Superyacht a vela
Completate le prove in mare di Sea Eagle II, il veliero in alluminio più grande del mondo
1059     
Sconto di 20€ con il codice sconto 20OFF prenotando un soggiorno di almeno 2 notti nella tariffa Late Summer Deal.

Si avvicina sempre di più il giorno della consegna di Sea Eagle II, spettacolare goletta a tre alberi di 81 metri costruita da Royal Huisman, che stabilirà il nuovo record di veliero in alluminio più grande del mondo.

Lo yacht ha completato con successo le prove di navigazione che si sono svolte nel Mare del Nord. Durante i test è stata raggiunta una velocità di oltre 21 nodi, grazie ai tre alberi in carbonio Rondal sui quali si sviluppa una superficie velica complessiva di oltre 3500 metri quadrati, controllata da 34 verricelli in grado di sopportare un carico di ben 18 tonnellate.

Venduto nell’estate 2016 da Northrop & Johnson come Project RH400, lo yacht è stato progettato da Dykstra Naval Architects e Mark Whiteley, e costruito nella sede Royal Huisman di Vollenhove. A gennaio è poi stato trasferito nello stabilimento di Amsterdam, dove è avvenuta l’installazione di alberi e boma in carbonio. Quasi tutti i sistemi di bordo, come generatori, aria condizionata, sistemi per il trattamento delle acque reflue ed elettronica sono stati testati prima del varo.

Il carbonio è un materiale che su questo veliero svolge un ruolo da protagonista. Non è stato utilizzato solo per gli alberi, alti più di 60 metri, ma anche per il timone di 4 metri, il più grande mai costruito in carbonio.

Sea Eagle II possiede un grande sundeck dotato di timoneria, mentre il pozzetto al ponte inferiore accoglie bar, divani ed una grande area pranzo esterna. Da qui, attraversando le porte scorrevoli appositamente concepite da Rondal, si entra nel salone principale, rifinito con pannelli in noce alpino e pavimenti in rovere, dove trova posto un grande tavolo da pranzo per 16 persone. Il progetto di interni è stato affidato a Mark Whiteley, che ha previsto un design moderno e dalle linee pulite.

Oltre ad offrire due tender e toys per godersi il mare, Sea Eagle II permette anche una vista panoramica assolutamente difficile da eguagliare, grazie ad una postazione vedetta, che, grazie ad un sistema idraulico, può elevarsi fino a raggiungere la sommità dell’albero principale.

Commissionato dall’armatore del 43 metri Sea Eagle, costruito sempre da Royal Huisman nel 2015, il nuovo straordinario yacht sarà consegnato il prossimo luglio ed entrerà nella classifica delle 10 barche a vela più grandi del mondo.


© Tom Van Oossanen

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:81 metri
Lunghezza al galleggiamento:77 metri
Larghezza:12 metri
Pescaggio massimo:6 metri
Stazza lorda:1.150 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:980 tonnellate
Materiale di costruzione:Alluminio
Ospiti:12
Equipaggio:13
Alberi:3
Superficie velica:> 3.500 m²
Velocità massima:21 nodi
Costruttore:Royal Huisman
Design esterni:Dykstra Naval Architects
Design interni: Mark Whiteley Design

Fonte: Royal Huisman
Foto: Tom Van Oossanen

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Feadship M/Y Sea Owl in vendita da Northrop & Johnson
20 Aprile 2020

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Oosterdam
Croazia, Italia, Francia, Spagna, Grecia, Montenegro
24 notti
Queen Victoria
Italia, Francia, Spagna
14 notti
Sun Princess
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti
Disney Dream
Italia, Francia
7 notti
Resilient Lady
Grecia, Croazia, Montenegro
7 notti
Celebrity Constellation
Italia, Croazia
9 notti
Sconto di 20€ con il codice sconto 20OFF prenotando un soggiorno di almeno 2 notti nella tariffa Late Summer Deal.

Superyacht
Extra Yachts rinnova la gamma: nascono X90 Fast e X98 RPH
13 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Columbus Atlantique 65: armonia di linee e di innovazione
29 Agosto 2023 di Redazione Superyacht