Venduto il primo Flexplorer 165
Venduto ad un armatore europeo la prima unità di Flexplorer 165 di Cantiere delle Marche. Lo yacht sarà offerto sul mercato del charter.
Nuovo ordine dall’Australia per Cantiere delle Marche, venduto un RJ 102
Continuano i successi commerciali di Cantiere delle Marche, con la quinta vendita del 2024. Oggetto del contratto è un RJ 102, ordinato ancora una volta da un armatore australiano.
Venduto a Marcus Blackmore un Nauta 110
Venduto all’imprenditore australiano Marcus Blackmore un Nauta 110. Si tratta del quarto explorer yacht che Cantiere delle Marche ha venduto nel giro di un mese.
Terza vendita in tre settimane per Cantiere delle Marche: acquisita la commessa per un progetto custom di 39 metri
Acquisita la commessa per un progetto custom di 39 metri con design esterno di Hydro Tec e interni di Giorgio M. Cassetta.
Venduto il Deep Blue 141 di Cantiere delle Marche
Cantiere delle Marche ha ufficializzato la sua seconda vendita dell’anno, un Deep Blue 141.
Cantiere delle Marche vara il Darwin 86 M/Y Empire
Acquistato da un armatore americano, il Darwin 86 Empire è stato personalizzato con configurazioni, equipaggiamenti e layout secondo le precise specifiche del cliente che intende avventurarsi in mari lontani e impegnativi.
Varato da Cantiere delle Marche il Flexplorer 146 “Maverick”
Cantiere Delle Marche ha varato Maverick, prima unità di Flexplorer 146, venduta ad un esperto armatore tedesco.
Cantiere delle Marche vara M/Y Pazienza
M/Y Pazienza, ultimo esemplare della serie RJ 115 di Cantiere delle Marche, è un explorer nato dalla collaborazione tra il cantiere anconetano e lo studio di design di Francesco Paszkowski.
Venduto da Cantiere delle Marche e IYC un Nauta Air 108
Nauta Air 108 costituisce un’evoluzione della serie Nauta Air, con sottili miglioramenti e linee esterne più moderne che conferiscono un aspetto davvero accattivante e contemporaneo.
Gregory Clark racconta la sua esperienza di comandante a bordo di M/Y Gatto
Con due traversate atlantiche dal Mediterraneo ai Caraibi e ritorno, e decine di migliaia di miglia percorse, M/Y Gatto si afferma inequivocabilmente come una vera unità oceanica con cui poter navigare ovunque.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- 6
- Successiva