Eventi
Sanlorenzo tra i protagonisti del 61° Salone Nautico di Genova con una flotta di 10 modelli
138     

Sanlorenzo conferma la partecipazione al 61° Salone Nautico di Genova, appuntamento immancabile per il cantiere che, ancora una volta, sceglie questa vetrina internazionale di prestigio per raccontarsi e presentare le novità della flotta. Dal 16 al 21 settembre, Sanlorenzo approda cosìa Genova con ben 10 modelli, selezionati per rappresentare l’intera gamma, tra cui il nuovo asimmetrico SL90A, al suo debutto italiano.

Grazie all’innovativo layout, SL90A, consolida in dimensioni più contenute rispetto alle sister ship (SL96A, SL102A, SL120A) il tema dell’asimmetria su uno yacht sotto i 30 metri, mantenendo il solo passavanti sul lato di dritta ed eliminando quello sinistro, che viene portato sul tetto della struttura, ampliando il salone sul main deck e permettendo di avere maggiore spazio e luminosità con vetrate laterali a tutt’altezza, che sul lato sinistro affacciano direttamente sul mare.

La configurazione asimmetrica permette un layout che prevede la cabina armatore e il salone del main deck alla stessa quota, soluzione normalmente presente su imbarcazioni di dimensioni maggiori. La cabina armatore beneficia di un accesso dedicato alla zona di prua mentre fly e zona di prua sono collegati fra di loro, e accolgono un ampio prendisole integrato nella sovrastruttura a tutto baglio.

Esito di una sintesi stilistica che ha privilegiato leggerezza e un grande equilibrio dei volumi, SL90A presenta inoltre vetrature “One Way” che, risultando cromaticamente simili allo scafo esternamente, smaterializzano la percezione dei vuoti e rafforzano il senso di pulizia e continuità estetica.

Saranno dieci i modelli dai 24 ai 38 metri che raccontano lo stile senza tempo, l’avanzata tecnologia e l’altissima artigianalità e sartorialità delle tre gamme della flotta di yacht Sanlorenzo:

SL78 e SL86 della gamma di plananti, che si contraddistingue per le linee eleganti ed equilibrate e le innovazioni introdotte a bordo come l’abbassamento dell’impavesata all’altezza del salone per fare entrare più luce dalle ampie finestrature.

SL96A, entry level della linea asimmetrica, e SL102A, il primo modello della gamma lanciata nel 2018, che rivoluzionano il layout canonico di uno yacht regalando ulteriore spazio agli ambienti interni e un diretto contatto con il mare.

SX76, SX88 e SX112, i tre modelli dell’innovativa gamma crossover, sintesi tra il classico motoryacht con flying bridge e la tipologia explorer, nata dalla volontà di proporre una nuova tipologia di yacht, trasversale rispetto a diversi segmenti.

SD96, evoluzione della storica linea di yacht semidislocanti Sanlorenzo, propone spazi ed opportunità superiori rispetto ad imbarcazioni di pari dimensioni e proporzioni impeccabili grazie al grande equilibrio raggiunto tra design e volumetria.

SD126, ammiraglia della gamma di semidislocanti Sanlorenzo, navette che consentono grandi autonomie per raggiungere anche le destinazioni più lontane.

Fonte: R + W per Sanlorenzo

 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sanlorenzo SX100: una terrazza tra le onde
12 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

La Fondazione Sanlorenzo si svela ad Art Basel in Basel 2023
16 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Odyssey of the Seas
Grecia, Turchia, Italia
7 notti
Celestyal Journey
Grecia, Turchia
7 notti
Carnival Pride
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
9 notti
MSC Musica
Grecia, Turchia, Israele, Cipro
7 notti
Costa Deliziosa
Croazia e Grecia
7 notti
Norwegian Jade
Turchia, Grecia, Israele, Cipro
7 notti

Superyacht
Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere