Explorer Yacht
Venduto il Darwin 102 M/Y Babbo a un armatore australiano
292     
  • 5.0

  • Cantiere delle Marche ha venduto il Darwin 102 M/Y Babbo ad un armatore australiano, a meno di un anno dall’affidamento dell’incarico. Explorer che ha molti punti di forza, tra i quali spiccano l’affidabilità e l’autonomia, Babbo affronterà una navigazione lunga e impegnativa per raggiungere la sua destinazione in Australia. Lo yacht è stato mantenuto in perfette condizioni dal suo primo armatore ed è quindi pronto ad affrontare la lunga navigazione oceanica che lo attende. Il nuovo proprietario di Babbo è il terzo armatore australiano di yacht CdM.

    Il Darwin 102 M/Y Babbo è stato varato nel 2016 e appartiene alla fortunata famiglia dei Darwin Class progettata da Sergio Cutolo/Hydro Tec. Lo yacht ha interni caratterizzati da uno stile contemporaneo sofisticato firmati dal designer messicano Simon Hamui.

    Costruito in acciaio e alluminio, con una lunghezza totale di 31 metri e un baglio di 7,43 metri, questo explorer yacht ha un dislocamento di 240 t e una stazza lorda di 246 GT. Dotato di due motori Caterpillar da 500 kW ciascuno ha un’autonomia che supera le 4.500 miglia nautiche alla velocità di crociera di 10 nodi.

    Babbo, come tutti gli explorer yacht di CdM, possiede quelle caratteristiche tecniche e costruttive che hanno reso il cantiere leader del settore: equipaggiamenti ridondanti per garantire la massima sicurezza anche durante la navigazione in aree remote del pianeta, scafo in acciaio spesso 12mm, tubazioni in cupronichel, timoni indipendenti, generatori dotati di parallelo automatico, stabilizzatori elettrici, impianto di trattamento acque nere e di sentina di derivazione navale adatti a funzionare 24/365.

    Babbo può ospitare fino a 12 passeggeri in 5 suite e 7 membri di equipaggio in 4 cabine con bagno. Tutte le cabine ospiti sono sul Lower deck con una grande armatoriale a prua, due doppie con terzo letto pullman a centro nave e due belle VIP a poppa.

    La zona equipaggio è nella parte prodiera del Main deck subito dopo la cucina posizionata a sinistra e una grande dinette a dritta che comprende anche un’area di servizio con lavatrici e asciugatrici oltre a frigo e freezer. Sia la cucina che la dinette si aprono direttamente sui ponti laterali per agevolare la circolazione dell’equipaggio e garantire la privacy degli ospiti.

    Le aree conviviali sono distribuite sul Main e sull’Upper deck con un bel salone sul Main deck con zona conversazione e pranzo e una accogliente sky lounge sull’Upper deck. Timoneria e cabina del comandante sono a prua dell’Upper deck.


    Salone principale

    © Maurizio Paradisi

    Le aree esterne sono di dimensioni generose con ampie terrazze attrezzate su tutti i ponti oltre a uno spazioso Sun deck. Durante le navigazioni più lunghe, il tender di 6 metri è alloggiato a poppa dell’Upper deck. Quando il tender è in acqua, lo spazio viene arredato con lettini prendisole, divani e tavoli andando ad aggiungersi alle aree conviviali esterne già presenti sul Sun deck e sul Main deck dove un tavolo in teak rotondo accoglie comodamente 12 commensali. Un’ulteriore area esterna attrezzata con prendisole è a prua dell’Upper deck.

    Come tutti i Darwin, Babbo offre ampi spazi destinati alle attrezzature da sub, ai water toys oltre a capienti vani di stoccaggio.

    Sono in dirittura d’arrivo ulteriori negoziazioni per barche CdM sia nuove che usate.

    CARATTERISTICHE PRINCIPALI
    Anno di costruzione:2016
    Lunghezza f.t.:31 metri
    Lunghezza al galleggiamento:28 metri
    Larghezza:7,43 metri
    Pescaggio a pieno carico:2,45 metri
    Dislocamento a pieno carico:240 tonnellate
    Stazza lorda:246 tonnellate
    Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
    2 Cabine VIP
    2 Cabine doppie con terzo letto
    Sistemazioni equipaggio: 7 in 4 cabine
    Motorizzazione: 2 x Caterpillar C18 ACERT da 500 kW
    Velocità massima:13 nodi
    Velocità di crociera:10 nodi
    Autonomia:4.500 mn a 10 nodi
    Capacità serbatoi gasolio:40.000 litri
    Capacità serbatoi acqua:6.000 litri
    Capacità serbatoi acque nere/grigie/sentina:1.100 litri






    Fonte: Cantiere delle Marche
    Foto: Maurizio Paradisi

    [otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Cantiere delle Marche vara il Darwin 86 M/Y Empire
    1 Dicembre 2023

    di Redazione Superyacht

    Varato da Cantiere delle Marche il Flexplorer 146 “Maverick”
    27 Novembre 2023

    di Redazione Superyacht

    Cantiere delle Marche vara M/Y Pazienza
    17 Novembre 2023

    di Redazione Superyacht

    Venduto da Cantiere delle Marche e IYC un Nauta Air 108
    13 Settembre 2023

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI

    Superyacht
    Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
    5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
    Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
    1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
    CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
    1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
    4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
    Norwegian Viva battezzata a Miami
    29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
    Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
    28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
    5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
    Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
    27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


    Crociere Luxury
    Varata ad Ancona Viking Vela
    30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
    A maggio 2024 il refit di Marina
    22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
    14 Novembre 2023 di Redazione Crociere