Superyacht a vela
Il nuovo supersailer full custom Wally emerge dallo stampo
130     

L’ultima creazione a vela full custom Wally ha girato un’importante boa del processo costruttivo con il distaccamento della scocca dallo stampo: l’elegante scafo in carbonio del nuovo cruiser-racer di 101 piedi è stato estratto dallo stampo femmina. Si tratta del quarto Wally commissionato da un armatore esperto e ispirato al design dell’emblematica classe Wallycento.  

Normalmente, per scafi one-off di queste dimensioni non si utilizza uno stampo femmina, che richiede maggior tempo di realizzazione rispetto allo stampo maschio, ma nel caso del Wally101, è stata fatta questa scelta perché garantisce una finitura esterna praticamente perfetta che necessita pertanto di una piccolissima quantità di filler minimizzando il peso sullo scafo, come richiesto dall’armatore. 

E’ sempre emozionante il momento in cui lo scafo totalmente in carbonio di un superyacht emerge dallo stampo e si rivela per la prima volta: le linee esterne sono finalmente sotto gli occhi di tutti, così come la qualità dell’esecuzione. Trattandosi di un Wally, dalle tipiche forme minimali e fluide che nascondono la potenza insita nel suo DNA, il nuovo 101’ è stato sottoposto a un ulteriore attento esame, superato senza alcuna difficoltà: la finitura, infatti, è impeccabile, grazie all’ineguagliabile lavoro del team addetto alla laminazione.  

«Nel percorso di nascita di un’imbarcazione questo è il momento cruciale in cui il concept prende forma per la prima volta e si riesce a vedere lo yacht che diverrà», commenta Stefano de Vivo, Managing Director di Wally. «In questo caso, la prua decisa e le linee potenti promettono uno yacht esteticamente magnifico con prestazioni da brivido».

«La squadra di laminatori è con Wally sin dalla nascita del brand ed è considerata tra le migliori al mondo. Grazie alla loro esperienza è stato possibile sviluppare tecniche in grado di sfruttare al massimo le potenzialità dei materiali di ultima generazione sperimentati da Wally», dice il Fondatore e Chief Designer di Wally, Luca Bassani. «Siamo sicuri che tutte le ore impiegate nell’accurata preparazione e nell’esecuzione del lavoro, saranno ampiamente ripagate dal risultato finale. Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti verso la nascita di questo Wally che incanterà gli appassionati».

Realizzato in composito a sandwich utilizzando fibra di carbonio pre-preg di ultima generazione, il Wally101 peserà solo 56 tonnellate, circa il 20% in meno rispetto a barche di dimensioni e volumi simili: un risultato straordinario ottenuto grazie all’ineguagliabile qualità di esecuzione e tecnologie all’avanguardia che comprendono i sistemi idraulici Magic Trim e Magic Traveller di Wally. Inoltre, il 40% del dislocamento finale è concentrato nella lifting keel, garantendo performance da capogiro. 

Dopo il demoulding, lo scafo è stato posato su un invaso e riposizionato al coperto per le successive fasi di lavorazione. Le maestranze stanno installando le paratie che divideranno lo spazio interno, i cablaggi elettrici, le tubature, i serbatoi e altri fondamentali impianti, mentre il ponte in carbonio è attualmente nello stampo. 

Fonte: Sand People Communication per Wally
Foto: Wally – Ferretti Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Svelati i dettagli del wallywhy150
8 Settembre 2022

di Redazione Superyacht


IDEE PER IL CHARTER IN ITALIA
CRUISE & YACHT IN BORSA

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Carnival Corporation
10,15 USD
-0,10%
-6,28%
-48,21%
-84,52%
Disney
100,1 USD
+2,07%
-0,32%
-28,97%
-0,31%
Global Ports Holding
146,3 GBP
-0,68%
-9,97%
+14,75%
-65,58%
Havila Kystruten
14,38 NOK
+2,42%
-16,01%
+242,38%
-
Lindblad Expeditions Holdings
9,56 USD
+2,25%
-10,90%
-36,56%
-6,91%
Marriott International
166,04 USD
+2,07%
-2,11%
-5,90%
+22,11%
Norwegian Cruise Line Holdings
13,45 USD
+1,36%
-18,49%
-36,62%
-74,61%
Royal Caribbean Group
65,30 USD
+0,90%
-9,36%
-19,86%
-44,54%
Saga
132,9 GBP
+4,89%
-23,45%
-43,11%
-92,15%
TUI
7,07 EUR
-4,12%
-60,93%
-75,71%
-92,37%

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Bellini Nautica
2,28 EUR
-1,30%
+1,79%
-
-
Beneteau
15,40 EUR
+0,79%
-10,26
+6,65%
-12,80%
Ferretti
22,90 HKD
0,00%
+0,88%
-
-
Fountaine Pajot
108,8 EUR
-1,09%
-12,5
-7,80%
-1,54
Grand Banks
0,3000 SGD
0,00%
-1,64%
+1,69%
0,00%
HanseYachts
2,98 EUR
-3,87%
-5,40%
-28,02%
-67,25%
Marine Products
13,19 USD
+0,46%
+1,93%
+13,41%
-5,85%
Nimbus Group
35,80 SEK
+1,29%
-17,33%
-
-
Sanlorenzo
40,00 EUR
+0,88%
-5,88%
+4,99%
-
The Italian Sea Group
8,24 EUR
+3,13%
+10,75%
+37,56%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
5,61 EUR
+0,94%
-6,01%
-7,10%
-
Defiance Hotel Airline and Cruise
18,16 EUR
+1,85%
-3,62%
-15,73%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
506,80 USD
+1,18%
-2,46%
-10,28
-12,61%
S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
140,20 USD
+1,13%
-10,43
-22,40
-

Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

Carnival 93/23
106,10 USD
0,00%
7,20%
01/10/2023
125.000.000 USD
Carnival CRP 20/26
103,36 USD
+0,28%
10,50%
01/02/2026
775.000.000 USD
Carnival CRP 20/26 REGS
89,51 USD
+0,57%
7,625%
01/03/2026
1.450.000.000 USD
Carnival CRP 21/27 REGS
77,35 USD
0,00%
5,750%
01/03/2027
3.500.000.000 USD
Carnival 22/27 CV 144A
92,61 USD
0,00%
5,75%
01/12/2027
1.000.000.000 USD
Carnival CRP 20/27 REGS
101,41 USD
+0,93%
9,875%
01/08/2027
900.000.000 USD
Carnival CRP 21/28 REGS
84,97 USD
-0,85%
4,00%
01/08/2028
2.405.500.000 USD
MSC Cruises 17-23
99,30 CHF
-0,57%
3,000%
14/07/2023
335.000.000 CHF
Royal Caribbean 21/26
91,54 USD
-0,07%
5,500%
31/08/2026
1.000.000.000 USD
Royal Caribbean Cruises 2027
107,50 USD
-0,69%
7,500%
15/10/2027
300.000.000 USD



Superyacht
Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Birka Stockholm venduta a Destination Gotland
29 Marzo 2023 di Redazione Crociere
P&O Cruises pianifica i refit di Arcadia ed Aurora
28 Marzo 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto il Codecasa 58 metri C127
30 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
Venduto un nuovo ISA Custom da 66 metri
23 Marzo 2023 di Redazione Superyacht