, dislocante veloce
Materiale di costruzione:Alluminio 5083
Architettura navale:Van Oossanen
Exterior design:Dobroserdov Design
Interior design:Giuseppina Arena / Dynamiq
Classificazione:Rina commercial, LY4 compliant
Rina Comfort class, Rina Green Star
Ospiti:11 in 5 cabine
Equipaggio:6 in 3 cabine
Motorizzazione:2 x MAN V12-1650 da 1.213 kW
Generatori:2 x 70 kW Kohler
Stabilizzatori:VFS 1950 zero speed
Velocità massima:21 nodi
Autonomia a 12 nodi:3.000 mn
Serbatoi carburante:29.600 litri
Serbatoi acqua dolce:9.500 litri
Serbatoi acque grigie e nere:6.800 litri







Fonte: Dynamiq Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Dynamiq Yachts svela nuovi dettagli del GTT 160
6 Ottobre 2021

di Redazione Superyacht

Varata Stefania, nuova ammiraglia di Dynamiq
10 Febbraio 2021

di Redazione Superyacht

Pronto per il varo il Dynamiq GTT 135 “Stefania”
2 Dicembre 2020

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht