Mercato e Finanza
The Italian Sea Group si aggiudica all’asta Perini Navi per 80 milioni di euro
102     

The Italian Sea Group è il nuovo proprietario di Perini Navi. Attraverso la propria controllata New Sail il cantiere carrarese si è aggiudicato l’asta indetta dal Tribunale di Lucca per il fallimento di Perini Navi a un prezzo complessivo di 80 milioni di euro, importo di gran lunga superiore alla precedente “offerta irrevocabile” di 47 milioni di euro.

Sanlorenzo e Ferretti, in lizza per l’acquisizione di Perini Navi con la joint venture paritetica Restart, hanno annunciato il loro ritiro in quanto il prezzo dell’asta aveva superato l’importo che veniva ritenuto adeguato, considerato l’avviamento negativo della società e gli ingenti investimenti necessari per permettere la ripartenza produttiva ed il rilancio dell’azienda.

L’asta comprende tutti gli asset di Perini Navi: il compendio mobiliare ed immobiliare dei cantieri navali di Viareggio e di La Spezia, il compendio immobiliare di Pisa, una nave in corso di costruzione, i marchi ed i brevetti, la partecipazione sociale (100%) in Perini Navi U.S.A. ed i rapporti giuridici in essere con i dipendenti e con i terzi.

The Italian Sea Group finanzierà l’operazione tramite le disponibilità di cassa, reinvestendo una significativa quota dei proventi raccolti in IPO all’inizio del giugno scorso, oltre che attraverso linee di credito bancarie.

«Sono estremamente orgoglioso di questa operazione. Abbiamo voluto spingerci oltre con l’investimento, ma siamo arrivati all’asta con l’assoluta determinazione di voler acquisire tutti gli asset in funzione della nostra ormai consolidata competenza e dei nuovi contratti, in particolare nel segmento degli yacht a vela di grandi dimensioni» ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group. «I nuovi spazi produttivi ci permetteranno di ampliare gli incoming orders per il futuro in un segmento molto dinamico, come provano anche le due recenti commesse relative agli yacht a vela siglate a dicembre. Siamo quindi confidenti di aver fatto la scelta giusta, spinti da un incoming order che ha superato le previsioni del 50%».

L’acquisizione di Perini Navi potrà quindi consentire a The Italian Sea Group di espandere e rafforzare il proprio posizionamento nel segmento degli yacht a vela di grandi dimensioni, segmento in cui è già fortemente attiva. Nel dicembre 2021 il cantiere ha infatti firmato contratti per due ketch a vela da 56 metri che si aggiungono al progetto in costruzione Art Explora, un catamarano a vela tra i più grandi al mondo, progetto di forte rilievo culturale ed alta innovazione sostenibile.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere