Gigayacht
Prima apparizione pubblica per il Project 1011 di Feadship
20     

Project 1011, superyacht di 103 metri in costruzione presso lo stabilimento Makkum di Feadship, ha visto la luce del giorno per la prima volta, un’apparizione pubblica che ne ha rivelato il design distintivo, caratterizzato da linee pulite e squadrate.

Interni ed esterni di Project 1011 sono stati progettati da Sinot Yacht Architecture & Design, l’architettura navale è di Azure Yacht Design.

Lo yacht vanta 1.100 metri quadrati di superfici vetrate esterne, tra cui venti porte scorrevoli e dodici frangivento in vetro. Nelle aree esterne è possibile osservare quattro vasche idromassaggio, una piscina che copre l’intera altezza del ponte principale e un helipad a prua, sovrastante un hangar per elicotteri. Almeno otto sono i portelloni che si aprono sullo scafo.


© Feadship

Project 1011 è stato costruito per un armatore dalla grande esperienza che ha partecipato ad ogni dettaglio di questo progetto.

«Come cliente abituale e ammiratore di Feadship, che in passato ha costruito altri suoi yacht, il cliente aveva un’idea molto chiara di cosa siamo capaci di fare, e sono stati superati i limiti in termini di design e ingegneria» ha commentato Henk de Vries, direttore / CEO di Feadship. «Voleva far parte del team, che di solito è qualcosa che cerchiamo di evitare, ma era talmente preparato a collaborare che il nostro rapporto di lavoro è finito per essere sia amichevole che divertente!».

Le specifiche del Project 1011 erano sfidanti. L’armatore desiderava servizi e spazi abitativi simili al suo precedente yacht di 6.000 GT, ma con un design che fosse la metà di quel volume per avere un accesso più agevole agli ancoraggi e ai porti.

Su yacht di queste dimensioni una sala macchine su due livelli è praticamente obbligatoria, ma una parte fondamentale del progetto riguardava proprio lo sviluppo di una sala macchine su un unico ponte in modo da poter dedicare più volume interno agli spazi degli ospiti. La soluzione adottata per il Project 1011 è stata utilizzata anche per un altro progetto sempre in costruzione nello stabilimento di Makkum.

Le sfide ingegneristiche e tecniche si sono estese a tutti gli aspetti della costruzione. Ci sono superfici di vetro lunghe sei metri nelle suite degli ospiti del ponte principale e un portellone con apertura a conchiglia da 15 metri per il garage, il più grande mai costruito da Feadship. C’è un ampio uso di porte in vetro completamente retrattili, una futuristica plancia Kongsberg e una scala in vetro che torreggia nell’atrio principale, servito da un ascensore.


© Feadship

Project 1011 è il quarto yacht più grande mai realizzato da Feadship, dopo i Project 821 e 1010 di 118 metri, attualmente in costruzione, ed il 110 metri Anna consegnato nel 2018.

I lavori sul Project 1011 proseguono ora con l’allestimento, a cui faranno seguito le prove di navigazione nel Mare del Nord, propedeutiche alla consegna.


© Feadship

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:102,60 metri
Larghezza massima:14,40 metri
Pescaggio:3,85 metri
Architettura navale:Azure Yacht Design & Naval Architecture
Design esterni:Sinot Yacht Architecture & Design
Design interni:Sinot Yacht Architecture & Design
Propulsione:MTU
Generatori:Caterpillar
Velocità massima:17,5 nodi
Velocità di crociera:12 nodi
Autonomia a velocità di crociera:5.000 mn
Sistemazioni ospiti:Owner’s Deck: 1 suite armatoriale
Pool Deck: 2 suite VIP
Main Deck: 7 cabine doppie
Sistemazioni equipaggio:Pool Deck: cabina comandante
Lower Deck: 20 cabine
Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Feadship svela l’eco-concept di 83 metri Dunes
28 Settembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Norwegian Viva
Italia, Francia, Spagna, Gibilterra
10 notti
Odyssey of the Seas
Grecia, Turchia, Italia
7 notti
Celestyal Journey
Grecia, Turchia
7 notti
Carnival Pride
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
9 notti
Costa Deliziosa
Croazia e Grecia
7 notti
MSC Poesia
Turchia, Grecia, Italia
11 notti

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
Fincantieri vara Mein Schiff Relax
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Chantiers de l’Atlantique consegna Celebrity Ascent
9 Novembre 2023 di Redazione Crociere