Superyacht
Pronto per il varo il Dynamiq GTT 135 “Stefania”
484     
728x90_Crociere_AlwaysOn

A 24 mesi dall’avvio dei lavori, “Stefania“, il primo 41 metri della serie GTT 135 di Dynamiq, è pronto per il varo nel cantiere di Massa.

Interamente costruito in alluminio, il nuovo superyacht ha uno scafo dislocante veloce progettato dagli architetti navali olandesi Van Oossanen e linee esterne dello studio monegasco Dobroserdov Design. Il profilo si presenta moderno ed elegante, con un esclusivo schema di colori oro metallizzato e marrone scuro.

«Siamo molto orgogliosi di questo risultato, soprattutto in tempi resi difficili dal COVID-19» ha dichiarato Sergei Dobroserdov, fondatore e CEO di Dynamiq. «Questo bellissimo superyacht di 41 metri è straordinario e moderno ed esprime l’anima innovativa e chic degli yacht Dynamiq. Altrettanto importante, offre il massimo della sua classe con le più avanzate tecnologie di bordo, come la lamina di poppa Hull Vane e l’esclusivo sistema di compensazione di coppia di Rubber Design, soltanto per citarne alcune. Siamo certi che sarà una fonte di esclusività e di orgoglio per i suoi armatori, una famiglia che non segue le convenzioni e che ha scelto il Dynamiq GTT 135 perché è il migliore yacht nella sua categoria, ed anche per via della prua inversa, la lunga linea di galleggiamento e la cabina armatoriale situata nel luogo più confortevole, a mezza nave del lower deck».

L’efficiente scafo di Stefania a chiglia tonda gode di una resistenza idrodinamica particolarmente ridotta, con benefici nei consumi ma permettendo anche alte velocità. E’ equipaggiato con doppi motori MAN V12-1650 da 1.213 kW che spingono lo yacht ad una velocità massima di 20 nodi con una autonomia oceanica di 3.500 miglia ad andatura di crociera, consentendo all’armatore di godersi sia la stagione estiva nel Mediterraneo che quella invernale ai Caraibi, contando inoltre sulla possibilità di poter raggiungere destinazioni remote sprovviste di infrastrutture per il bunkeraggio. Il pescaggio ridotto di 1,8 metri aumenta inoltre la scelta di itinerari incantevoli, permettendo ad esempio di raggiungere isolette remote o di fermarsi nelle secche delle Bahamas.

Gli interni sono spaziosi e confortevoli, con un layout a 5 cabine tutte quante posizionate al lower deck. Dettaglio importante è l’altezza dei cielini, che raggiunge i 2,2 metri in tutte le aree interne. Nel salone principale merita per forza di essere menzionato il particolare elemento di design centrale di questo ambiente, un vero e proprio caminetto, che aggiunge un tocco di fascino e utilità soprattutto quando non si naviga nelle stagioni più calde.

Notevoli i volumi degli spazi esterni, soprattutto al sundeck, ben 120 m² divisi in due zone separate che accolgono anche una jacuzzi a prua, due schermi TV da 75″ e bar. Gli spazi ampi si ritrovano anche nella piscina di poppa del main deck, con una capacità di 4.500 litri, sovrastante il beach club esterno completo di bar.

Dynamiq ha unito le forze con la tedesca Klassen, azienda tedesca specializzata nella produzione di van e limousine ultra-lusso per il mondo degli affari e per l’elite politica. Questa collaborazione ha permesso di realizzare una esclusiva plancia di comando che interpreta a bordo di uno yacht il lusso e la sportività di un sofisticato design automobilistico.

Rispondendo alle rigide norme RINA Commercial Class, con le prestigiose notazioni Comfort e Green Star Plus, Stefania è uno yacht sicuro, confortevole ed ecocompatibile.

Lo yacht ha iniziato un intenso programma di test propedeutici al varo che si terrà a gennaio. Dopo le prove in mare raggiungerà il suo home port a Monaco e sarà disponibile per il noleggio da Arcon Yachts, che si è occupata anche della direzione dei lavori durante la costruzione dell’unità.

Un secondo scafo del GTT 135 è attualmente disponibile per l’acquisto al competitivo prezzo base di 14,5 milioni di euro, con ridotti tempi di consegna e la possibilità di un allestimento di pregio con mobili e accessori firmati Bentley Home.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:41,00 metri
Larghezza massima:8,20 metri
Pescaggio:1,80 metri
Stazza lorda:299 tonnellate
Scafo:Round-bilge, dislocante veloce
Materiale di costruzione:Alluminio 5083
Architettura navale:Van Oossanen
Exterior design:Dobroserdov Design
Interior design:Giuseppina Arena / Dynamiq
Classificazione:Rina commercial, LY4 compliant
Rina Comfort class, Rina Green Star
Ospiti:11 in 5 cabine
Equipaggio:6 in 3 cabine
Motorizzazione:2 x MAN V12-1650 da 1.213 kW
Generatori:2 x 70 kW Kohler
Stabilizzatori:VFS 1950 zero speed
Velocità massima:21 nodi
Autonomia a 12 nodi:3.000 mn
Serbatoi carburante:29.600 litri
Serbatoi acqua dolce:9.500 litri
Serbatoi acque grigie e nere:6.800 litri

Fonte: Dynamiq Yachts

 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Dynamiq Yachts svela nuovi dettagli del GTT 160
6 Ottobre 2021

di Redazione Superyacht

Prime prove in mare per Stefania
19 Febbraio 2021

di Redazione Superyacht

Varata Stefania, nuova ammiraglia di Dynamiq
10 Febbraio 2021

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
Traghettilines

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere