ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Custom Line Navetta 50: un sogno di alluminio lungo 50 metri
91     
  • 5.0
  • La linea di dislocanti Custom Line si arricchisce della nuova splendida ammiraglia: Navetta 50. Inserendosi nel segmento di mercato delle navi da diporto in alluminio sotto le 500 GT propone punti di forza di grande attrattiva: suite armatoriale sull’upper deck, interconnessione tra interni ed esterni, superfici vetrate e l’architettura progettuale degli interni ricercata e sofisticata a firma dello studio ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel.

    Concepita interamente in alluminio, con uno scafo dislocante sotto i 500 GT lungo 49,90 metri e largo 9,60 metri, Custom Line Navetta 50 si sviluppa su 4 ponti, un layout che ruota intorno al posizionamento della suite armatoriale, a prua dell’upper deck, sulla quale è studiato lo sviluppo di tutti gli ambienti a bordo. La suite armatoriale, circondata da vetrate a tutta altezza a formare un angolo di 180°, dà accesso diretto a un’ampia terrazza privata a prua, completa di sunset solarium.

    L’interconnessione tra interni ed esterni è l’altro tratto distintivo di Custom Line Navetta 50, replicata in tutte le aree ospiti, in particolare nei saloni del ponte principale e del ponte superiore, e ottenuta grazie all’utilizzo di grandi vetrate a tutt’altezza e superfici riflettenti che trasmettono la sensazione di trovarsi su un’isola circondata dall’orizzonte marino.

    Il progetto Custom Line Navetta 50 è frutto della collaborazione fra il Dipartimento Strategico di Prodotto e la Ferretti Group Superyacht Yard Engineering. Ancora una volta il design degli esterni è firmato dall’architetto Filippo Salvetti, mentre lo Studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel firma l’architettura progettuale e il design degli interni, infondendo un’anima ricercata e sofisticata che esalta il carattere, i valori e l’heritage del brand, tra i quali la reinterpretazione della tradizione navale in chiave contemporanea.

    Il design degli interni si sviluppa secondo un concept volto alla ricercatezza dei dettagli e all’utilizzo di materiali pregiati e sostenibili, tra cui il cuoio naturale, utilizzato sia nelle finiture sia nei dettagli più ricercati degli arredi custom design, risultato della grande abilità artigianale delle maestranze del cantiere. Un approfondito studio delle volumetrie ha permesso di perfezionare la vivibilità ed il massimo comfort a bordo, così da offrire all’armatore spazi molto ampi che normalmente caratterizzano le navi di metratura molto più importante.

    Per quanto riguarda il design degli esterni, gli spazi all’aperto caratterizzano spiccatamente ogni ponte da poppa a prua creando delle vere terrazze affacciate sul mare da vivere pienamente ed in ogni momento della giornata.

    Il meraviglioso beach club a pelo d’acqua, una vera spiaggia sul mare, è collegata direttamente al dehor a poppa del ponte principale che è allestito come una private lounge. I due ambienti esterni si integrano perfettamente attraverso la piscina rettangolare a poppa nave. Prende forma così un’area incredibilmente suggestiva.

    Continuano gli spazi open-air con una grande area di prua personalizzabile secondo le scelte dell’armatore ed uno spettacolare ponte sole dove a prua l’area scoperta può essere adibita a zona lounge e ristoro cui si aggiungono oltre 70 mq di area coperta dedicati alla zona pranzo ed all’American Bar. La zona di poppa del ponte sole è ulteriormente personalizzabile con una jacuzzi e zona solarium da cui godere una vista mozzafiato.

    Oltre alla suite armatoriale, Navetta 50 offre all’armatore e ai suoi ospiti altre 4 cabine ospiti sul ponte inferiore, per un totale di 10 persone a bordo, e 9 membri dell’equipaggio, incluso il comandante.

    Sul fronte della sostenibilità, l’utilizzo dell’alluminio con una differenza di 1/3 di peso rispetto all’acciaio, genera un risparmio dei consumi attorno al 10-15% su una barca di 50 metri a parità di dimensioni e volumi (GT). A bassi regimi ed alla velocità di crociera su cui viene progettata la nave si ottiene, infatti, l’efficientamento migliore con un incremento di range di miglia nautiche stimato attorno al 10-15% in più. Custom Line Navetta 50 Hull#01 sarà, inoltre, equipaggiata con SCR (sistema di riduzione catalitica) ready.

    Tra le finiture disponibili, spiccano i rivestimenti in boiserie di noce dei legni Alpi Lignum, una materia viva, certificata, eco-sostenibile, in linea con i più rigorosi standard internazionali in quanto prodotti in versione ZeroF, a zero formaldeide aggiunta; le rubinetterie della linea Axor Citterio di Hansgrohe disegnata dall’architetto Citterio con un flusso di 5 litri/min invece che di 12 litri/min, che garantisce lo stesso comfort, grazie alla tecnologia Airpower; i cuoi naturali e le pelli naturali Foglizzo Leather, materiali riciclati al 100%, dove tutta la produzione si basa su pelli riutilizzate.

    La costruzione di Custom Line Navetta 50 inizia a fine anno per essere presentata nel 2024.

    Fonte: Ferretti Group

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Custom Line vara il primo yacht del 2023: una Navetta 30
    7 Febbraio 2023

    di Redazione Superyacht

    Custom Line chiude il 2022 con 20 vari
    20 Dicembre 2022

    di Redazione Superyacht

    Custom Line 140′: grandi si nasce
    8 Novembre 2022

    di Redazione Superyacht


    IDEE PER IL CHARTER

    Ferretti 780
    Mar Tirreno | 7 giorni
    Princess 50
    Bergen - Hardangerfjord | 4 giorni
    Sanlorenzo 80
    Isola d'Elba | 8 ore
    Aicon 62SL
    Porto Rotondo | 8 ore
    CRUISE & YACHT IN BORSA

    Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

    Carnival Corporation
    9,10 USD
    +5,69%
    -19,40%
    -53,24%
    -86,59%
    Disney
    95,64 USD
    +1,51%
    -9,11%
    -31,83%
    -5,63%
    Global Ports Holding
    161,0 GBP
    -0,19%
    +0,47%
    +21,05%
    -62,99%
    Havila Kystruten
    15,70 NOK
    +1,29%
    -16,22%
    +284,80%
    -
    Lindblad Expeditions Holdings
    8,66 USD
    +3,47%
    -20,99%
    -37,02%
    -13,31%
    Marriott International
    167,64 USD
    +2,82%
    -2,83%
    -2,07%
    +19,27%
    Norwegian Cruise Line Holdings
    12,84 USD
    +3,80%
    -27,17%
    -35,48%
    -76,96%
    Royal Caribbean Group
    63,57 USD
    +3,62%
    -12,95%
    -16,55%
    -49,09%
    Saga
    122,1 GBP
    -1,69%
    -32,80
    -50,53%
    -92,98%
    TUI
    16,4 EUR
    +1,49%
    -17,42%
    -41,43%
    -82,81%

    Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

    Bellini Nautica
    2,50 EUR
    +0,00%
    +14,68%
    -
    -
    Beneteau
    16,00 EUR
    +1,65%
    -6,76%
    +11,11%
    -13,23%
    Ferretti
    22,40 HKD
    -1,10%
    -2,18%
    -
    -
    Fountaine Pajot
    111,0 EUR
    +0,18%
    -10,4
    -4,31%
    -2,63
    Grand Banks
    0,3000 SGD
    0,00%
    -6,25%
    +9,09%
    0,00%
    HanseYachts
    3,20 EUR
    -2,14%
    +1,59%
    -30,74%
    -64,44%
    Marine Products
    12,64 USD
    +3,95%
    -7,87%
    +2,10%
    -12,59%
    Nimbus Group
    38,05 SEK
    -0,26%
    -16,16%
    -
    -
    Sanlorenzo
    42,45 EUR
    +0,36%
    +3,66%
    +19,24%
    -
    The Italian Sea Group
    7,48 EUR
    +1,77%
    +6,25%
    +36,50%
    -

    Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

    HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
    5,50 EUR
    +0,97%
    -8,14%
    -6,55%
    -
    Defiance Hotel Airline and Cruise
    17,65 EUR
    +2,56%
    -8,13%
    -15,39%
    -

    Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

    S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
    490,74 USD
    +1,69%
    -5,67%
    -9,87%
    -18,52%
    S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
    141,99 USD
    +2,06%
    -10,88
    -20,95
    -

    Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

    Carnival 93/23
    106,10 USD
    0,00%
    7,20%
    01/10/2023
    125.000.000 USD
    Carnival CRP 20/26
    101,90 USD
    +1,02%
    10,50%
    01/02/2026
    775.000.000 USD
    Carnival CRP 20/26 REGS
    85,08 USD
    -0,61%
    7,625%
    01/03/2026
    1.450.000.000 USD
    Carnival CRP 21/27 REGS
    77,35 USD
    0,00%
    5,750%
    01/03/2027
    3.500.000.000 USD
    Carnival 22/27 CV 144A
    93,61 USD
    0,00%
    5,75%
    01/12/2027
    1.000.000.000 USD
    Carnival CRP 20/27 REGS
    97,50 USD
    -0,76%
    9,875%
    01/08/2027
    900.000.000 USD
    Carnival CRP 21/28 REGS
    82,71 USD
    +0,87%
    4,00%
    01/08/2028
    2.405.500.000 USD
    MSC Cruises 17-23
    99,30 CHF
    -0,57%
    3,000%
    14/07/2023
    335.000.000 CHF
    Royal Caribbean 21/26
    88,28 USD
    -0,65%
    5,500%
    31/08/2026
    1.000.000.000 USD
    Royal Caribbean Cruises 2027
    107,50 USD
    -0,69%
    7,500%
    15/10/2027
    300.000.000 USD



    Superyacht
    Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
    16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
    Benetti vara il primo B.Now 50M con Oasis Deck
    16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee



    Megayacht
    Venduto il primo Riva 54 Metri
    1 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



    Crociere Luxury
    Seabourn Odyssey venduta a Mitsui OSK Lines
    17 Marzo 2023 di Redazione Crociere