ULTIMI ARTICOLI

Crociere Contemporanee
AIDAprima è la prima grande nave da crociera rifornita con biocarburante marino
150     

Poche settimane dopo aver annunciato la creazione di un dipartimento dedicato alla decarbonizzazione, il gruppo Costa ha annunciato che inizierà a testare l’utilizzo di biocarburanti a bordo di una delle sue navi AIDA Cruises.  

Durante la sua sosta a Rotterdam questo giovedì, AIDAprima è stata la prima nave da crociera di grandi dimensioni a essere stata rifornita con una miscela di biocarburante marino, che si ottiene da materie prime sostenibili al 100% come l’olio da cucina di scarto e gasolio marino (MGO).  Il partner della collaborazione è il pioniere olandese dei biocarburanti GoodFuels.

AIDAprima è attualmente in viaggio per sette giorni verso le città dell’Europa occidentale e la Norvegia da/per Amburgo.  

L’attuale progetto rappresenta un’importante pietra miliare della strategia di decarbonizzazione del gruppo Costa, che prevede la sperimentazione di tecnologie e processi per migliorare l’efficienza della flotta esistente.  

Con il successo dell’avvio dell’utilizzo del biocarburante, si dimostrerà che la graduale decarbonizzazione è possibile anche sulle navi già in servizio. Un importante prerequisito per poter utilizzare i biocarburanti, tuttavia, è che essi diventino ampiamente disponibili su scala industriale e a prezzi di mercato. 

Oltre all’utilizzo di biocarburanti, i piani per la decarbonizzazione comprendono anche l’installazione della prima cella a combustibile a bordo di AIDAnova e la messa in funzione di quello che attualmente è il più grande sistema di accumulo di batterie nel settore delle crociere, con una capacità di dieci megawatt ora a bordo di AIDAprima. Inoltre, il gruppo Costa si sta concentrando sull’espansione e sull’aumento dell’uso dell’energia da terra nei porti in cui è disponibile l’infrastruttura. 

Dopo aver testato l’uso di biocarburanti rigenerati nei motori diesel marini insieme a partner di ricerca dell’Università di Rostock è stato effettuato il primo roll-out nelle operazioni navali regolari. La collaborazione con GoodFuels verrà ora sviluppata a lungo termine.  

Con queste misure a breve, medio e lungo termine, il gruppo Costa comunica di contribuire attivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e degli obiettivi europei di decarbonizzazione del Green Deal. 

Nel corso degli anni, il gruppo Costa ha guidato l’innovazione sostenibile per l’intero settore introducendo costantemente, prima nel settore, nuove tecnologie avanzate a bordo delle sue navi. La compagnia è stata la prima a introdurre la propulsione a LNG – la più avanzata tecnologia di carburante disponibile per ridurre le emissioni -, con 4 navi già in servizio nella flotta del gruppo. Inoltre, la maggior parte delle navi della flotta è dotata di capacità di alimentazione da terra in modo da poter operare a “emissioni zero” nei porti dove questa tecnologia è disponibile. 

Fonte: Costa Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
AIDA e Costa sospendono i rifornimenti di LNG
10 Gennaio 2023

di Redazione Crociere

Giunta a fine carriera la AIDAaura
9 Gennaio 2023

di Redazione Crociere


YACHT IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Bellini Nautica

    2,26 EUR

    -3,42%

    -1,74%

    -

    -

  • Beneteau

    16,22 EUR

    +0,37%

    +9,74%

    +35,17%

    -14,63%

  • Ferretti

    23,05 HKD

    +1,10%

    +0,66%

    +1,33%

    -

  • Fountaine Pajot

    123,5 EUR

    +3,35%

    +10,27%

    +16,51%

    -2,76%

  • HanseYachts

    2,54 EUR

    -1,55%

    -3,79%

    -31,72%

    -73,40%

  • Marine Products

    16,43 USD

    +2,69%

    +14,42%

    +50,05%

    -2,44%

  • Nimbus Group

    36,70 SEK

    3,23%a

    +0,55%

    -31,66%

    -

  • Sanlorenzo

    37,00 EUR

    -0,40%

    -7,50%

    +9,47%

    -

  • The Italian Sea Group

    8,10 EUR

    +0,12%

    -4,48%

    +43,36%

    -


Superyacht
Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht
Varato l’ISA Gran Turismo 45 metri M/Y UV II
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee