Gigayacht
Benetti vara il 107 metri “FB277”, il più grande giga yacht mai costruito in Italia da un cantiere privato
877     

Ieri, martedì 18 dicembre, Benetti ha varato con successo “FB277”, giga yacht di 107 metri, il più grande mai costruito in Italia da un cantiere navale privato. La sua larghezza massima è 15,2 metri per una stazza lorda di 3.300 tonnellate.

Interni e design esterno sono stati progettati interamente da Benetti, mentre la supervisione del progetto è stata affidata ad Imperial in qualità di rappresentante dell’armatore e yacht manager.
Lo scafo dell’imbarcazione è stato realizzato in acciaio, mentre la sovrastruttura è in alluminio. La propulsione è diesel-elettrica.
Tra le caratteristiche principali, una grande piscina sul Sun Deck, un pianoforte a coda, una spa con hammam, una sala massaggi con palestra e un eliporto touch and go.

“FB277” è uno splendido giga yacht di proporzioni epiche. Dall’esterno, il suo profilo allungato e lineare, enfatizzato da enormi vetrate, è pensato per gli amanti del design contemporaneo e minimale; la prua è scolpita per affrontare anche impervie condizioni di mare con facilità e comfort ed è dotata di una piattaforma di atterraggio e decollo per l’elicottero. A poppa, ogni ponte termina con linee dolci che protendono verso il basso.

Gli spazi dedicati agli ospiti di “FB277” offrono ogni tipo di comfort di cui godere durante la loro avventura in mare.
Sul ponte di comando, la sontuosa cabina armatoriale, fiancheggiata da due terrazzini speculari, è a tutto baglio con spaziosi guardaroba e un bagno. Sullo stesso ponte, il salone a poppavia della suite armatoriale è perfetto per rilassarsi alla fine di una lunga giornata, ascoltando il pianoforte a coda o guardando un film, comodamente seduti sull’accogliente divano.

Sul Main Deck, la sala da pranzo principale e un salone occupano lo spazio di poppa, mentre a prua si trovano sette enormi cabine VIP, ognuna con un ampio bagno privato. Una scala a chiocciola a tutta altezza interseca ogni ponte.

Metà degli spazi del Lower Deck e dell’Under Lower Deck sono stati destinati all’equipaggio.

Uno spazioso beach club consente l’accesso al mare da entrambi i lati dello scafo, amplificando così il legame con la natura circostante. Dal beach club si accede all’area spa della nave dotata di palestra, hammam e sala massaggi.

Grandi aree esterne sono a disposizione degli amanti del sole: il Top Deck offre posti a sedere e prendisole per chi preferisce godere del mare attraverso una visuale panoramica, mentre il Sun Deck ospita aree da pranzo, prendisole e un’enorme piscina da circa 21.000 litri.

Anche l’Upper Deck e il Main Deck a poppa offrono agli ospiti comodi spazi di relax.

La consegna di “FB277” è prevista per l’estate 2019.


© Benetti

In occasione della cerimonia di varo, Franco Fusignani, CEO di Benetti, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di assistere al battesimo dell’acqua di questo splendido giga yacht, il primo dei tre oggi in costruzione, in contemporanea, a Livorno. “FB277” è ancora più bello e maestoso di quanto avremmo mai potuto immaginare. Con questo varo, Benetti compie il primo determinante passo per rafforzare il brand nel settore dei giga yacht e dimostra di poter offrire le stesse qualità e lo stesso know-how per il quale è conosciuto e apprezzato nel settore dei mega yacht. Ad oggi, Benetti è l’unico cantiere navale privato in Italia, e uno dei pochi in tutto il mondo, ad avere le risorse e le capacità per costruire yacht di oltre 80 metri di lunghezza e questo giga yacht fa guadagnare al nostro cantiere un posto di rilievo nel mondo nautico per la costruzione di yacht di oltre 100 metri. Con l’occasione, vorremmo ringraziare la città di Livorno per il suo aiuto nel raggiungimento di questo incredibile risultato».

Anche Julia Stewart, Direttrice di Imperial Yachts, ha esaltato l’importanza del varo, aggiungendo: «FB277 segna un passo importante nella storia di Imperial Yachts in quanto è il primo e il più grande superyacht mai consegnato in Italia da un cantiere navale privato, e anche uno degli yacht più esclusivi che saranno disponibili per il charter dall’estate 2019. Per le sue straordinarie proporzioni, i suoi altissimi soffitti, esterni ed interni, e di fantastici comfort che offre, “FB277” è una pietra miliare per la nostra azienda. Ma non solo, l’imponente beach club con hammam, la gigantesca piscina sul Sun Deck, l’eliporto touch-and-go e il layout versatile e raffinato delle 7 cabine per gli ospiti rappresentano il massimo del lusso per tutti gli appassionati di superyacht che desiderano un charter su misura. Siamo orgogliosi di aver dato vita ad un superyacht di successo, e aspettiamo con grande trepidazione il momento in cui lo vedremo navigare per i sette mari con le sue le linee sportive e ruggenti».

Lo sviluppo del programma di costruzione di yacht di queste dimensioni, che include anche gli altri due giga yacht in fase di realizzazione che saranno varati nei prossimi mesi, è stato oggetto di importanti investimenti da parte di Benetti. Per superare le sfide presentate dalla realizzazione di tali giga yacht, il cantiere ha messo a punto un ambizioso piano industriale che ha richiesto un contributo finanziario di oltre 15 milioni di euro destinati ad infrastrutture, organizzazione e sicurezza. Tale programma ha anche richiesto la creazione di uno speciale team di professionisti con esperienza in questo tipo di progetti. L’espansione nel cantiere di Livorno, avvenuta attraverso la realizzazione di due capannoni di nuova generazione in acciaio, ha permesso a Benetti di aumentare in modo massiccio la propria produttività.


© Benetti

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:107 metri
Larghezza max:15,20 metri
Immersione massima:4,50 metri
Scafo e sovrastruttura:Acciaio/Alluminio
Dislocamento a pieno carico:3.300 tonnellate
Capacità casse combustibile:300.000 litri
Capacità cassa acqua:69.000 litri
Cabine armatore e ospiti:8 per 12 persone
Cabine equipaggio:17 + 1 cabine per 31 + 1 persone
Motori principali:2 x Rolls Royce Electric Motors da 2.800 kW/690V
Generatori:8 x Caterpillar C32 Acert da 832 ekW @ 1.500 rpm – 50 Hz
1 x 346 ekW – 50 Hz
Eliche di prua:2 x Rolls-Royce 200 kW elettrici
Elica di poppa:Schottel Pump Jet 350 kW elettrica
Stabilizzatori:4 pinne Naiad Dynamics
Velocità massima:18,5 nodi
Autonomia a 12 nodi:5.500 miglia
Classificazione:Lloyds/Compliance LY3
Costruttore:Benetti Shipyard
Architettura navale:Benetti Shipyard e Pierluigi Ausonio
Concept + Designer esterni:Benetti
Designer interni:Benetti Style Department

Fonte: Sculati & Partners per Benetti
Foto: Sculati & Partners per Benetti

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la prima unità di Benetti Class 44M
8 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Benetti torna a Cannes per lo Yachting Festival 2023
23 Agosto 2023

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Benetti B.Now 60M con Oasis Deck
3 Agosto 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Oosterdam
Croazia, Italia, Francia, Spagna, Grecia, Montenegro
24 notti
Queen Victoria
Italia, Francia, Spagna
14 notti
Sun Princess
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti
Disney Dream
Italia, Francia
7 notti
Resilient Lady
Grecia, Croazia, Montenegro
7 notti
Celebrity Constellation
Italia, Croazia
9 notti

Superyacht
Extra Yachts rinnova la gamma: nascono X90 Fast e X98 RPH
13 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Columbus Atlantique 65: armonia di linee e di innovazione
29 Agosto 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury
Varata Explora II e tagliata la prima lamiera di Explora III
6 Settembre 2023 di Redazione Crociere
Completato il refit di Crystal Serenity e Crystal Symphony
31 Agosto 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
L’intera flotta Cunard è pronta per il cold ironing
16 Agosto 2023 di Redazione Crociere