Megayacht
Venduto il nuovo mega yacht Admiral Galileo di 82 metri
472     

The Italian Sea Group annuncia la vendita di un nuovo mega yacht Galileo di 82 metri della flotta Admiral, perfezionata tramite il broker statunitense FGI Yachts.

«La vendita del nuovo 82 metri Admiral segna il nostro ingresso nel mercato americano degli yacht di grandi dimensioni, consolidando la posizione di TISG come player globale di riferimento nel settore dei megayacht» commenta Giuseppe Taranto, Vice Presidente e CCO di The Italian Sea Group. «Rappresenta un importante traguardo a conferma della crescente stima da parte del mondo nautico verso i nostri yacht e la nostra affermata professionalità che ci permette di confrontarci con gli storici cantieri nord europei».

«Dopo una ricerca lunga tre anni, per trovare un cantiere a cui affidare la costruzione di questo yacht da sogno, l’armatore di nazionalità americana ha scelto il brand Admiral di The Italian Sea Group» commenta Frank Grzeszczak Sr., Direttore Vendite America di Admiral e Presidente e Fondatore di FGI Yacht Group. «La decisione è il frutto delle incredibili capacità e dell’approccio innovativo di Admiral, che da sempre dimostra la volontà di lavorare con i propri clienti per personalizzare il progetto e trasformare i loro sogni in realtà. Il cantiere di The Italian Sea Group è unico per molteplici motivi, la sua superiorità è evidente, rimanendo estasiati dall’automazione, dalla precisione, e dall’organizzazione del cantiere».

Il nuovo mega yacht, in acciaio e alluminio, è stato progettato dal Centro Stile di The Italian Sea Group, la cui creatività ha dato vita non ad un semplice yacht ma ad un’opera d’arte. Gli esterni sono caratterizzati da linee sinuose ed eleganti, ampi spazi di vivibilità sui quattro ponti serviti da ascensore, e spaziose vetrate.

Galileo ha un baglio massimo di 13,3 metri, cabine per 12 ospiti e 28 membri dell’equipaggio, con un upper deck di circa 130 mq dedicato interamente alla cabina armatoriale. Saloni di oltre 100 mq su ogni ponte, 3 piscine di cui una lunga 7,5 per 3,5 metri, underwater cinema lounge e beach area con zona palestra, spa e sala massaggi, sono solo alcuni dei dettagli di questo mega yacht.

Altro elemento unico è rappresentato dalla sala macchine, parte integrante dell’ambiente grazie al lungo corridoio che la attraversa mettendo in comunicazione la zona spa con il foyer dell’upper deck.

La consegna del nuovo Admiral S-Force è prevista per il 2025.






Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del primo motoryacht Admiral Quaranta
31 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere