ULTIMI ARTICOLI

Crociere Contemporanee
Questa estate Louis Aura diventa Aegean Queen per Etstur
482     

Questa estate la Louis Aura salperà nel Mediterraneo sotto il brand del tour operator turco Etstur, che proporrà una serie di mini crociere alle isole greche con partenza da Cesme. Durante questi mesi la Louis Aura sarà ribattezzata Aegean Queen.

La stagione inizierà il 24 giugno e si concluderà ottobre, con mini crociere di tre e quattro notti, i cui prezzi partiranno da 199 euro a persona.

Costruita nel 1968 come Starward, si trattava della prima nave da crociera di nuova costruzione commissionata da Norwegian Cruise Line, per la quale ha prestato servizio fino al 1995, quando è stata ceduta alla Festival Crociere e ribattezzata Bolero. Dopo il fallimento della compagnia avvenuto nel 2004, la proprietà della nave è passata alla libanese Abou Merhi Lines. Dal 2006 è entrata nella flotta Louis Cruises, prima come Orient Queen e dal 2013 come Louis Aura.

Etstur è stata fondata nel 1991 a Istanbul e dal 2012 gestisce l’attività crocieristica attraverso il suo brand noleggiando navi da crociera di piccole dimensioni.
L’anno scorso aveva in charter la Delphin, nave da 16.000 tonnellate per 652 passeggeri, che attualmente risulta in vendita per 12 milioni di dollari, mentre tra il 2012 e il 2015 le sue crociere venivano effettuate con la Aegean Paradise, nave da 23.000 tonnellate per 650 passeggeri, oggi impiegata come nave casinò a Singapore.

Secondo le stime contenute nell’edizione 2017-2018 del Cruise Industry News Annual Report, Etstur dovrebbe trasportare quest’anno 30.000 passeggeri.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza:160,11 metri
Larghezza:22,84 metri
Pescaggio:6,70 metri
Stazza lorda:15.781 tonnellate
Anno di costruzione:1968
Restyling:1995
2005
2013
Materiale di costruzione:Acciaio
Tipo scafo:Doppio scafo
Paratie:11 trasversali
Ponti:10
Ponti passeggeri:8
Cantiere: A.G. Weser
Nome nave:1968–1995: Starward
1995-2004: Bolero
2004-2013: Orient Queen
2013: Louis Aura
Compagnie:1968–1987: Norwegian Caribbean Line
1987-1995: Kloster Cruise
1995-2004: Festival Crociere
2004-2006: Orient Queen Shipping
2006: Louis Cruise Lines
Proprietà:1968–2003: Mediterranean Transportation
2003-2004: Festival Cruises
2004-2004: Cruise Elenora
2004-2007: Orient Queen Shipping
2007: Teal Shipping
Porto di registro:1968–1987: Oslo, Norvegia
1987-1995: Nassau, Bahamas
1995-2007: Panama City, Panama
2007–2009: Pireo, Grecia
2009–2013: Majuro, Isole Marshall
2013: La Valletta, Malta
Equipaggio:400
Passeggeri:1968-2005: 580 (occupazione doppia) / 850 (occupazione massima)
2005-2013: 714 (occupazione doppia) / 912 (occupazione massima)
2013: 828 (occupazione doppia) / 910 (occupazione massima)
PSR (Passenger Space Ratio):17
Cabine:364
Motorizzazione:2 x MAN V8V40/54 diesel da 12.784 kW
Propulsione:Doppia elica a passo variabile Kamewa
Velocità di crociera:17 nodi
Velocità massima:20 nodi
Generatori principali:6 x BMV diesel RTGB-8
Generatori di emergenza:1 x Deutz BF6M716 + Hans Still DK5570-4/32

Fonti: Cruise Industry News, CruiseMapper, Scheepvaartwest
Foto: Pjotr Mahhonin (CC BY-SA 4.0)

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venus Cruise cesserà le operazioni a gennaio 2023
2 Novembre 2022

di Redazione Crociere

Delphin venduta per la demolizione
21 Marzo 2022

di Redazione Crociere


SUPERYACHT IN VENDITA
Oceanco
Tranquility
2014 | 91.50 m
Golden Yachts
O’Ptasia
2018 | 85.00 m
Yachtley
Elements
2019 | 80.00 m
ISA Yachts
Project GT67
Progetto | 67.00 m
Admiral
S-Force 55
Progetto | 55 metri
Feadship
Kahalani
2010 | 55.05 m
Feadship
Sea Huntress
1997 | 55.00 m
Vittoria Yachts
Bow Sprit
In costruzione | 54.17 m
CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    11,07 USD

    -2,72%

    +20,20%

    -20,76%

    -82,40%

  • Carnival plc

    9,83 USD

    -2,58%

    +18,15%

    -24,03%

    -84,81%

  • Disney

    87,25 USD

    -0,65%

    -14,88

    -20,19%

    -12,73%

  • Fincantieri

    0,52 EUR

    -2,61%

    -5,61%

    -12,34%

    -60,60%

  • Global Ports Holding

    199,0 GBP

    +0,51%

    +8,30%

    +100,00%

    -60,52%

  • Havila Kystruten

    14,98 NOK

    -2,85%

    -7,99%

    +4,03%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    9,09 USD

    -4,52%

    -19,63%

    -36,92%

    -24,88%

  • Marriott International

    165,65 USD

    -2,03%

    -2,18%

    -4,00%

    +21,56%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    14,41 USD

    -2,77%

    +7,94%

    -11,05%

    -72,69%

  • OneSpaWorld

    10,42 USD

    +0,19%

    -13,17%

    +10,38%

    -

  • Royal Caribbean Group

    78,65 USD

    -2,01%

    +20,21%

    35,16%

    -25,84%

  • Saga

    114,4 GBP

    +2,69%

    -12,40%

    -49,69%

    -94,00%

  • TUI

    5,89 EUR

    -2,03%

    +1,94%

    -52,39%

    -89,57%

  • Viking Line

    16,95 EUR

    +1,50%

    +3,35%

    +39,51%

    +9,35%


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee